IL NECROLOGIO DEI GIUSTI - ERAVAMO TUTTI PAZZI DI FRANÇOISE HARDY, MORTA IERI A 80 ANNI, NON C’È RAGAZZINO O RAGAZZINA DEL TEMPO CHE NON SAPESSE A MENTE “TOUS LES GARÇONS ET LES FILLES DE MON AGE”, CHE DA NOI ERA DIVENTATA “QUELLI DELLA MIA ETÀ”. ERA VERA. SI APRIVA UN MONDO DI CANZONI YÉ-YÉ, DI CULTURA POP, DI NOUVELLE VAGUE, DI CAHIERS, DI GRANDE MODA - LA TROVIAMO ANCHE IN UNA SERIE DI FILM TRA GLI ANNI '60 E '70, MA NON LE PIACEVA IL CINEMA - LEGGO CHE AVEVA UN TUMORE DA VENT’ANNI E DA ANNI COMBATTEVA PER L’EUTANASIA, CHE NON POTEVA FARE IN FRANCIA… - VIDEO

Marco Giusti per Dagospia

 

francoise hardy 8

Ero pazzo di Françoise Hardy. Eravamo tutti pazzi di Françoise Hardy. Solo sentirla cantare con un filo di voce alla chitarra “Tous les garçons et les filles de mon age”, che da noi era diventata “Quelli della mia età”, 250 mila copie vendute in Italia, e non c’è ragazzino o ragazzina del tempo che non la sapesse a mente, ci faceva impazzire. Era vera. Si apriva un mondo. Un mondo di canzoni yé-yé, di cultura pop, di Nouvelle Vague, di Cahiers, di grande moda mischiata al golf troppo grande trovato sul letto. Di lei erano pazzi i Beatles, David Bowie, Mick Jagger e Bob Dylan, che le dedicò un poema sulla copertina di “Another Side of Bob Dylan” e si rifiutò di cantare all'Olympia se Françoise Hardy non fosse venuta nel suo camerino durante l'intervallo.

 

bob dylan e francoise hardy nel 1966

Si incontrarono nel 1966, ma lui non parlava francese e lei non parlava inglese. “Non avevo alcun interesse per lui come uomo, solo come artista. Mi portò nella sua camera d'albergo dopo avermi invitato ad uno show a Parigi, e mi fece ascoltare due brani che non aveva ancora pubblicato, 'I Want You' e 'Just Like a Woman”. Poi arriveranno I Blur. Non a caso quando Bernardo Bertolucci nel 2003 ci riporta con “The Dreamers” agli anni della nostra gioventù, recupera “Tous les garcons et les filles de mon age”. In francese, certo. In italiano sarebbe stato un po’ cheap.

 

E dopo di lui arriveranno, un po’ derivativo, il Wes Anderson di “Moonrise Kingdom” e il più originale François Ozon di “Giovane e bella”. Quando Diana Vreeland, direttore di Vogue la scopre nel 1963 ce la presenta come la nuova ragazza della moda. “Sta facendo scena perché è giovane, ha verve, ha una bella collezione di avventure nella moda, indossa quello che vuole indossare, ama quello che indossa. Françoise Hardy è il simbolo di Vogue per la nouvella vague della moda americana, francese, internazionale”.

 

francoise hardy 2

Virtuamente, scrive ancora la Vreeland, è una cantante diciottenne sconosciuta fino a quando è apparsa per tre minuti in tv, vestita con una tela cerata e muovendo solo le mani per cantare “Tout les garçons et les fille de mon age”, che vende 65 mila dischi in due settimane (poi diventeranno un milione e mezzo in sette mesi). A questo punto Vogue la punta e diventa una star internazionale. I ragazzi sono stanchi di B.B. e delle gattine del cinema. Da Françoise Hardy, sempre triste, che scrive e canta le sue canzoni, che vive con la mamma e la sorella in un appartamento di tre stanze a Montnmartre e studia alla Sorbona, nasce qualcosa di profondamente nuovo.

 

sami frey francoise hardy une balle au coeur

Perfino il Partito Cominista francese usa il titolo della sua canzone per farci un magazine per teeneagers, “Tous les garçons e les filles”. “Il successo mi piace, perché mi permette di fare la cosa che mi piace di più, cantare”. Per gli americani è una divinità. Joan Barthel sul New York Times scrive: “E’ così oggi, così stivali bianchi e yé-yé, che puà far sentire tutti quelli sopra i 25 (me compresa) dei trigloditi, vestiti di pelliccia…”. Eppure in Italia, tra il 1963 e il 64, gli anni del maggiore successo di “Quelli della mia età”, secondo posto in classifica dietro “Cuore” di Rita Pavone, non avevamo visto praticamente nulla di lei a parte le apparizioni alla tv italiana o, forse, i due proto video della canzone, quello in bianco e nero passato in tv e lo Scopitone a colori diretto da Claude Lelouch.

 

francoise hardy in ciao pussycat

Ma l’amore, come già era accaduto ai francesi e come accadrà a inglesi, tedeschi, americani, fu immediato. Devo dire che non avevamo neanche visto il suo primo film da attrice con Roger Vadim nel 1963, “Un château en Suède”, che avrebbe dovuto lanciarla. Nè “Ciao, Pussycat”, 1964, o “Masculin-Feminin” di Jean-Luc Godard, dove indossa i suoi celebri stivali bianchi, né il bellissimo film girato in Grecia da Jean-Daniel Pollet, “Une balle au coeur” con Sami Frey e Jenny Karezi, che da noi arriverà solo nel 1972 col titolo “Resa dei conti per un pezzo da 90” e che recuperai in un cinemino di Napoli quando già faceva l’università.

antonio sabato e francoise hardy in grand prix

A quel tempo, per me, Françoise Hardy era poco più di un ricordo. Eppure quando la vidi nel 1966, sempre bellissima, in “Grand Prix” di John Franknheimer, a fianco di Antonio Sabato, mi sembrò come un personaggio del passato. In effetti tra il 1963 e il 1966 era passato di tutto. Fellini, Visconti, Pasolini, Bertolucci, Bellocchio. Oltre alla Nouvelle Vague. Certo. Leggo che Françoise Hardy, idolo della musica e degli stilisti, da Yves Saint-Laurent a Paco Rabanne, anti-diva cresciuta in collegio, figlia illegittima di un ricco borghese che manteneva a stento la madre e la sorella minore, non voleva fare cinema.

francoise hardy 12

 

“Non posso credere alle offerte di registi famosi che rifiutai. Tuttavia preferivo di gran lunga la musica al cinema. La musica e le canzoni ti permettono di approfondire te stesso e i tuoi sentimenti, mentre il cinema riguarda il recitare una parte, interpretare un personaggio che potrebbe essere a chilometri di distanza da quello che sei." Accetta il ruolo di Ophelia in “Un chateau en Suede” di Roger Vadim, a fianco di Jean-Claude Brialy, Monica Vitti, Jean-Louis Trintignant. Per vedere se può reggere il ruolo, Vadim le prepara un reading di lettere d’amore di Cécile de Roggendorf a Giacomo Casanova per Radio Europe n° 1. Sul set si annoia.

 

francoise hardy 14

Non le piace il cinema. Ma fa la sua figura presentando il film a Cannes vestita da Pierre Cardin. Non le va tanto meglio né in “Ciao, Pussycat” di Clive Donner, dove ha un ruolo minimo né in “Une balle au cœur” di Jean-Daniel Pollet, uno dei fondatori della Nouvelle Vague, grande documentarista, che lei bolla come “un pessimo regista” e bolla il suo film come “un disastro”. Viene in Italia e appare in una serie di musicarelli che non mi ricordo più. Non sono ruoli, sono piccole apparizioni. “I ragazzi dell'Hully Gully”, “Questo pazzo, pazzo mondo della canzone”, “Altissima pressione”, “Europa canta”.

francoise hardy 15

Accetta il ruolo, pagatissimo, di Lisa in “Grand Prix” di John Frankenheimer, accetta una partecipazione in “Masculin-Feminin” di Jean-Luc Godard vestita da André Courrèges. Ma va detto che né i suoi registi né lei la prendono sul serio come una vera attrice. Sono apparizioni da popstar del momento, omaggi, citazioni. La ritroviamo in altri film, nel televisivo “L'homme qui venait du Cher” con Eddy Mitchell nel 1969, “Les Colombes” di Jean-Claude Lord nel 1972, in “Si c'était à refaire” di Claude Lelouch nel 1976. Film che non aggiungono molto al suo mito, ma che la congelano in quel preciso momento del suo maggiore successo.

 

Leggo che aveva un tumore da vent’anni e da anni combatteva per l’eutanasia, che non poteva fare in Francia. Credo di non ricordarla da vecchia, coi capelli bianchi, come appare su qualche rara foto stamane, ma neanche assieme a suo marito, sposato nel 1981 e lasciato nel 1986, Jacques Dutronc. Françoise Hardy è rimasta, per me, ma forse non solo per me, la ragazza di “Quelli della mia età”, “E’ l’amore che conta”, “L’età dell’amore”. Meglio non guardarsi allo specchio.

francoise hardy 10francoise hardy 11francoise hardy 6francoise hardy 4francoise hardy 3francoise hardy masculin femininfrancoise hardy 5francoise hardy 7francoise hardy 2bob dylan e francoise hardyFRANCOISE HARDYFRANCOISE HARDYfrancoise hardy 9francoise hardy james garner grand prixfrancoise hardy 1francoise hardy grand prix FRANCOISE HARDYbob dylan e francoise hardy 1francoise hardy 1FRANCOISE HARDYfrancoise hardy 13

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...