mietta 3

MI CHIAMAVANO “LA ZINGARA”: LA RICONOSCETE? “COL FATTO CHE MI MUOVEVO SCALZA PENSAVANO FOSSI SPORCA. IO, PERÒ, ERO PULITA SIA DENTRO CHE FUORI, E PENSO CHE IL FATTO CHE FOSSI COSÌ LIBERA INCUTESSE AD ALCUNI UN PO' DI PAURA. IL MIO ESSERE GITANO ERA AUTENTICO" – HA SOFFERTO DI BULIMIA. IL RIMPIANTO? “MI SONO LASCIATA SFUGGIRE IL PROVINO PER FARE LA BOND GIRL DEL 007 CON PIERCE BROSNAN PERCHÉ NON RIUSCIVO A PRENDERE L'AEREO” – DI CHI SI TRATTA?

Mario Manca per vanityfair.com - Estratti

 

In tanti anni di carriera c'è solo una domanda a cui Mietta, al secolo Daniela Miglietta, si è stancata di rispondere: «Mi annoia che mi chiedano se sono stanca di Vattene amore.

mietta 56

 

È la canzone che mi ha portato più fortuna in assoluto e sono strafelice di averla cantata, ma basta», racconta Mietta, 54 anni compiuti quasi per scherzo, in procinto di prendere parte a una nuova avventura televisiva: quella di Io Canto Family, al via in prima serata su Canale 5 il 20 maggio con la conduzione di Michelle Hunziker e la direzione artistica di Roberto Cenci. «Sono contenta perché è emozionante avere a che fare con le famiglie: sarà qualcosa di molto emozionante, purtroppo», racconta Mietta, che ha da poco dato alla luce il suo nuovo prorompente singolo Bang, prodotto dai Serpenti.

 

 

 

Anche la sua adolescenza è stata calda?

«È stata accogliente, ma anche molto libera. Mi chiamavano la zingara, andavo in giro scalza e adoravo quell'attitudine».

 

La prima volta in cui si è sentita libera?

«Adesso, visto che sento di essere meno inibita su quello che dico e quello che penso. Quando avevo 20 anni mi vergognavo tanto».

 

Di cosa?

«Delle sensazioni che avevo, delle parole che utilizzavo. Adesso finalmente mi sento libera di essere ciò che voglio in tutto e per tutto. Lo dico anche nel mio nuovo singolo, Bang, un inno vero e profondo alla libertà e alla capacità di sentirsi adeguati a ogni situazione: questo per me è un grande vantaggio nella vita».

 

mietta

Lei, nella sua carriera, non si è negata nulla, spaziando dalla musica, alla recitazione, alla scrittura, al doppiaggio e alla conduzione.

«Ho esplorato tanti campi perché sentivo di dovermi esprimere in tante forme. Penso che la vita sia un gioco che ti aiuta a tirare fuori i tuoi sapori e i tuoi colori: perché non approfittare di questa opportunità? Mi sento molto fortunata a poterlo fare».

 

La zavorra più pesante da cui Mietta si è liberata?

«Riuscire finalmente a dire quello che voglio, senza avere più paura di essere me stessa nel bene e nel male. Più vado avanti negli anni e più mi autorizzo a lasciarmi andare. Ormai sono entrata in quell'età della vita in cui non hai più paura di raccontare niente che non sia la verità».

minghi mietta

 

La verità può essere un'arma a doppio taglio certe volte, non crede?

«Sicuramente, ma ci sono talmente tante menzogne in giro che dire la verità diventa quasi indispensabile. È quello che ho cercato di insegnare anche a mio figlio».

 

Da bambina cosa voleva diventare?

«Quello che sono adesso. Avevo, però, molta paura del giudizio degli altri, una tendenza che oggi viene vergognosamente portata avanti dai social. Credo che la gente ami parlare male degli altri, assecondando un certo gusto perverso di stare al mondo, ma questa non deve essere confusa con la libertà. Questa è cattiveria. La lezione più importante che ho appreso nella mia vita è essere liberi nel rispetto degli esseri umani».

 

A Taranto sentiva di essere giudicata?

«Col fatto che andassi scalza pensavano che fossi sporca. Io, però, ero pulita sia dentro che fuori, e penso che il fatto che fossi così libera e felice incutesse ad alcuni un po' di paura. Era come se fossi costruita, ma il mio essere gitano era autentico».

 

Pesavano i giudizi per il fatto di essere figlia di genitori separati?

mietta

«Sono stata una delle prime ragazzine ad avere un genitore separato a scuola, e mi vergognavo a tal punto da chiudermi in me stessa per paura di essere giudicata dalle amiche e dagli amici».

 

La sua città le è mai stata stretta?

«Ho vissuto Taranto in un periodo storico particolare, considerando che mio padre lavorava all'Ilva in un momento in cui sembrava che tutto andasse a gonfie vele. Con il tempo mi sono allontanata da quell'idea lì, visto che l'Ilva ha rovinato tante vite portando la città a essere distrutta e massacrata. Mi piacerebbe però ricordare a tutti che Taranto non è solo l'Ilva ma il mare, la cucina, la musica, l'arte. È una città che ha tanto da raccontare: essere nata lì mi rende molto orgogliosa».

 

La prima volta che ha lasciato Taranto?

mietta

«A 18 anni, per andare a Milano per partecipare a uno sceneggiato radiofonico. Il primo impatto è stato traumatico, ma ho imparato tanto da quell'esperienza. Mi mancava, però, la mia famiglia, mi sentivo sola, anche se con tenacia sono riuscita a superare quel periodo».

 

Mai avuto la tentazione di mollare e tornare indietro?

«No, mia madre non me l'avrebbe mai permesso. Da sempre mi ha incoraggiata a seguire il mio sogno anche se questo voleva dire stare lontana: penso ancora oggi che il suo sia stato un grande atto d'amore».

 

A cosa si aggrappava per andare avanti?

«Al mio lavoro, oltre che all'arte».

 

 

(…)

 

Quanto sono stati invalidanti quegli attacchi di panico nella sua vita?

«Ho perso delle grandi occasioni, sia a livello lavorativo che umano. Come quando mi sono lasciata sfuggire il provino per fare la Bond Girl del 007 con Pierce Brosnan perché non riuscivo a prendere l'aereo. Ora non ci avrei pensato due volte: i treni che perdi oggi sono persi sul serio».

mietta

 

Che rapporto ha con il passato?

«Non guardo mai indietro con nostalgia o rimpianto. Mi concentro sul presente».

 

Di cosa ha paura?

«Sempre dell'aereo. L'ultima volta l'ho preso con mio figlio, che ora ha 13 anni e mezzo: non la smetteva di ridere».

 

MIETTA

Con l'amore che rapporto ha, invece?

«Mi piace raccontarlo nelle canzoni, anche se non amo parlare del mio».

 

Però non è sola.

«No, non lo sono. Sono sopravvissuta a tante cose».

 

L'ultima è stata un disturbo alimentare che rischiava di diventare serio.

«È successo l'anno scorso: ho notato che il mio rapporto con il cibo è iniziato a cambiare, così mi sono rivolta alla mia psicologa e l'abbiamo presa in tempo. Non so come sia successo: sentivo il desiderio di mangiare più del dovuto e poi mi pentivo».

 

MIETTAMIETTA

 

miettamietta

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO