ortombina meyer 23

ORTOMBINA E MEYER: UNA POLTRONA PER DUE ALLA SCALA – MATTIOLI: "OGGI IL CDA VALUTERÀ UNA CONSULENZA PER IL SOVRINTENDENTE USCENTE DOMINIQUE MEYER. IL SUO SUCCESSORE È GIÀ STATO INDIVIDUATO DOPO UN ACCORDO FRA IL SINDACO SALA E L'ALLORA MINISTRO SANGIULIANO: SI TRATTA DI FORTUNATO ORTOMBINA, CHE DALL'11 DICEMBRE SCORSO HA LASCIATO LA FENICE (DOVE NON È ANCORA STATO SOSTITUITO) ED È GIÀ A MILANO. SU COSA VERTA LA CONSULENZA DI MEYER E QUANTO DURI LO SAPREMO, SOLO OGGI. MA SICURAMENTE NON È UN BEL MESSAGGIO PER ORTOMBINA…"

Alberto Mattioli per "la Stampa" - Estratti

 

ortombina meyer 23

Una poltrona per due? E che poltrona: quella di sovrintendente della Scala, bene o male l'istituzione culturale italiana più nota al mondo, appena celebrata in storia, gloria e stranezze da un chilometrico reportage su Le Monde. Quanto a stranezze, parte bene il consiglio d'amministrazione convocato a sorpresa per le 11 di oggi che si annuncia, in effetti, frizzantino.

 

Per capire, serve un breve riassunto delle puntate precedenti. Questo cda è l'ultimo con gli attuali consiglieri che, dopo cinque anni, scadranno il prossimo 17 febbraio. E con loro, il sovrintendente e direttore artistico Dominique Meyer, anche lui dopo un lustro, anzi qualcosa di meno perché entrò ufficialmente in carica il primo marzo 2020.

 

fortunato ortombina 3

Il suo successore è già stato individuato dopo un accordo fra il sindaco Sala e l'allora ministro Sangiuliano: si tratta di Fortunato Ortombina, che dall'11 dicembre scorso ha definitivamente lasciato la Fenice (dove non è ancora stato sostituito) ed è già a Milano come sovrintendente designato.

 

Fin qui la situazione, diciamo così, ufficiale. Si dice però che nel misterioso cda di oggi verrà messa ai voti la proposta di un contratto di consulenza per Meyer. Si tratterebbe, in sostanza, di risarcirlo: per venire alla Scala a sostituire Alexander Pereira, che traslocava al Maggio fiorentino, si era dimesso dalla Staatsoper di Vienna prima della fine del mandato e chiede quindi una compensazione.

 

dominique meyer prima della scala 2024

Su cosa verta la consulenza e quanto duri lo sapremo, forse, soltanto oggi. Ma sicuramente non è un bel messaggio per Ortombina diventare sovrintendente e trovarsi in teatro il suo predecessore, mentre finora era Meyer che doveva convivere con il suo successore. Perfino chi sa poco di teatro, come la maggior parte dei consiglieri della Scala, dovrebbe sapere che la regola aurea è che chi ci comanda dev'essere in numero dispari e inferiore a tre.

 

Quindi fioriscono le dietrologie. Quando Sala e Genny si misero d'accordo per "Lucky" Ortombina, c'era sullo sfondo un progetto di riforma delle fondazioni lirico-sinfoniche che, fra le altre novità, prevedeva lo sdoppiamento obbligatorio delle funzioni di sovrintendente e direttore artistico.

 

fortunato ortombina 2

Come molti annunci governativi, è rimasto tale. Ma Ortombina ha messo subito in chiaro che lui "nasce" direttore artistico, e del resto alla Fenice lo era già prima di diventare anche sovrintendente, e che l'avrebbe fatto anche alla Scala. Si sa però che molti non vedono di buon occhio questo doppio ruolo, già ricoperto da Lissner, Pereira e appunto Meyer con risultati variabili, tanto più che alla Scala non c'è più neanche il direttore generale. Dietrologia nella dietrologia, queste incertezze gestionali si intrecciano con l'affaire Gatti, inteso come Daniele.

 

Quando annunciò Ortombina, Sala fece sapere che contestualmente sarebbe arrivato come direttore musicale Daniele Gatti, 63 anni, milanesissimo, che alla Scala pensa da sempre e la merita da almeno un paio di decenni.

 

prima della scala 2024 dominique meyer

L'intesa era che Riccardo Chailly avrebbe diretto ancora due prime, quella del '24 e la prossima del '25 (Una lady Macbeth del distretto di Mcensk di Sostakovic, per la prevedibile gioia delle sciure ingioiellate), poi sarebbe subentrato Gatti. Ma Ortombina vuol fare valere le prerogative del sovrintendente: da Statuto, il direttore musicale lo nomina lui.

 

E nessuno sa se Gatti sarà la sua scelta, e se sì quando. Nelle segrete stanze molti scommettono che il 7 dicembre 2026 sul podio salirà Myuhn-whun Chung, cui invece Ortombina è legatissimo e che era il suo direttore musicale "de facto" a Venezia.

(…)

 

fortunato ortombina PRIMA DELLA SCALA 2024 - DOMINIQUIE MEYER E ROBERTO BOLLEfortunato ortombina 1fortunato ortombina

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…