friedrich merz andrea orcel unicredit commerzbank

ORCEL? NEIN! – L’AD DI UNICREDIT TORNA A PARLARE DELLA SCALATA A COMMERZBANK: “SPERIAMO CHE CON IL TEMPO IL GOVERNO DI BERLINO VEDA LA LUCE” – L’AD DELL’ISTITUTO TEDESCO, BETTINA ORLOPP, RISPONDE GELIDA: “A QUESTE VALUTAZIONI DI MERCATO UN'AGGREGAZIONE NON AVREBBE SENSO” – IL GOVERNO TEDESCO HA ALZATO IL MURO PER BLOCCARE L’OPERAZIONE: DETIENE ANCORA IL 12,5% DI COMMERZ E NON INTEDE CEDERE LE SUE QUOTE A UNICREDIT – SI FA NOTARE IL SILENZIO DEL GOVERNO MELONI: PALAZZO CHIGI TEME CHE L'OPERAZIONE DI ORCEL POSSA COMPROMETTERE IL RAPPORTO DELLA DUCETTA CON MERZ... 

Estratto dell’articolo di Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

andrea orcel (1)

«Speriamo che con il tempo» il governo Merz «veda la luce». Così come «speriamo che la veda Commerzbank». Il numero uno di Unicredit, Andrea Orcel, è tornato ieri sull'operazione più dibattuta dell'anno, il tentativo di conquistare la banca tedesca Commerzbank. Il manager italiano ha sottolineato che «rispettiamo il governo», che detiene ancora il 12,5% del secondo maggiore colosso tedesco.

 

Ma a Berlino e Francoforte non c'è aria di ascolto. Anzi, proprio dalle parole pronunciate nelle stesse ore dall'amministratrice delegata di Commerz, Bettina Orlopp, si capisce come il governo Merz e la "preda" stiano preparando le trincee: «Ci sono alcune cose su cui possiamo concordare» con Unicredit, ha puntualizzato con un filo di ironia: «A queste valutazioni di mercato un'aggregazione non avrebbe senso».

 

Bettina Orlopp

Il prezzo schizzato alle stelle delle azioni Commerz è una trappola per Orcel. I tedeschi lo sanno benissimo - secondo due autorevoli fonti vicine al dossier - e contano sul fatto che l'amministratore delegato di Unicredit farà fatica a convincere gli azionisti se alla fine dell'operazione non ci sarà un delisting di Commerz e la sua fusione con Hypovereinsbank.

 

Ma per arrivare a quel traguardo - totalmente indigesto sia per Berlino sia per Francoforte - Unicredit dovrà conquistare la quasi totalità delle azioni della banca tedesca. Il governo tedesco, però, avendo sempre lasciato intendere che non cederà agli italiani il 12,5% che ancora possiede, renderà quello sbocco impossibile. E quindi l'intera operazione, per chi vi volesse partecipare, poco appetibile.

 

unicredit commerzbank

[...] Berlino ha eretto un muro. Per il suo partito, la Spd, le barricate alzate dal sindacato Ver.di sono diventate un vincolo non aggirabile per aprire un dialogo con Orcel. I rappresentanti dei lavoratori non vogliono sentir parlare della fusione perché hanno fondati timori che l'operazione comporterà dei tagli.

 

Ma al di là di questo, a Berlino si sente sempre parlare, a microfoni spenti, di una modalità di Orcel percepita sin dal primo istante come "ostile" e "arrogante".

 

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresse.

Il governo Merz ha ereditato la totale contrarietà all'operazione del precedente, rafforzato da altri tre argomenti. Primo, il cancelliere Cdu non intende aprire un fronte con il suo partner di governo, la Spd. Secondo, raccontano le fonti, la Cdu teme di irritare la miriade di piccole e medie imprese - uno degli zoccoli duri del suo elettorato - che insiste sulla necessità che Commerz resti autonoma.

 

Anche dentro la banca il clima verso Orcel è molto negativo e una fusione potrebbe creare una fuga dei consulenti che si occupano di quelle imprese - insieme ai loro clienti. In terzo luogo, la Germania con la sua ossessione delle crisi dei debiti e dei bond sovrani in pancia alle banche italiane pensa che ci sia il rischio, un domani, di dover salvare un gigante come Unicredit-Commerz.

 

E poi c'è il silenzio del governo italiano su tutta la vicenda. Secondo indiscrezioni, l'esecutivo sarebbe piuttosto indispettito da Orcel, che ha proceduto finora come uno schiacciasassi: rischia di compromettere il rapporto con Berlino in un momento di forte sintonia e di palese convergenza, dopo decenni di relazioni tiepide, per usare un eufemismo.

 

ANDREA ORCEL FOTO LAPRESSE

Sulle abortite operazioni in patria, ossia quella fallita su Banco Bpm, Orcel è sembrato ieri cospargersi, almeno parzialmente, il capo di cenere: in Italia infatti Unicredit ha «provato a fare qualcosa che non ha funzionato per ragioni esterne, per l'interferenza del governo. Abbiamo imparato la lezione» ha sottolineato, aggiungendo che «ora dobbiamo accelerare senza M&A», ovvero senza fusioni e acquisizioni. Almeno in Italia.

friedrich merz e giorgia meloni foto lapresseCommerzbank

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…