ortombina meyer 23

ORTOMBINA E MEYER: UNA POLTRONA PER DUE ALLA SCALA – MATTIOLI: "OGGI IL CDA VALUTERÀ UNA CONSULENZA PER IL SOVRINTENDENTE USCENTE DOMINIQUE MEYER. IL SUO SUCCESSORE È GIÀ STATO INDIVIDUATO DOPO UN ACCORDO FRA IL SINDACO SALA E L'ALLORA MINISTRO SANGIULIANO: SI TRATTA DI FORTUNATO ORTOMBINA, CHE DALL'11 DICEMBRE SCORSO HA LASCIATO LA FENICE (DOVE NON È ANCORA STATO SOSTITUITO) ED È GIÀ A MILANO. SU COSA VERTA LA CONSULENZA DI MEYER E QUANTO DURI LO SAPREMO, SOLO OGGI. MA SICURAMENTE NON È UN BEL MESSAGGIO PER ORTOMBINA…"

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

ortombina meyer 23

Una poltrona per due? E che poltrona: quella di sovrintendente della Scala, bene o male l'istituzione culturale italiana più nota al mondo, appena celebrata in storia, gloria e stranezze da un chilometrico reportage su Le Monde. Quanto a stranezze, parte bene il consiglio d'amministrazione convocato a sorpresa per le 11 di oggi che si annuncia, in effetti, frizzantino.

 

Per capire, serve un breve riassunto delle puntate precedenti. Questo cda è l'ultimo con gli attuali consiglieri che, dopo cinque anni, scadranno il prossimo 17 febbraio. E con loro, il sovrintendente e direttore artistico Dominique Meyer, anche lui dopo un lustro, anzi qualcosa di meno perché entrò ufficialmente in carica il primo marzo 2020.

 

fortunato ortombina 3

Il suo successore è già stato individuato dopo un accordo fra il sindaco Sala e l'allora ministro Sangiuliano: si tratta di Fortunato Ortombina, che dall'11 dicembre scorso ha definitivamente lasciato la Fenice (dove non è ancora stato sostituito) ed è già a Milano come sovrintendente designato.

 

Fin qui la situazione, diciamo così, ufficiale. Si dice però che nel misterioso cda di oggi verrà messa ai voti la proposta di un contratto di consulenza per Meyer. Si tratterebbe, in sostanza, di risarcirlo: per venire alla Scala a sostituire Alexander Pereira, che traslocava al Maggio fiorentino, si era dimesso dalla Staatsoper di Vienna prima della fine del mandato e chiede quindi una compensazione.

 

dominique meyer prima della scala 2024

Su cosa verta la consulenza e quanto duri lo sapremo, forse, soltanto oggi. Ma sicuramente non è un bel messaggio per Ortombina diventare sovrintendente e trovarsi in teatro il suo predecessore, mentre finora era Meyer che doveva convivere con il suo successore. Perfino chi sa poco di teatro, come la maggior parte dei consiglieri della Scala, dovrebbe sapere che la regola aurea è che chi ci comanda dev'essere in numero dispari e inferiore a tre.

 

Quindi fioriscono le dietrologie. Quando Sala e Genny si misero d'accordo per "Lucky" Ortombina, c'era sullo sfondo un progetto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche che, fra le altre novità, prevedeva lo sdoppiamento obbligatorio delle funzioni di sovrintendente e direttore artistico.

 

fortunato ortombina 2

Come molti annunci governativi, è rimasto tale. Ma Ortombina ha messo subito in chiaro che lui "nasce" direttore artistico, e del resto alla Fenice lo era già prima di diventare anche sovrintendente, e che l'avrebbe fatto anche alla Scala. Si sa però che molti non vedono di buon occhio questo doppio ruolo, già ricoperto da Lissner, Pereira e appunto Meyer con risultati variabili, tanto più che alla Scala non c'è più neanche il direttore generale. Dietrologia nella dietrologia, queste incertezze gestionali si intrecciano con l'affaire Gatti, inteso come Daniele.

 

Quando annunciò Ortombina, Sala fece sapere che contestualmente sarebbe arrivato come direttore musicale Daniele Gatti, 63 anni, milanesissimo, che alla Scala pensa da sempre e la merita da almeno un paio di decenni.

 

prima della scala 2024 dominique meyer

L'intesa era che Riccardo Chailly avrebbe diretto ancora due prime, quella del '24 e la prossima del '25 (Una lady Macbeth del distretto di Mcensk di Sostakovic, per la prevedibile gioia delle sciure ingioiellate), poi sarebbe subentrato Gatti. Ma Ortombina vuol fare valere le prerogative del sovrintendente: da Statuto, il direttore musicale lo nomina lui.

 

E nessuno sa se Gatti sarà la sua scelta, e se sì quando. Nelle segrete stanze molti scommettono che il 7 dicembre 2026 sul podio salirà Myuhn-whun Chung, cui invece Ortombina è legatissimo e che era il suo direttore musicale "de facto" a Venezia.

(…)

 

fortunato ortombina PRIMA DELLA SCALA 2024 - DOMINIQUIE MEYER E ROBERTO BOLLEfortunato ortombina 1fortunato ortombina

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)