ignazio la russa - daniela santanche - 2003

OGNI VOLTA CHE DANIELA SANTANCHÈ FINISCE NEL MIRINO, ARRIVA LA RUSSA A DIFENDERLA – IL PRESIDENTE DEL SENATO (SECONDA CARICA DELLO STATO) INTERVIENE DALLA CINA SULLE POLEMICHE PER LA MOSSA DELLA MINISTRA CHE NEL PROCESSO SULLA TRUFFA ALLO STATO SUI FONDI COVID DI "VISIBILIA" HA CAMBIATO UNO DEI SUOI AVVOCATI, FACENDO SALTARE L’UDIENZA: “MA QUALE STRATEGIA DILATORIA, È SOLTANTO DIALETTICA PROCESSUALE. CAPIREI LE POLEMICHE SE AVESSE CAMBIATO IL COLLEGIO DI DIFESA. MA LEI HA SOLO AGGIUNTO UN ALTRO LEGALE. IL FATTO CHE SIA AL GOVERNO NON SOSPENDE I SUOI DIRITTI. SI DEVE DIMETTERE? HA SEMPRE DETTO CHE SE VERRÀ RINVIATA A GIUDIZIO NE TRARRÀ LE CONSEGUENZE”

Virginia Piccolillo per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

ignazio la russa daniela santanche 2003

«Ma quale strategia dilatoria? Capirei la polemica se Daniela Santanché avesse fatto qualcosa per tirare il processo per le lunghe. Ma, da qui, non mi pare. Mi sembra una semplice questione di dialettica processuale». Ha appena posato per una foto ufficiale sotto la bandiera rossa a stelle gialle, stringendo la mano al vicepresidente della Repubblica Popolare Cinese Han Zeng, Ignazio La Russa, il presidente del Senato con la fiamma nel cuore.

 

«Devo ammettere che ero venuto ob torto collo a Pechino. Ma ho incontrato molte persone per un rafforzamento del partenariato, nel solco delle visite fatte dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

 

E a tutti ho detto subito: “Veniamo da visioni diametralmente opposte. Proprio per questo potremmo essere anello di congiunzione di due civiltà millenarie”», racconta con ironia al Corriere , mentre in Italia impazzano le polemiche sulla scelta processuale della ministra del Turismo di FdI. Una modifica del collegio difensivo che ha fatto saltare l’udienza preliminare del suo processo per truffa all’Inps giunta alle ultime battute, con il leader del M5S Conte che accusa: «Vergogna: è un trucco per prendere più tempo».

ignazio la russa e daniela santanche al concerto di elton john nel 2003

 

La Russa, che di Santanchè è amico ed è stato anche avvocato, minimizza: «Capirei le polemiche se avesse cambiato il collegio. Ma lei ne ha solo aggiunto un altro». Un tentativo di far ripartire tutto da zero, accusano dalle opposizioni. «L’udienza è a zero. La sua difesa si è limitata a chiedere i termini di difesa. Il giudice può concederglieli o anche no, visto che un avvocato c’è già. Di solito si fa».

 

Così però scadrà il tempo a disposizione del giudice delle indagini preliminari. Ne dovrà arrivare un altro e i tempi si dilateranno ancora, accusano dall’opposizione, accostandola a un «maestro di tattiche dilatorie: Silvio Berlusconi».

 

daniela santanche ignazio la russa

«Ma il giudice non scade. Non è come lo yogurt», contesta La Russa. Poi precisa: «Se vuole, il presidente del Tribunale può continuare ad applicarlo a quel processo. La valutazione è sua. Non è di Daniela Santanché. Su questo non possiamo attribuire a lei alcuna colpa. Almeno su questo, è sicuramente innocente».

 

Lo stop però arriva proprio quando era imminente la decisione su un eventuale rinvio a giudizio. Non è sospetto?

 

«L’unica cosa che chiedono gli avvocati, ho letto, sono i termini a difesa. Il giudice, in teoria potrebbe anche dare due giorni. O niente. Di solito si lascia il tempo al nuovo difensore di prendere contezza degli atti, ma non è obbligatorio», illustra il presidente-penalista.

 

ignazio la russa daniela santanche

Dato l’imbarazzo istituzionale causato dalla sua scelta, con le opposizioni che gridano «vergogna» e invocano «dimissioni subito», c’è chi, anche in FdI, si chiede: non sarebbe stato il caso di evitare? La Russa rindossa la toga da avvocato: «Non si può fare un codice di procedura penale ad hoc per Daniela Santanché. Il fatto che sia ministro non sospende i suoi diritti di difesa».

 

(…) Insomma Santanché si deve dimettere o no? La Russa risponde, sereno: «Ha sempre detto che se verrà rinviata a giudizio ne trarrà le conseguenze».

ignazio la russa daniela santanche

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”