francesco roberti elvira gasbarro

“IO DI CHE MI OCCUPO IN QUELLA SOCIETÀ? COSA FACCIO?” – IL CASO DEL LAVORO A SUA INSAPUTA DELLA MOGLIE DEL GOVERNATORE FORZISTA DEL MOLISE FRANCESCO ROBERTI INDAGATO PER CORRUZIONE – LA DONNA E’ STATA ASSUNTA DA UNA SOCIETÀ DEI RIFIUTI PER OTTENERE FAVORI DAL MARITO - “UNA MAZZETTA SMATERIALIZZATA”, LA DEFINISCE LA GUARDIA DI FINANZA. L’INCHIESTA DESCRIVE UN TRAFFICO DI RIFIUTI TRA VARIE REGIONI, CON IMPRENDITORI VICINI ALLA MAFIA - TUTTE LE TELEFONATE CHE ACCUSANO ROBERTI E I DEM CHE NE CHIEDONO LE DIMISSIONI

1 - MOLISE IL LAVORO A SUA INSAPUTA DELLA MOGLIE DEL GOVERNATORE

Giuliano Foschini per “la Repubblica” - Estratti

 

francesco roberti

Ma io di cosa mi occupo all’interno della società? Cosa faccio?». C’è un’intercettazione, nell’inchiesta per corruzione a carico del presidente della regione Molise, Francesco Roberti, esponente del centrodestra, che fotografa nel dettaglio questa storia: a parlare la moglie di Roberti, Elvira Gasbarro, assunta da una società dei rifiuti per ottenere favori dal marito. A sua insaputa, evidentemente, visto che nemmeno lei era in grado di definire davanti ai carabinieri il suo ruolo.

 

«Una mazzetta smaterializzata» la definisce la Guardia di Finanza nelle migliaia di pagine che la procura antimafia di Campobasso ha depositato a chiusura delle indagini. Un’inchiesta che descrive un traffico di rifiuti tra varie regioni, con imprenditori vicini alla mafia. Oltre a «ricorso sistematico alla corruzione», considerata necessaria, proprio da quegli imprenditori in contatto con i clan, per creare una corsia preferenziale idonea ad accelerare l’emissione di provvedimenti».

 

(...)

Come detto «l’asservimento di Roberti», sempre secondo la ricostruzione degli inquirenti, non era gratis. I «prezzi della corruzione» sarebbero stati diversi: «Mazzette smaterializzate sotto forma di prestazioni professionali, assunzioni.

O regalie varie». C’è la storia dell’assunzione della signora Gasbarro che, prima viene impiegata per il tramite di alcuni consulenti, e poi finisce direttamente da Energia pulita. Senza sapere effettivamente cosa fare, come lei ammette nell’intercettazione. Non solo.

francesco roberti Elvira Gasbarro

«La riprova del fatto di trovarsi di fronte a un rapporto di lavoro sui generis — scrive la Finanza — si ricava da un dialogo del marzo del 2021».

 

(…)

 

2 - MOLISE, TUTTE LE TELEFONATE

Giuliano Foschini per “la Repubblica”  - Estratti

 

Sceglieva i subappaltatori: «Prendi a Rocco, che tiene lo stomaco di ferro!». Si preparava ai grandi affari del futuro, visto che in cantiere c’era la scalata alla politica, poi effettivamente accaduta. «Scenderanno, scenderanno un sacco di aziende» vaticinava la signora Roberti, in pieno Covid.

 

«Perché, comunque, hanno preso contatti con Francesco… quindi (...) dobbiamo essere solo pronti».

 

Indicava lo studio professionale di cui era socio per affidare pratica nel comune di cui era sindaco. Ed era «stabilmente asservito», almeno questo sostiene la Guardia di finanza, a un gruppo di imprenditori che avevano messo in piedi, secondo la procura, un’associazione per il «traffico illecito dei rifiuti».

francesco roberti

 

In Molise e con altre regioni, la Puglia soprattutto, dove lavoravano imprese in odore di mafia.

 

C’è tutto questo nelle migliaia di pagine depositate nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Campobasso sul governatore del centrodestra, Francesco Roberti, indagato per corruzione insieme con sua moglie Elivra Gasbarro in un’indagine che vede coinvolte altre 41 persone. Dopo che Repubblica ieri ha rivelato gli atti alla base delle accuse, il Molise è stato travolto dalle polemiche politiche. Nel silenzio della maggioranza, il caso è diventato nazionale con la parlamentare di Avs, Elisabetta Piccolotti, membra della commissione antimafia, che ha chiesto e ottenuto la trasmissione degli atti a Roma e le opposizioni tutte, con il Partito democratico in testa, che hanno chiesto un passo indietro di Roberti. «Siamo garantisti ma c’è un serio problema di credibilità politica: Roberti deve valutare se sta arrecando un danno all’istituzione che rappresenta».

 

(...)

francesco roberti

Per esempio: emblematica è una conversazione tra Roberti e l’imprenditore Michele Di Geronimo, il vertice della Energia Pulita, la società accusata di aver pagato le «mazzette immateriali» (assunzioni e consulenze) alla famiglia Roberti. L’azienda doveva affidare un appalto importante a una ditta di costruzioni. Aveva un fornitore solito e lo fanno presente a Roberti chiedendo se andasse bene. «O lo dobbiamo prendere da qualcun altro? C’è qualcun altro in zona che...». «Roberti rispondeva – scrive la Finanza – suggerendo di fare lavorare R.Z.: “Tiene lo stomaco di fare, è una persona seria, te lo garantisco” ». «Di Geronimo – si legge negli atti ancora – lo assecondava.

 

“Per questo ti dico, se ci sta qualche azienda che dobbiamo fare lavorare, la facciamo lavorare. Facciamo lavorare a questo”». Ed effettivamente la promessa è mantenuta: Energia Pulita affida i lavori alla società degli amici di Roberti.

 

francesco roberti Elvira Gasbarro

Il governatore era perfettamente consapevole, sempre secondo la Finanza, che il gruppo imprenditoriale commetteva illeciti. Anche per questo era molto attento a cancellare le prove. «Non vuole parlare al telefono» dicevano gli altri indagati. E questo si capisce a maggio del 2001. La solita società è interessata a una pratica di cui si sta occupando Roberti. La Gasbarro manda un messaggio a Di Gernonimo: «Tutto apposto», per dire che la pratica stava procedendo come doveva. Poco dopo lo cancella. «Ma che è successo? Ti sei sbagliata» le chiede il giorno dopo l’imprenditore. Non aveva sbagliato. Si era arrabbiato il marito. «Francesco mi ha detto: “Ma cosa scrivi per messaggio? E allora, ho cancellato».

Francesco Roberti Francesco Roberti Francesco Roberti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…