fiona hill donald trump vladimir putin

“LA STRATEGIA DI TRUMP SULL’UCRAINA NON È NELL’INTERESSE SUO E DEGLI STATI UNITI” - FIONA HILL, EX DIRETTRICE PER L’EUROPA NEL CONSIGLIO PER LA SICUREZZA NAZIONALE DELLA CASA BIANCA DURANTE IL PRIMO MANDATO DEL TYCOON: “CAPISCO LA VOLONTÀ DI TRUMP DI MIGLIORARE LE RELAZIONI CON LA RUSSIA E PREVENIRE I CONFLITTI NUCLEARI, MA IL MODO DI RIUSCIRCI NON È QUESTO. PERÒ LUI NON LO CAPISCE, E NON HA NESSUNO VICINO DISPOSTO A DIRGLIELO. PUTIN HA OTTENUTO QUELLO CHE VOLEVA: NON GLI INTERESSA COSÌ TANTO METTERE FINE ALLA CARNEFICINA. E DIRE CHE L’ECONOMIA E LA SOCIETÀ RUSSA SONO SOTTO PRESSIONE, MA IL PRESIDENTE AMERICANO NON SEMBRA INTENZIONATO A SFRUTTARE QUESTE DIFFICOLTÀ A SUO VANTAGGIO”

FIONA HILL

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

Fiona Hill era dentro alla stanza, quando Trump e Putin si incontrarono ad Helsinki nel 2018, e la chiamata di ieri la giudica così: «Il capo del Cremlino ha ottenuto quello che voleva». Il problema però è assai più grande dell’Ucraina, e l’ex direttrice per l’Europa nel Consiglio per la sicurezza nazionale della Casa Bianca lo riassume in questo modo: «Il sistema di sicurezza nato dalla Prima e dalla Seconda Guerra Mondiale è finito. Gli europei sono minacciati insieme da Russia, Usa e Cina: se non capiscono che è arrivato il momento di costruire le loro difese, le conseguenze saranno molto tetre».

la telefonata tra donald trump e vladimir putin

 

Com’è andata la chiamata?

«A giudicare dai due comunicati, non è stata molto soddisfacente per la Casa Bianca. Quello del Cremlino è parecchio più lungo, ma a parte il cessate il fuoco relativo alle infrastrutture energetiche, non c’è molto di significativo. Putin ripete le sue posizioni massimalistiche, come la fine degli aiuti militari e di intelligence a Zelensky.

 

Considerando che Trump aveva già in mano l’accordo sulla tregua con l’Ucraina, probabilmente si aspettava di convincerlo. Ma non si capisce usando quale leva, a parte cedere Kiev. Al capo del Cremlino non interessa poi così tanto mettere fine alla carneficina […] L’economia e la società russa sono sotto pressione, ma il presidente americano non sembra intenzionato a sfruttare queste difficoltà a suo vantaggio. Quello in corso sembra più che altro un negoziato personale […]».

FIONA HILL

 

Quindi Putin ha bocciato la proposta di tregua di Trump, ma senza dirgli no, guadagnando il tempo per continuare l’offensiva?

«Esatto».

 

Cosa significa il cessate il fuoco per l’energia?

«Buona domanda. Forse Putin vuole salvare le infrastrutture che ritiene saranno sue. Nessuna concessione invece sui massacri dei civili o le garanzie di sicurezza. Quanto al negoziato per la tregua nel Mar Nero, serve solo ai russi, perché in quel teatro gli ucraini li stanno battendo, demolendo la flotta di Mosca».

 

trump e putin 3

Cosa si aspetta ora, un nuovo incontro tipo Helsinki?

«È possibile, escludendo l’Europa. È una guerra europea e in gioco c’è la sicurezza del continente, ma gli europei sono esclusi. Stiamo tornando a scenari da Prima guerra mondiale […] per la volontà di rilanciare i rapporti di forza tra grandi potenze».

 

Putin e Trump

Se fosse ancora alla Casa Bianca, cosa suggerirebbe a Trump?

«Che questa strategia non è nell’interesse suo e degli Stati Uniti. Capisco e condivido la sua volontà di migliorare le relazioni con la Russia e prevenire i conflitti nucleari, […] Ma il modo di riuscirci non è questo. Però lui non lo capisce, e non ha nessuno vicino disposto a dirglielo». […] «[…] Questa sarà l’ultima guerra in cui Washington farà da garante per l’Europa, il sistema di sicurezza basato sulla presenza americana è finito».

 

Come dovrebbero reagire gli europei?

«Sull’Ucraina, sono l’unica possibile resistenza alla svendita di Kiev e dell’intero continente. Devono rialzare la testa, come Unione […]».

trump e putin 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…