luca zaia giorgia meloni matteo salvini

MELONI PREPARA UN REGALO A ZAIA PER TENERSI BUONO SALVINI – IL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, HA AMMESSO CHE LE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI IN VENETO SI POTRANNO TENERE NELLA PRIMAVERA 2026 E NON NEL PROSSIMO AUTUNNO, COME RICHIESTO DAI LEGHISTI E DAL “DOGE”, CHE POTREBBE COSÌ RIMANERE IN CARICA DURANTE LE OLIMPIADI DI MILANO-CORTINA – “IL FOGLIO”: “È SOLTANTO L’ULTIMA PREMURA DI UNA LUNGA SERIE, CHE GIORGIA MELONI STA RISERVANDO ALL’IRREQUIETO SALVINI” – MA C’È UN NODO LEGALE CHE COMPLICA LO SLITTAMENTO DEL VOTO

Estratto dell’articolo di Francesco Gottardi per www.ilfoglio.it

     

GIORGIA MELONI LUCA ZAIA MATTEO SALVINI

Capitolo chiuso, anzi no. “Le prossime elezioni regionali? Si potrà votare in primavera”, assicura di punto in bianco il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Che poi aggiunge: “Se il Veneto e il suo presidente lo vorranno”. E siccome Luca Zaia va spasimando la proroga da settimane, mesi, anni, una simile subordinata ipotetica sembra un tocco di teatro. Se non un pacco regalo

 

[…]

In effetti il capo del Viminale era pur sempre ospite, mercoledì a Venezia per parlare di sicurezza. In effetti, non c’è nulla di più sicuro a queste latitudini che tendere una mano al Doge. E per procura a Salvini. È soltanto l’ultima premura di una lunga serie, che Giorgia Meloni – sempre per interposta persona – sta riservando all’irrequieto vicepremier. 

 

Più Salvini brontola, fa telefonate, batte i piedi, più lei lo accontenta. Il Veneto diventa una grana per Via Bellerio? Giorgia dà il via libera a un candidato leghista per il dopo-Zaia. I parlamentari del Carroccio tirano gli altri partiti per la giacchetta, pur di cambiare casacca e sfuggire alla deriva del capitano? Giorgia chiude i cancelli di FdI: profughi della Lega non ne prendiamo – ci pensa allora Forza Italia, che in settimana ha accolto il deputato Davide Bellomo.

GIORGIA MELONI - LUCA ZAIA - MATTEO SALVINI

[…] 

Come si fa con un bambino che frigna – mamma voglio Trump, i sovranisti, il Ponte sullo Stretto! – e rischia così di rovinarti la serata, cioè il governo.

 

Meloni non se lo può permettere, oggi. Ecco allora l’ulteriore spintarella al nordest, via Viminale, quando soltanto Zaia ormai era rimasto a credere nell’extra time. “Ha senso”, conviene infatti Salvini, tronfio di soddisfazione.

 

[…]

E soprattutto utile per Matteo, indaffarato a tenersi buoni i delegati veneti in vista di un congresso che si preannuncia tutt’altro che serenissimo. L’unica vera pax passa per il Doge. “Nulla è ancora deciso”, rialza la testa Zaia. “Stiamo facendo una verifica giuridica sul tema, ma le elezioni in autunno non sono l’unica opzione”.

 

E meno male che almeno il governatore menziona il nodo normativo. A sentire Piantedosi, fuffa. “Ricomponendosi il primato dell’autonomia regionale anche su questa materia, si potrebbe realisticamente votare in primavera, secondo me. Non so cosa ne pensino gli altri”. È lunare che il ministro dell’Interno ignori la gerarchia delle fonti. 

cuoricini salvini e meloni meme il giornalone la stampa

 

Qualunque cosa preveda lo statuto veneto, vige al di sopra una legge statale del 1968 – ribadita nel 2004 – che recita: “Gli organi elettivi delle regioni durano in carica per cinque anni”. Stop. Non per cinque e mezzo, sei o altro. Salvo diverse disposizioni: nel 2020 fu un decreto legge a determinare il rinvio della turnata elettorale. 

 

[…]  Basterebbe l’iniziativa parlamentare, una nuova legge statale. Peccato però che l’argomento regionali sia l’ultimo dei pensieri della maggioranza (ce l’aveva accennato il Viminale stesso, qualche settimana fa). Non si muove una foglia. Si scommette sull’inerzia, o sullo zelo altrui.

 

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Se infatti il Veneto dovesse prodigarsi in acrobazie giuridiche tali da giustificare lo slittamento della chiamata alle urne, fa intendere Piantedosi, perché mai il ministero dovrebbe opporsi? Anzi. Non lo farebbe nessuno: votare a novembre è una seccatura per la Lega, ma pure per Fratelli d’Italia, i forzisti e il centrosinistra – che per quanto oggi denunci “questo nuovo attacco alle regole democratiche”, in Veneto, non ha ancora la minima di idea di chi candidare. 

 

Per una ragione o per l’altra, per una regione o per l’altra, da nord a sud fa comodo procrastinare. E pazienza se così si verrebbe a creare un precedente scivoloso. Per Meloni, il problema è un altro. Sempre quello: che il bocia non pianga più.

MATTEO PIANTEDOSI GIORGIA MELONIMATTEO salvini - GIORGIA meloni

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”