difesa europa unione europea armamenti armi esercito matteo salvini giorgia meloni ursula von der leyen

PERCHE’ IL CENTRODESTRA NON SI DIVIDE IN PARLAMENTO SULLA POLITICA EUROPEA – FOLLI: “SE UN PARTITO (LA LEGA) STA TRATTANDO PER UNA DIREZIONE RAI O COMUNQUE PER QUALCHE POSTO DI POTERE NELL’ENTE DI STATO, DI SICURO NON SI PREPARA A RITIRARE LA SUA DELEGAZIONE AL GOVERNO. IL PARTITO DI SALVINI FA QUELLO CHE HA SEMPRE FATTO: UNA GUERRIGLIA PIÙ VERBALE CHE SOSTANZIALE ALL’INTERNO DELLA MAGGIORANZA, GRANDI PROCLAMI E RAPIDE RITIRATE IN ATTESA DI NUOVI COLPI A EFFETTO - LA MELONI NELLA MEDIAZIONE CON LA LEGA, FA SPARIRE LA PAROLA “RIARMO”. LA MOSSA DI CALENDA PER SMASCHERARE LA PARACULAGGINE DELLA DUCETTA”

Stefano Folli per la Repubblica - Estratti

 

MATTEO salvini - GIORGIA meloni

È ormai improbabile che il centrodestra si divida in Parlamento sulla politica europea, coincidente in questo momento soprattutto con l’aumento delle spese militari in vista della difesa comune. A voler essere cinici ma realisti, se un partito (la Lega) sta trattando per una direzione Rai — o comunque per qualche posto di potere nell’ente di Stato — , di sicuro non si prepara a ritirare la sua delegazione al governo. Il partito di Salvini fa quello che ha sempre fatto: una guerriglia più verbale che sostanziale all’interno della maggioranza, grandi proclami e rapide ritirate in attesa di nuovi colpi a effetto. 

 

 

(...)

 

È vero che il governo italiano si presenta sulla carta diviso e convive al suo interno con una tendenza filo-Putin che non esiste in altri Paesi dell’Europa occidentale. Tuttavia la linea è quella concepita e messa in pratica a palazzo Chigi.

DONALD TRUMP - MATTEO SALVINI - GIORGIA MELONI - MEME BY EDOARDO BARALDI

 

Se ci sono ambiguità — e ce ne sono — vanno fatte risalire non tanto a Salvini quanto alla presidente del Consiglio. La quale è mossa dalla giusta volontà di non spezzare il filo con la Casa Bianca, ma si rende conto che l’ora è critica; talmente critica che è molto difficile contribuire da protagonista al programma europeo e al tempo stesso essere la migliore amica di Trump su questa sponda dell’Atlantico.

 

Vedremo tra l’altro se prenderà forma il viaggio negli Stati Uniti, nei prossimi giorni. Nel frattempo il punto riguarda le risoluzioni del centrodestra da votare tra Senato e Camera oggi e domani. Si tratta di calibrare i termini e gli aggettivi, così da accontentare Salvini. Qui nascono gli equivoci. Si può rinunciare a usare la parola “riarmo”, che può sembrare urticante: l’importante è che non sia compromessa l’intenzione di Giorgia Meloni di aderire all’aumento complessivo delle spese militari.

 

cuoricini salvini e meloni meme il giornalone la stampa

Si tratta semmai di costruire una griglia per un piano di medio termine, in cui si parli di armi ma anche di spesa sociale. Insomma, un po’ di zucchero per digerire meglio la pillola. In fondo è quello che sta bene anche a Salvini, una volta appagati i suoi elettori neutralisti. In ultima analisi, il passaggio più delicato riguarda la necessità di non confondere gli argomenti anti-europei e filo-russi della Lega con quelli vigorosamente “pacifisti” di Giuseppe Conte, con le sue tirate contro il «bellicismo» dell’Unione.

 

Sappiamo che in pratica le due posizioni tendono in qualche passaggio a sovrapporsi. Ma l’obiettivo di Conte è accentuare le divaricazioni nel Pd, quello di Salvini è rendere più complicato il sentiero di Meloni. Sono due aspetti diversi che devono restare tali. Se il capo leghista superasse il limite, allora sì che si aprirebbe un problema politico. Al momento, peraltro, tutto lascia pensare che il centrodestra voterà una risoluzione unica, sia pure figlia di un compromesso.

salvini meloni

Articoli correlati

FLASH - DOMANI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI, CARLO CALENDA VUOLE INCASTRARE FRATELLI D'ITALIA...

giorgia meloni 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…