matteo salvini prima il nord lega

LA MINORANZA DELLA LEGA S’AGITA MA HA LE ARMI SPUNTATE: IL CONGRESSO DI APRILE SI PREANNUNCIA COME UNA BLINDATURA DI MATTEO SALVINI – L’UNICA MOZIONE “PADANA” SARÀ QUELLA DEL LEGHISTA VENETO ALBERTO STEFANI, CON UN VAGO RIFERIMENTO ALLA QUESTIONE SETTENTRIONALE E AL FEDERALISMO FISCALE: SFIDANTI DEL SEGRETARIO NON SE NE VEDONO – LA MODIFICA DELLO STATUTO PER EVITARE UNO SBILANCIAMENTO AL NORD E I MALUMORI PER TERZO MANDATO E AUTONOMIA

Estratto dell’articolo di Lorenzo Giarelli per “il Fatto quotidiano”

 

luca zaia matteo salvini massimiliano fedriga attilio fontana

Ai padani rischia di restare solo una mozione, quella del leghista veneto Alberto Stefani fatta di richiami alla “questione settentrionale” e al “federalismo fiscale”. Perché per il resto sembra che il congresso del Carroccio previsto per il weekend del 5 aprile a Firenze servirà soprattutto a blindare Matteo Salvini […].

 

Lo si capisce anche dal Consiglio federale riunito ieri dal vicepremier, quello che ha finalmente approvato il regolamento del congresso stesso. Quattro punti all’ordine del giorno: modifica dello Statuto, approvazione atti di indirizzo, elezione del segretario federale ed elezione dei membri del Consiglio federale.

 

ALBERTO STEFANI

Se sfidanti di Salvini non se ne vedono e gli atti di indirizzo non saranno un grande problema per il leader, l’attenzione va allora a quella possibilità di modificare lo Statuto: finora Salvini non ha anticipato novità in questo senso e, anzi, in passato ha smentito di voler cambiare il nome al partito.

 

L’ultima volta, nel 2019, il cambio di Statuto fu una rivoluzione, la presa d’atto della nuova Lega nazionale ideata dal leader. In qualche modo Salvini raccoglierà i frutti di quella metamorfosi, perché a decidere sulle sorti della Lega sarà una composizione dei delegati a lui favorevole.

 

Il consiglio federale ha deciso infatti che oltre ai delegati di diritto […] ce ne saranno 400 scelti dai territori, metà dei quali eletti dai militanti in base al voto (e al peso) delle sezioni, l’altra metà eletti in base alla distribuzione del voto delle scorse Europee. Un modo per rendere più omogenea la provenienza dei delegati senza che sia sbilanciata al Nord, visto che – per esempio – la Lega ha ottenuto un buon risultato in Calabria.

 

luca zaia salvini

E i padani non possono neanche consolarsi con una storica battaglia leghista, quella del terzo mandato per i suoi governatori (il quarto, nel caso di Luca Zaia in Veneto). Salvini ha più volte assicurato il proprio impegno, pur prendendo atto della contrarietà di FdI e FI, ma ora bisogna aspettare il 9 aprile, giorno dell’udienza in Corte costituzionale sulla legge campana che ha consentito il tris a Vincenzo De Luca. Non la migliore delle situazioni. E il Nord incalza.

 

Alberto Villanova, capogruppo della Liga Veneta, parla ad Affaritaliani e fa capire di aver perso la pazienza sull’autonomia: “Noi veneti stiamo aspettando da troppi anni e dopo la sentenza della Consulta questa attesa si sta prolungando troppo. Noi per l’autonomia siamo pronti a tutto. Le incursioni dei sabotatori ci stanno rallentando”.

 

ROBERTO VANNACCI MATTEO SALVINI

Al Nord resta, appunto, la mozione Stefani, già depositata e che evoca concetti delle origini come il federalismo fiscale (“rappresenta la sfida più significativa che la Lega dovrà affrontare”) e la “questione settentrionale”: “Le Regioni del Nord, motore economico del Paese, devono essere messe nelle condizioni di vincere le resistenze di una politica centralista e assistenzialista”. Non certo i toni ostili al Sud di 20 anni fa. E infatti la mozione è firmata dai salviniani, dissenso innocuo verso la riconferma del leader.

IL GENERALE ROBERTO VANNACCI CONTRO MATTEO SALVINI - IMMAGINE CREATA CON GROKMATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSEZAIA - GIORGETTI - FONTANA - CALDEROLI - SALVINI - FEDRIGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…