donald trump dazi tariffe economia

E MO’ SO’ DAZI – IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE E LA BANCA MONDIALE SI PREPARANO AI LORO MEETING MONDIALI IN UNA WASHINGTON PROFONDAMENTE STRAVOLTA DA TRUMP - NELL’ULTIMO WORLD ECONOMIC OUTLOOK, IL FMI PREVEDE CHE LA CRESCITA GLOBALE RALLENTERÀ AL 2,8% QUEST’ANNO RISPETTO AL 3,3% DEL 2024: GRAN PARTE DEL DECLASSAMENTO È ATTRIBUIBILE ALL’IMPATTO DEI DAZI SUGLI STATI UNITI. MA LE DUE ISTITUZIONI CHE RICEVONO FINANZIAMENTI DAGLI USA HANNO UN PROBLEMA: EVITARE DI ARRIVARE ALLO SCONTRO DIRETTO CON “THE DONALD” CHE POTREBBE DECIDERE DI…

Da www.nytimes.com

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

I leader economici globali si riuniscono questa settimana a Washington per gli incontri di primavera del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale. Arrivano in un’America profondamente diversa da quella che avevano visitato in occasione dello stesso forum lo scorso autunno.

 

I recenti dibattiti sulla politica industriale e sulla possibilità che l’economia globale potesse realizzare un atterraggio morbido sono stati sostituiti dall’ansia per la guerra commerciale di Trump, dal ritorno dei timori di inflazione e da nuove preoccupazioni per una possibile recessione globale. Le istituzioni multilaterali che ospitano questi incontri e che ricevono finanziamenti dagli Stati Uniti sono anch’esse sotto crescente pressione per dimostrare la propria rilevanza all’amministrazione Trump, evitando allo stesso tempo confronti che potrebbero indurre il presidente a ritirarsi completamente da esse.

 

«Il sistema di governance globale basato su regole, emerso dopo la Seconda Guerra Mondiale e di cui gli Stati Uniti furono artefici fondamentali, si sta sgretolando sotto i nostri occhi - ha dichiarato Eswar Prasad, ex direttore per la Cina del FMI - L’amministrazione Trump ha chiaramente manifestato la propria avversione verso praticamente ogni istituzione multilaterale, compresi FMI e Banca Mondiale, perché considera le loro raccomandazioni e politiche non sempre perfettamente allineate con gli interessi americani, intesi in senso stretto».

I WANT TO BREAK FEE - MEME BY EMILIANO CARLI

 

Trump ha innalzato i dazi doganali ai livelli più alti da oltre un secolo, creando un’ampia incertezza economica globale e con ogni probabilità causando interruzioni nelle catene di approvvigionamento. Allo stesso tempo, un drastico taglio agli aiuti statunitensi all’estero ha messo improvvisamente sotto pressione i paesi poveri che da decenni dipendono dal supporto americano per fornire cibo e medicinali alle popolazioni più vulnerabili del mondo.

 

Trump ha parlato poco pubblicamente del FMI o della Banca Mondiale da quando è entrato in carica a gennaio. Ma i funzionari di entrambe le istituzioni osservano con apprensione mentre il presidente sconvolge il sistema commerciale globale, ristruttura rapidamente il governo federale e reprime i cittadini stranieri che lavorano e studiano negli Stati Uniti.

Kristalina Georgieva, direttore generale del fondo monetario internazionale

 

Prima che Trump fosse eletto, il documento di indirizzo politico “Project 2025” redatto dai suoi alleati conservatori proponeva che gli Stati Uniti si ritirassero da FMI e Banca Mondiale. Molti Repubblicani nutrono riserve sulle politiche di queste istituzioni, incentrate sulla promozione dell’equità e sulla lotta ai cambiamenti climatici.

 

«Credo che il FMI cercherà di mantenere un basso profilo durante questi incontri, in attesa della revisione dell’amministrazione Trump sulla partecipazione degli Stati Uniti alle organizzazioni multilaterali - ha affermato Mark Plant, senior fellow presso il Center for Global Development - Non ci sono segnali chiari sulla direzione che gli Stati Uniti intendono prendere».

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

 

Sebbene l’amministrazione Trump possa decidere di ritirarsi dal FMI e dalla Banca Mondiale, farlo sarebbe complicato e con ogni probabilità significherebbe cedere ulteriore influenza globale alla Cina, concedendole maggiore peso nella gestione delle due istituzioni.

 

Il FMI potrebbe attirare l’attenzione di Trump questa settimana quando presenterà la sua prima valutazione sull’impatto delle sue politiche tariffarie. La scorsa settimana, Kristalina Georgieva, direttrice generale del Fondo, ha dichiarato che le azioni commerciali di Trump stanno danneggiando l’economia mondiale e ha lasciato intendere che il FMI abbasserà le previsioni di crescita e aumenterà le proiezioni sull’inflazione.

«In definitiva, il commercio è come l’acqua - ha detto Georgieva in un discorso - Quando i paesi erigono ostacoli sotto forma di barriere tariffarie e non tariffarie, il flusso si devia»

 

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

Nell’ultimo World Economic Outlook, il FMI prevede che la crescita globale rallenterà al 2,8% quest’anno rispetto al 3,3% del 2024. Si tratta di mezzo punto percentuale in meno rispetto alle previsioni di gennaio.

Gran parte del declassamento per quest’anno è attribuibile all’impatto dei dazi sugli Stati Uniti, la maggiore economia del mondo, che era già destinata a perdere slancio. Il FMI prevede che la crescita statunitense rallenterà all’1,8% nel 2025, rispetto al 2,8% dell’anno precedente. Si tratta di quasi un punto percentuale in meno rispetto alla previsione del 2,7% formulata a gennaio, quando gli Stati Uniti erano l’economia più forte del mondo.

[…]

 

DONALD TRUMP I DAZI E I MERCATI

La Banca Mondiale si trova forse in una posizione ancora più precaria del FMI. Gli Stati Uniti sono il maggior azionista della banca. Se decidessero di ritirarsi, ciò ridurrebbe notevolmente la capacità di prestito e l’influenza della banca. Il presidente della Banca Mondiale è scelto dagli Stati Uniti, e Ajay Banga è stato nominato dall’amministrazione Biden nel 2023, dopo che David Malpass, scelto da Trump durante il suo primo mandato, si era dimesso in anticipo.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

La missione della Banca Mondiale si è ormai fortemente orientata verso la lotta al cambiamento climatico, un tema che l’amministrazione Trump guarda con profondo scetticismo. Appena assunto l’incarico, Banga si è impegnato a destinare il 45% dei fondi della banca a progetti legati al clima, con un aumento di 10 punti percentuali rispetto al suo predecessore.

La Banca Mondiale è anche impegnata nella promozione della diversità, dell’equità e dell’inclusione — politiche che l’amministrazione Trump osteggia — all’interno del proprio lavoro.

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMP

 

[…] Banga ha affermato di continuare a dialogare con l’amministrazione Trump sull’orientamento futuro della banca. «Stiamo avendo un dialogo costruttivo con l’amministrazione americana - ha detto Banga - Non so dove ci porterà, ma non ho alcun problema con il confronto in corso».

DONALD TRUMP VOLEVA ESSERE UN DURO - MEME BY EMAN RUS PER L ESPRESSODONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOCAPPELLO MAKE AMERICA GREAT AGAIN MADE IN CHINA

world bank banca mondiale 3

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN