mendini

MONDO MENDINI – NELL’ULTIMA MOSTRA CHE HA IDEATO, AL GRONINGER MUSEUM, IN OLANDA, IL RE DEL DESIGN CELEBRA I SUOI MAESTRI, DA KANDINSKIJ A DEPERO, DA SAVINIO A SIGNAC E LE OPERE CHE LO HANNO ISPIRATO - I FIGLI: “OGNI TANTO DICEVA CHE ERA CLEPTOMANE, CHE PRENDEVA DAGLI ALTRI" (SÌ, MA RESTITUIVA SEMPRE, SPESSO DI PIÙ DI QUELLO CHE AVEVA PRESO) – IL DISEGNO CON LA POLTRONA FUTURISTA E QUELLA PITTURA METAFISICA DI SAVINIO…

Aurelio Magistà per “la Repubblica”

 

mondo mendini

Una rete prima della Rete. Un sistema di amici, relazioni e scambi di idee fitto e molto più vero e duraturo di quelli del web, dove a volte un’amicizia dura il tempo di un like. Alessandro Mendini ci dona la sua lezione più grande con la sua ultima mostra, inevitabilmente anche un testamento spirituale, dato che ci ha lavorato fino a pochi giorni prima di congedarsi dalla vita. A commissionargli la mostra è stato il Groninger Museum, con l’intenzione di festeggiare i venticinque anni del nuovo edificio e l’architetto che lo ha progettato, appunto Alessandro con il fratello Francesco.

 

Mendini aveva accettato con gioia e indicato il titolo, Mondo Mendini, spiegando che non sarebbe stata «impostata su quanto la mia personalità ha dato alla cultura del progetto, ma al contrario su quanto io ho assorbito dalle realtà culturali e dai Maestri che ho trovato nel percorso del mio lavoro, a cominciare dal Rinascimento italiano per arrivare ai Maestri molto più giovani di me». Questa visione che Mendini aveva del progetto, del mondo e della vita, aveva nutrito e diffuso la fama della sua generosità. Era uno dei pochissimi designer sempre pronto ad aiutare e a dare spazio ai giovani. Potenziali concorrenti di domani, ma prima di tutto amici di oggi, da sostenere e da cui magari prendere in prestito un’idea.

 

mendini disegno

Una visione che ha trovato espressione architettonica nel Groninger, opera collettiva di cui Alessandro era il capoprogetto: il museo è composto da diversi padiglioni firmati, oltre che dai Mendini, da Michele de Lucchi, Philippe Starck e Coop Himmelb(l)au. In questo mondo di archistar malate di protagonismo il suo metodo era eterodosso, se non eretico. E la sua proposta avrà suscitato qualche dubbio, se prima di approvarla quelli del museo avevano voluto dare un’occhiata a un altro edificio concepito nella stessa maniera: la casa di Alberto Alessi a Pratolungo, sul lago d’Orta. «È una sorta di prova generale del modo di lavorare di Alessandro», conferma Alessi, «perchè ci hanno messo le mani in diversi, e anche io ho ci ho messo del mio. D’altra parte Mendini per noi è stato non solo autore di prodotti ed edifici e curatore di mostre, ma anche un prezioso suggeritore di nuovi designer». Coinvolgimento, condivisione, ispirazione e prestiti configurano quindi un vero e proprio metodo di lavoro del grande Alessandro. Pertanto la mostra di Mendini, su Mendini, diventa quasi una collettiva.

 

groninger museum

Alex Mocika, suo braccio destro, ricorda: «voleva che fossero presenti gli autori per lui più importanti, da Kandinskij a Depero, da Savinio a Signac, accostati alle opere che gli avevano ispirato. E poi, lui così famoso per l’uso del colore, non voleva un allestimento molto colorato, e nemmeno un’esposizione museale. Per questo abbiamo scelto di esporre le opere quasi a terra, su pedane sottilissime che, come i muri e altri dettagli, sono tutte dipinte di rosa».

 

Colore amato da Mendini che diceva: «è il mio preferito. Oltre a una storia naturale ha pure una storia Pop». Quella che doveva essere un’esposizione semplice, dedicata a un autore che avrebbe fornito direttamente la maggior parte delle opere, si è assai complicata. Ruud Schenk del Groninger, project manager della mostra, si è trovato davanti al compito arduo e costoso di chiedere in prestito opere di grandi artisti a musei sparsi per il mondo. «Ma ne valeva la pena, dice. Alessandro con suo fratello Francesco ha ideato un museo unico al mondo, che dopo venticinque anni continua a donare gioia a moltissimi visitatori. Mendini meritava questo omaggio non solo come progettista ma anche come persona.

 

Come sanno coloro del Groninger che hanno lavorato con lui, era senza dubbio una delle personalità più gentili, disponibili e generose. Mi ha sempre colpito quanto rispettasse tutti quelli con cui lavorava o semplicemente si trovava ad ascoltare, con quella perenne scintilla di arguzia negli occhi». Il metodo Mendini, accogliere l’altro nella propria opera senza annullarlo ma anzi lasciandolo ben riconoscibile, in questi tempi di respingimenti e suprematismi diventa anche un messaggio politico. E il patrimonio di lavori, valori umani e civili di Mendini solleva la questione di come farlo fruttare. Questione che le figlie Fulvia ed Elisa hanno a cuore: «La prima cosa che vogliamo è tenere tutti quelli che lavoravano con mio padre, sette persone. E con loro pensare al futuro. Tutti si chiedono se e chi raccoglierà il testimone, ma io e mia sorella non siamo designer.

groninger museum 1

 

Certo papà ci ha lasciato un giardino molto grande da coltivare, con tante potenzialità e tante questioni aperte, come anche lavori che erano già avviati e che vanno portati a compimento. Solo alla Triennale, per esempio ci sono in comodato d’uso oltre 2.500 schizzi da esaminare e valutare, e poi ci sono le possibili riedizioni. Ci rifletteremo, useremo cautela e prudenza. Riguardo la mostra, è una gran pena che non possa vederla, testimonia con grande esattezza il suo modo di lavorare. Ogni tanto diceva che era cleptomane, che prendeva dagli altri». Sì, ma restituiva sempre, Spesso di più di quello che aveva preso.

carlo scarpa mondo mendini

 

2 - UN RICORDO D’AUTORE: LA POLTRONA INCUBATRICE

Da “la Repubblica”

 

Tra le opere di Mendini in mostra al Groninger che abbiamo scelto di pubblicare c’è anche questo disegno intitolato Alessandro e Maria, 2006 (1931), che l’autore ha spiegato così: “Io nacqui a Milano, ero gemello (con una sorella), eravamo settimini. Era agosto. A quell’epoca non c’erano incubatrici, e per alcuni mesi fummo collocati dentro a una soffice grande poltrona disegnata da Piero Portaluppi che aveva disegnato anche la nostra casa.

 

ALESSANDRO MENDINI CON LE FIGLIE FULVIA (SINISTRA) ED ELISA

Mia sorella, io, e fra noi alcune bottiglie di acqua calda. Quella poltrona mi condizionò. Era fatta a petali, ricoperti con un velluto policromo futurista. Da quella postazione protettiva vedevo sulla parete di fronte un quadro di Alberto Savinio, una inquietante annunciazione. La Madonna era una signora con un lungo becco da Paperino, l’enorme testa dell’angelo annunciante aveva sinuosi capelli azzurri e il viso arancione. Fu questo il mio primo habitat: una poltrona futurista – tirolese e una pittura metafisica”.

pierluigi calignano mondo mendinialessandro mendiniALESSANDRO MENDINI - IL DISEGNO INTITOLATO ALESSANDRO E MARIA - LA POLTRONA INCUBATRICEalberto savinio mondo mendinialessandro mendinialessandro mendini Peter-HalleyAlessandro MendiniMuseo di Groningen - Mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendiniMuseo di Groninge - Mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendiniMendini il cavatappi anna g di alessandro mendinialessandro mendinialessandro mendini cavatappi parrotil cavatappi anna g di alessandro mendinialessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendinitavolino da caffe con oggetti di alessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendinialessandro mendinimendinialessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendinialessandro mendini 6alessandro mendini 7museo Groninger - designer alessandro mendinialessandro mendini 3alessandro mendini 4ALESSANDRO MENDINIalessandro mendini arte 6alessandro mendini arte 8alessandro mendini arte 7alessandro mendini arte 9alessandro mendini arte 5alessandro mendini 1alessandro mendini 2alessandro mendini 2alessandro mendinialessandro mendini alessandro mendini arte 4mendinialessandro mendinimuseo Groninger - designer alessandro mendiniAlessandro MendiniAlessandro MendiniMuseo di Groningen - Mendinipoltrona portaluppi

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…