donald trump xi jinping soia

LA GUERRA NEL PIATTO – NEL BRACCIO DI FERRO SUI DAZI TRA TRUMP E XI, LA CINA HA BLOCCATO GLI ORDINI DI SOIA DAGLI STATI UNITI E DA MESI SI STA RIFORNENDO DAL SUDAMERICA – UN GROSSO PROBLEMA PER GLI USA, DAL MOMENTO CHE I SEMI OLEOSI SONO LA PRIMA VOCE DI ESPORTAZIONE DELL’AGRICOLTURA E NON HANNO MODO DI COMPENSARE LE VENDITE SFUMATE: I RACCOLTI RISCHIANO DI MARCIRE NEI SILOS E IL DANNO A FINE ANNO POTREBBE ESSERE DI OLTRE 10 MILIARDI DI DOLLARI…

Estratto dell’articolo di Sissi Bellomo per www.ilsole24ore.com

 

coltivazione di soia

La soia come le terre rare. Anche i semi oleosi, prima voce di esportazione dell’agricoltura a stelle e strisce, sono al centro del braccio di ferro sui dazi tra la Cina e gli Stati Uniti.

 

E se Pechino ha ristretto l’export dei metalli strategici, di cui è di gran lunga il fornitore dominante, con la soia ha adottato la strategia speculare: il Dragone – vorace consumatore, responsabile da solo di circa il 60% delle importazioni mondiali –ha smesso di acquistare dagli Usa. Del tutto.

 

xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

Per la stagione appena cominciata, e con l’avvio del raccolto ormai alle porte, la Cina non ha ordinato neppure un grammo di soia dai coltivatori statunitensi: zero assoluto, quando di solito in questo periodo dell’anno c’erano già ordini per 12-13 milioni di tonnellate. Un’astinenza così prolungata dagli acquisti di soia “made in Usa” non si vedeva dagli anni ’90, secondo Bloomberg [...]

 

Neanche durante il primo mandato presidenziale di Donald Trump, tra il 2017 e il 2021, anch’esso segnato da guerre commerciali, Pechino aveva adottato una linea così drastica (né con la soia né con altre materie prime a dire il vero). E la situazione rischia di provocare un serio danno agli Stati Uniti, se non raggiungeranno qualche forma di compromesso con il gigante asiatico.

 

COLTIVAZIONE DI SOIA

La moratoria sull’applicazione dei super-dazi alla Cina, prorogata di 90 giorni l’estate scorsa, scadrà a metà novembre. E per quell’epoca i silos negli Usa traboccheranno di soia che in mancanza di un accordo commerciale tra i due Paesi potrebbe almeno in parte finire al macero.

 

La Cina oggi riesce a permettersi di fare la voce grossa. Sulla scorta delle esperienze passate ha infatti attenuato progressivamente la dipendenza dagli Stati Uniti, per sviluppare in parallelo forti legami commerciali con il Brasile, cresciuto nel frattempo come produttore al punto da scalzare Washington dal vertice della classifica globale degli esportatori.

 

xi jinping donald trump

Con un’oculata pianificazione degli ordini, la Repubblica popolare ha coperto il programma di importazioni per ottobre con forniture quasi esclusivamente dal Sudamerica. E sta facendo lo stesso per novembre (quando il raccolto Usa sarà già sul mercato). Martedì 23 ha subito approfittato di una temporanea sospensione delle tasse sull’export di prodotti agricoli in Argentina per ordinare almeno una decina di carichi di soia anche da questo Paese, secondo fonti Reuters.

 

Gli Stati Uniti al contrario non hanno modo di sostituire la Cina come mercato di destinazione. Nessuno al mondo è in grado di assorbire così tanta soia e il consumo interno degli Usa non può essere incrementato fino al punto da rendere superflua la necessità di esportare, nemmeno con gli impieghi alternativi più fantasiosi.

 

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

Oltreoceano l’olio di soia viene usato persino per produrre asfalto e circa un terzo del raccolto è destinato alle raffinerie di biodiesel, quota che difficilmente salirà nel breve, anche perché una forte accelerazione sui carburanti green si scontrerebbe con le politiche di Trump a favore dell’Oil&Gas.

 

L’anno scorso gli Stati Uniti hanno spedito in Cina 22,14 milioni di tonnellate di soia (circa un quinto delle importazioni totali del Dragone, che per oltre il 70% si è rifornito in Brasile), ricavando oltre 12 miliardi di dollari, più della metà del valore totale delle sue esportazioni di questo prodotto.

 

La seconda destinazione è stata l’Unione europea, che potrebbe anche incrementare gli acquisti, avvantaggiandosi della discesa dei prezzi: al Chicago Board of Trade i semi di soia scambiano intorno a 10 dollari per bushel, vicino ai minimi da cinque anni, sotto pressione proprio per le guerre commerciali e il rischio di un forte eccesso di scorte negli Usa, dove peraltro si annuncia un raccolto molto generoso.

 

COLTIVAZIONE DI SOIA

L’Europa è tuttavia un nano in confronto alla Cina: come fa notare l’American Soybean Association (Asa), «il secondo acquirente di soia Usa riesce a malapena ad assorbire un quinto degli acquisti cinesi». Le importazioni Ue da Oltreoceano l’anno scorso sono aumentate del 14%, fermandosi comunque a 5,9 milioni di tonnellate.

 

[...] Così le vendite di soia del nuovo raccolto Usa sono crollate, con un ribasso dell’81% rispetto alla media degli ultimi cinque anni, stimava l’Asa in un comunicato dello scorso 20 agosto. [...]

 

DONALD TRUMP XI JINPING

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…