gianni alemanno

“NON SA STARE ALLE REGOLE, LA SUA CONDOTTA COSTITUISCE L’INTEGRALE SMENTITA DEI BUONI PROPOSITI ESTERNATI” – L’EX SINDACO DI ROMA GIANNI ALEMANNO RESTA IN CARCERE E DOVRÀ SCONTARE, RIPARTENDO DA ZERO, I 22 MESI DELLA SUA CONDANNA PER TRAFFICO DI INFLUENZE - LO HA DECISO IL TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA, CHIAMATO A PRONUNCIARSI SULLE VIOLAZIONI DI “ALE-DANNO” AL REGIME DI PENA ALTERNATIVA CHE AVEVA OTTENUTO FACENDOSI ASSEGNARE ALLA COMUNITÀ “SO. SPE.” DI SUOR PAOLA - I GIUSTIFICATIVI DI COMODO PER ALLONTANARSI DAL LAZIO E NON RIENTRARE A CASA ENTRO LE 22, COME ERA SUO OBBLIGO, E GLI INCONTRI CON I PREGIUDICATI COME…

Fulvio Fiano per il Corriere della Sera - Estratti

gianni alemanno

 

Gianni Alemanno resta in carcere e qui dovrà scontare, ripartendo da zero, i 22 mesi della sua condanna per traffico di influenze, ricevuta in un rivolo dell’inchiesta «Mondo di mezzo». Lo ha deciso il Tribunale di sorveglianza, chiamato a pronunciarsi sulle violazioni dell’ex sindaco di Roma al regime di pena alternativa che aveva ottenuto facendosi assegnare alla comunità «So. Spe.» di suor Paola. Alemanno era stato arrestato il 31 dicembre.

 

Più volte l’ex ministro dell’Agricoltura nel governo Berlusconi ha infatti prodotto giustificativi di comodo per allontanarsi dal Lazio e non rientrare a casa entro le 22, come era suo obbligo. Per promuovere il suo movimento Indipendenza ha anzi partecipato a incontri politici in Liguria, Calabria, Veneto, Lombardia, mascherandoli dietro impegni di lavoro nella sua veste di amministratore in una società immobiliare. Nei suoi viaggi Alemanno ha incontrato anche pregiudicati, come Paolo Colosimo (zio del presidente della commissione antimafia Chiara Colosimo) altra fattispecie incompatibile con l’affidamento, ed è risultato essere indagato per riciclaggio in un’altra inchiesta. «Ho sbagliato ma l’ho fatto perché innamorato della politica», si era giustificato lui nell’udienza di venerdì scorso.

gianni alemanno

 

Nel motivare il provvedimento in senso più restrittivo di quanto chiesto sia dalla difesa (i domiciliari) sia dal sostituto procuratore generale (scontare i 18 mesi residui al netto dei quattro già trascorsi in comunità) il Tribunale rimanda al periodo troppo esiguo trascorso in affidamento prima delle violazioni. Una messa alla prova da considerare fallita per «il mancato recepimento dell’offerta rieducativa» denotando «l’incapacità del soggetto di adeguarsi alle regole ordinamentali ripetutamente violate con pervicacia, dimostrando inettitudine ad autodeterminarsi in senso positivo».

 

E questo anche in considerazione della «modesta afflittività delle prescrizioni, a fronte dell’entità di una prolungata ed ininterrotta condotta violativa, di gravità inaudita». Sempre secondo il giudice, queste condotte «lungi dal rivelare un positivo evolversi della personalità, sono sintomatiche di strumentalizzazione da parte dell’affidato degli ampi spazi di apertura concessi, palesano una radicata e recrudescente condotta di vita all’insegna del mancato rispetto delle regole dell’ordinamento e costituiscono l’integrale smentita dei buoni propositi esternati».

gianni alemanno con il libro di stefania maurizi su wikileaks alla presentazione del partito indipendenza

 

Duro il commento dell’avvocato difensore, Cesare Placanica: «Stupisce, al pari di un arresto la notte di Capodanno, che non sia stato considerato neppure il parere del procuratore generale che salvava il primo periodo di affidamento.

 

(…)

 

gianni alemanno presenta il partito indipendenza 4

 

gianni alemanno presenta il partito indipendenza 3gianni alemanno presenta il partito indipendenza massimo arlechino gianni alemanno indipendenza

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…