avetrana qui non e hollywood

“NON CONCORDIAMO CON LA DECISIONE DEI GIUDICI” – DISNEY SI INCAZZA PER LA SCELTA DEL TRIBUNALE DI TARANTO DI BLOCCARE LA MESSA IN ONDA DI “AVETRANA - QUI NON È HOLLYWOOD”: DOPO IL RICORSO DEL SINDACO CHE DESIDERA CHE LA CITTADINA VENGA "RICORDATA PER I TESORI ARTISTICI" – LA PRESA PER IL CULO DI GRAMELLINI: “IN ATTESA CHE ALBERTO ANGELA COLMI LA LACUNA CON UNO SPECIALE IN PRIMA SERATA, PRENDIAMO ATTO CHE NON SI PUÒ PIÙ DIRE NIENTE NEMMENO SUI LUOGHI. DEGLI ESSERI UMANI ERA GIÀ SCONSIGLIATO PARLARE DA TEMPO” - IL PARADOSSO: LA SERIE E' STATA BLOCCATA IN ITALIA, MA SARA' DISPONIBILE ALL'ESTERO

 

1. HOLLYWOOD AVETRANA

Estratto dell’articolo di Massimo Gramellini per il “Corriere della Sera”

 

avetrana. qui non e' hollywood

Ma si può diffamare un paese intero? Il tribunale di Taranto ha sospeso la messa in onda della fiction sull’omicidio di Sarah Scazzi perché la comunità di Avetrana, per bocca del sindaco, si è sentita rappresentata come «ignorante, retrograda e omertosa», mentre vorrebbe essere ricordata «per i suoi tesori artistici e storici».

 

In attesa che Alberto Angela colmi la lacuna con uno speciale in prima serata, prendiamo atto che non si può più dire niente nemmeno sui luoghi. Degli esseri umani era già sconsigliato parlare da tempo: se scrivi che un difensore falloso è un macellaio, si offendono i macellai, e se dici che quel calendario di nudi è da camionisti, insorge il sindacato di categoria. Tutti vorremmo essere ricordati solo per i nostri tesori artistici e storici.

massimo gramellini in altre parole

 

Eppure, Parigi non esce benissimo dai romanzi del suo cantore Victor Hugo (e se parlar male di un luogo fosse anche un modo per eternarlo?). Poi ci sarebbero la Roma di «Romanzo Criminale», la Napoli di «Gomorra» e la New York dei film di Scorsese: per il tribunale, forse, avrebbe fatto meglio a chiamarla Gotham City.

ANTONIO IAZZI SINDACO DI AVETRANA

[…]

 

2. DELITTO DI AVETRANA, STOP ALLA SERIE TV SU SARAH SCAZZI, ACCOLTA LA RICHIESTA DEL SINDACO. DISNEY: «NON CONCORDIAMO CON I GIUDICI»

Estratto dell’articolo di Cesare Bechis per il “Corriere della Sera”

 

No, il nome Avetrana nel titolo della serie non deve comparire. Ne va della reputazione della cittadina di settemila abitanti in provincia di Taranto, nel cuore del Salento. Qui si è consumato quattordici anni fa — esattamente il 26 agosto del 2010 — l’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi, un delitto che portò all’ergastolo la cugina Sabrina Misseri e la zia Cosima Serrano.

avetrana. qui non e' hollywood.

 

Il giudice della sezione civile del tribunale di Taranto, Antonio Attanasio, ha accolto il ricorso d’urgenza presentato dal sindaco di Avetrana, Antonio Iazzi, decidendo la sospensione cautelare della trasmissione e fissando l’udienza di comparizione delle parti per martedì 5 novembre. Oggi però le parti, anticipando quella scadenza, potrebbero rivedersi e trovare un accordo che consenta domani sera la messa in onda della prima puntata.

 

La casa produzione: «Non concordiamo con i giudici»

avetrana. qui non e' hollywood

«Per ottemperare al provvedimento emesso in assenza di contraddittorio tra le parti dal Tribunale di Taranto, il lancio della serie attualmente intitolata Avetrana - Qui non è Hollywood è rinviato». Lo rendono noto la casa di produzione Groenlandia e Disney, che avrebbe dovuto trasmettere la serie dal 25 ottobre sulla sua piattaforma streaming, precisando che «le parti non concordano con la decisione del Tribunale e faranno valere le proprie ragioni nelle sedi competenti».

avetrana. qui non e' hollywood

 

La richiesta del sindaco

Il sindaco, facendosi interprete del malcontento dei suoi concittadini per l’accostamento del nome della città al delitto con il rischio di diffamare un’intera popolazione, attraverso un pool di legali aveva chiesto «la rettifica della denominazione» della serie tv e la sua «sospensione immediata».

[…]

 

 

 

3. AVETRANA SENZA PACE, SERIE OSCURATA IN ITALIA SI VEDRÀ SOLO ALL'ESTERO 

Estratto dell'articolo di Maria Corbi per "la Stampa"

[...]

avetrana. qui non e' hollywood

Il 5 novembre la prima udienza per discutere del caso ma intanto la serie dovrebbe andare regolarmente in onda sulla piattaforma all'estero.

Eppure, il Comune di Avetrana , adesso indignato e ritroso, era voluto entrare a viso aperto nel processo costituendosi parte civile, il che significa che, la cittadina di quella storia è stata non solo spettatrice, ma anche protagonista. Le telecamere della tv invasero quel fazzoletto di case popolari e ulivi, fino a quel momento sconosciuto ai più. Anni di indagini e processi e alla fine la condanna all'ergastolo per Sabrina Misseri e sua madre Cosima Serrano che ancora oggi dalla loro cella nel carcere di Taranto urlano: «Siamo innocenti». Ma questa è un'altra storia che nella serie non c'è.

avetrana. qui non e' hollywood

 

[...] La serie è stata costruita sulle parole della sentenza e sulle tante voci dei compaesani che in quei giorni facevano a gara nel raccontare episodi, voci di paese e anche sogni. Avetrana è stata sicuramente protagonista di questa storia di cronaca nera. Così c'è anche chi sussurra che tutto questo sia una strategia per lanciare una serie che altrimenti avrebbe poco appeal visto che sul caso si sono sprecati docuserie e dibattiti.

avetrana. qui non e' hollywood avetrana. qui non e' hollywood. avetrana. qui non e' hollywood avetrana. qui non e' hollywood avetrana. qui non e' hollywood AVETRANA QUI NON E HOLLYWOOD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?