mara carfagna

PE’ FA LA VITA MENO AMARA I MODERATI DI LUPI SCELGONO MARA CARFAGNA – L’EX FORZISTA, MINISTRO NEI GOVERNI DRAGHI E BERLUSCONI, E’ STATA NOMINATA SEGRETARIA DI NOI MODERATI, LA STAMPELLA ANTI-TAJANI DELLA MELONI - “CON NOI SI PLACANO QUELLE SPINTE ESTREMISTE IDEOLOGICHE CHE POSSONO METTERE IN FIBRILLAZIONE LA COALIZIONE” – TRUMP? SPERIAMO CHE NON DURI COSÌ PER I PROSSIMI 4 ANNI” - LUPI RESTA PRESIDENTE, LA DELEGAZIONE AL SENATO SARÀ GUIDATA DA MARIASTELLA GELMINI…

mara carfagna lupi

(ANSA) "Ringrazio Maurizio Lupi e ringrazio il coordinatore del partito, Saverio Romano, per la fiducia accordatami conferendomi l'incarico di Segretario di Noi Moderati.

 

Un ruolo che mi onora e che svolgerò con il massimo impegno e con la massima determinazione".

 

Lo ha detto Mara Carfagna in una conferenza stampa in cui è stata annunciata la composizione del nuovo Ufficio di Presidenza di Noi Moderati, con la sua nomina a Segretario del partito. "Stiamo facendo un grande lavoro, anche sui territori, come dimostra il successo della campagna di tesseramento. Oggi possiamo dire di essere un partito vero e proprio, non un'alleanza di movimenti politici legati da una visione comune.

 

gelmini carfagna

Diventiamo oggi un movimento politico unitario, coeso, solido e con grandi ambizioni. Il nostro obiettivo è quello di rappresentare un valore aggiunto del centrodestra italiano e lo perseguiremo con tutta la determinazione di cui siamo capaci. Ci siamo messi in cammino verso nuovi obiettivi, con l'approccio moderato e con la capacità di dialogo che da sempre sono elementi fondanti del nostro dna, ma anche con quella determinazione, con quella tenacia e con quel coraggio - ha concluso - che richiedono questi complessi tempi nuovi".

 

Noi moderati lancia così il proprio organigramma con un nuovo ufficio di presidenza che sarà guidato da Maurizio Lupi, che resta presidente, e Saverio Romano confermato coordinatore politico. La novità riguarda Mara Carfagna diventata segretaria del partito, assieme alla nascita della delegazione di Noi moderati al Senato, che sarà guidata da Mariastella Gelmini (nella delegazione anche Giusy Versace e Mario Borghese del Maie).

 

MARA CARFAGNA SILVIO BERLUSCONI

L'organigramma, che è stato illustrato in una conferenza stampa a Roma, comprende Alessandro Colucci, responsabile nazionale dell'organizzazione; Marco di Stefano, responsabile dei Dipartimenti; Pino Bicchielli, responsabile nazionale enti locali; Renzo Tondo nel ruolo di tesoriere; Pino Galati come vicepresidente vicario e Ignazio Messina nel ruolo di portavoce.

  

 

 

Carfagna, con moderati forti si placano spinte estremiste

(ANSA) - "Il nostro obiettivo è rafforzare l'area moderata e farne la casa dei popolari italiani, dei riformisti, degli europeisti. Ci siamo messi in mente questa strana idea perché siamo convinti che il centrodestra funzioni meglio quando è realmente e autenticamente plurale, come ai tempi di Berlusconi cioè con diverse anime e diverse identita' che trovano un equilibrio, senza che nessuna prevalga in maniera preopotente sull'altra.

 

SILVIO BERLUSCONI MARA CARFAGNA

E noi siamo convinti che più si rafforza la voce moderata del centrodestra, meno peso hanno quelle spinte estremiste ideologiche che possono mettere in fibrillazione la coalizione. Il nostro obiettivo è preservare la stabilità del governo". L'ha detto Mara Carfagna che è ora segretaria di Noi moderati, in una conferenza stampa promossa a Roma dal partito per illustrare il nuovo organigramma nell'ufficio di presidenza.

 

Carfagna, spero che Trump non sia così per 4 anni

(ANSA) - "Ora il dovere che abbiamo non è quello di guardare ai primi quattro mesi dell'amministrazione Trump - speriamo che non duri così per i prossimi quattro anni perché oggettivamente le cose che ascoltiamo ci sorprendono e ci amareggiano anche, e lo dico da convinta atlantista - ma abbiamo il dovere di guardare i prossimi 40 anni e l'interesse italiano si difende non recidendo un legame che procura benefici a entrambe le parti in gioco e allo stesso tempo spingendo però per integrare sempre di più l'Unione europea".

 

toti gelmini carfagna lupi tajani assemblea noi moderati foto lapresse

L'ha detto Mara Carfagna, neosegretaria di Noi moderati parlando dei rapporti con Europa e Usa, in una conferenza stampa del partito. E ha aggiunto: "Soltanto coesa e unita, l'Unione europea rappresenta un blocco di 450 milioni di abitanti, una potenza commerciale ed economica capace di competere con Russia, Stati Uniti e Cina". E sulla difesa, ha chiarito: "I nuovi investimenti in difesa non sono certo una delle tante opzioni sul tavolo, ma sono un obbligo. Non è una scelta guerrafondaia investire in difesa, ma è un dovere per chi ha davvero a cuore la difesa dei confini nazionali, ma anche la difesa della propria identità, della propria civiltà e del proprio modello di benessere".

 

Restyling Noi moderati, novità Carfagna e delegazione Senato

gelmini carfagna lupi tajani assemblea noi moderati foto lapresse

(ANSA) - Noi moderati lancia il proprio organigramma con un nuovo ufficio di presidenza che sarà guidato da Maurizio Lupi, che resta presidente, e Saverio Romano confermato coordinatore politico. La novità riguarda Mara Carfagna diventata segretaria del partito, assieme alla nascita della delegazione di Noi moderati al Senato, che sarà guidata da Mariastella Gelmini (nella delegazione anche Giusy Versace e Mario Borghese del Maie).

 

L'organigramma, che è stato illustrato in una conferenza stampa a Roma, comprende Alessandro Colucci, responsabile nazionale dell'organizzazione; Marco di Stefano, responsabile dei Dipartimenti; Pino Bicchielli, responsabile nazionale enti locali; Renzo Tondo nel ruolo di tesoriere; Pino Galati come vicepresidente vicario e Ignazio Messina nel ruolo di portavoce.

mara carfagna maurizio lupi ignazio la russa assemblea noi moderati foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…