teachtokers prof influencer

NIENTE CELLULARI A SCUOLA? NON PER I PROF! – I “TEACHTOKERS”, I DOCENTI-INFLUENCER CHE PUBBLICANO FOTO E VIDEO DIRETTAMENTE DALLE CLASSI, DIVIDONO IL WEB – C’È CHI LI CRITICA PERCHÉ USANO STUDENTI E AULE COME “OGGETTI DI SCENA” PER I LORO CONTENUTI, MENTRE ALTRI LI DIFENDONO PERCHÉ AIUTANO A DIFFONDERE CONTENUTI EDUCATIVI SUI SOCIAL - LA PROFESSORESSA ROSITA BARBELLA, DOCENTE DI SPAGNOLO IN UNA SCUOLA MEDIA DELLA CAMPANIA: “SIAMO AUTORIZZATI DAI DIRIGENTI SCOLASTICI E DAI GENITORI. IL MIO NON È SPETTACOLO, È LUDODIDATTICA…”

Estratto dell’articolo di Elisa Forte per “la Stampa”

 

rosita barbella 1

Benvenuti nelle aule 2.0 dove si impara e si "posta". Smartphone puntati su bambini che sorridono, voci fuori campo e musica in sottofondo. […] In un'altra aula, un maestro filma quaderni dove al posto dei voti disegna cuoricini e scrive frasi di incoraggiamento. Benvenuti nel mondo dei "TeachTokers", dei docenti che in classe coinvolgono gli studenti in lezioni che spesso diventano contenuti social. […]

 

Parliamo di docenti che condividono reel e storie della loro attività didattica in aula su profili social personali. Il dibattito divide, il web si infiamma con commenti di chi li appoggia e chi li boccia. […] Tra chi li accusa ci sono molti docenti. Tre i principali motivi del disaccordo. Producono contenuti social per profili personali mentre insegnano.

 

Filmano i loro studenti. Trasformano l'aula (luogo istituzionale) in un set. Tra i prof influencer sotto i riflettori ci sono la professoressa Rosita Barbella, docente di spagnolo in una scuola media della Campania, e il maestro Gabriele Camelo, insegnante in una primaria a Palermo. […]

 

gabriele camelo 2

C'è chi chiede «l'intervento del ministro Valditara affinché detti regole e ordine», chi chiede «che ogni scuola adotti una chiara social media policy», chi sostiene che «i social svuotano l'autenticità educativa», che «lo studente viene ridotto a oggetto scenico, al servizio dell'algoritmo» e «il fulcro di questi contenuti è la costruzione del personal branding, non l'educazione».

 

Accuse che i due prof respingono. Sottolineano «di essere autorizzati dai dirigenti scolastici e dai genitori». Parla Barbella: […] «Alcuni video con gli studenti sono stati girati sì in aula, ma nel pomeriggio nell'ambito di progetti didattici sull'educazione digitale». Sottolinea: «Divulgo il mio metodo affinché possa aiutare altri docenti. Il mio non è spettacolo, è ludodidattica».

 

«S'impara solo se si è amati», sostiene il maestro Gabriele, ex autore tv, che ai suoi alunni dedica disegni e frasi motivazionali, da «Stai crescendo splendida» al «Fiero di te» (che è anche il titolo del libro scritto per Rizzoli). Quaderni e studenti a favore di telecamera gli hanno portato una grande popolarità social, ma anche critiche feroci.

 

cristina gallo 2

Ma non dai genitori dei suoi studenti: ad eccezione di tre famiglie, la maggioranza tifa per lui. «A scuola uso i social per far fiorire il seme che c'è dentro ogni bambino», racconta. «Sono laureato in Pedagogia della comunicazione. Raccontare le emozioni e condividerle è terapeutico. I bimbi crescono con l'uso dei video e da soggetti raccontati diventano protagonisti: imparano a fare i piccoli giornalisti».

 

Educare o esibire? Il dilemma divide. C'è un'esposizione indebita dei minorenni? Si tratta di didattica innovativa o di autopromozione mascherata? La prof Spettinata, alias Cristina Gallo, sostiene che «i social possono essere una vetrina etica, professionale, intellettualmente onesta. Ma dobbiamo fare attenzione: è un attimo e l'algoritmo condiziona anche i buoni propositi. I paletti normativi ci sono, basta applicare il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, ma si pone una riflessione sulla deontologia e sul decoro dell'istituzione che rappresentiamo».

gabriele camelo 3

 

A dire basta all'esposizione dei minori sui social è Iside Castagnola, avvocata esperta in tutela dei diritti di minori, attivista dell'associazione Articolo 21 che l'anno scorso ha riscritto la Carta di Assisi (il nuovo testo guarda al mondo virtuale dei social). «Vedere ragazzi o addirittura i bambini trasformati da alcuni docenti in strumento di produzione dei contenuti per aumentare follower nei loro account personali deve richiamare l'attenzione delle istituzioni. Dobbiamo proteggere e difendere la sacralità dell'ambiente scolastico. In Italia, filmare gli alunni in classe per diffonderli sui social media - anche se si dispone dell'autorizzazione dei genitori - non è legittimo. È lecito solo in casi eccezionali». […]

gabriele camelo 1rosita barbella 4rosita barbella 3rosita barbella 2cristina gallo 1

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...