riarmo europeo armi unione europea giuseppe conte elly schlein giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

NEL CENTRODESTRA VOLANO STRACCI E ARMI – ALLA CAMERA LA MAGGIORANZA APPROVA UNA MOZIONE SUL PIANO DI RIARMO EUROPEO SENZA CITARE MAI LA PAROLA “RIARMO”, PER TENERE BUONO SALVINI, CHE ALTRIMENTI NON AVREBBE MAI ACCETTATO IL TESTO – IN AULA IL LEGHISTA, SIMONE BILLI, È NETTO: “CI OPPONIAMO A QUESTI 800 MILIARDI DI DEBITI PER IL RIARMO”. IL PD ATTACCA: “IN UN'ALTRA EPOCA SI SAREBBE ANDATI AL QUIRINALE PER UNA VERIFICA DI GOVERNO” – MA L’OPPOSIZIONE È ANCORA PIÙ SPACCATA SUL TEMA, CON SEI MOZIONI DIVERSE PRESENTATE, AVS E M5S CONTRARI AL REARM EU, AZIONE E RENZIANI FAVOREVOLI E I DEM NEL MEZZO…

1 - IL PIANO EUROPEO PER LA DIFESA CREA FIBRILLAZIONI NEL GOVERNO E L'OPPOSIZIONE SI SPACCA

Estratto dell’articolo di Federico Capurso per “la Stampa”

 

antonio tajani, giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

Intorno al Piano di riarmo [...] va in scena ancora una volta, alla Camera, il balletto dei partiti di centrodestra e di centrosinistra. Una tarantella da cui emergono posizioni all'apparenza inconciliabili nell'opposizione e, cosa ancor più preoccupante, nelle forze di governo.

 

Nel pomeriggio di ieri vengono infatti votate sette mozioni diverse sul ReArm Eu (recentemente ribattezzato "Readiness 2030") presentato dalla Commissione europea: Avs e M5S si dicono contrari, a differenza di Azione, Iv e +Europa che invece restano favorevoli, mentre il Pd, a metà del guado, chiede «una radicale revisione» del piano, ma non lo boccia né lo approva.

 

UNIONE EUROPEA – ARMI E DIFESA

Dall'altra parte, il centrodestra presenta una mozione sul piano di riarmo senza citare mai la parola "riarmo", altrimenti la Lega non l'avrebbe votata. L'unico testo approvato è quello di maggioranza, con cui si impegna il governo a «proseguire nell'opera di rafforzamento delle capacità di difesa e sicurezza nazionale, al fine di garantire, alla luce delle minacce attuali e nel quadro della discussione in atto in ambito europeo in ordine alla Difesa Ue, la piena efficacia dello strumento militare».

 

In altre parole, non si dice di no al piano della Commissione Ue, lasciando la strada libera a un sì, ma senza esplicitarlo. È l'unico modo per far ingoiare la mozione alla Lega che, come sostengono in Aula le truppe di Matteo Salvini, «mantiene una posizione sempre contraria al piano di riarmo della presidente Von der Leyen, che ci porterebbe in situazioni non di pace». [...]

 

GIORGIA MELONI STRETTA TRA SALVINI E TAJANI SU POLITICO

Ai leghisti viene lasciata libertà di dirsi contrari a parole, purché al momento del voto si dicano favorevoli a proseguire il rafforzamento militare nazionale, che passa - evidentemente - anche dal piano Readiness 2030.

 

La maggioranza «non ha neanche il coraggio e la dignità di scrivere la parola riarmo», attacca Giuseppe Conte, spalleggiato da Avs che si scaglia contro «la Lega fanfarona» che dice una cosa e ne vota un'altra.

 

Nel centrodestra poggiano tutto il peso delle loro divisioni su una postilla scritta sulla sabbia: «Siamo d'accordo negli investimenti sulla Difesa, purché non si acquistino munizioni o armi». Ma come fanno notare dal centrosinistra, che almeno su questo ritrovano una certa unità, somiglia tanto al «gioco delle tre carte». Perché tutti sanno che spostando i fondi da cui attingere e liberandone altri, armi e munizioni verranno comunque acquistate, come è normale che sia.

 

angelo bonelli giuseppe conte nicola fratoianni manifestazione contro il riarmo foto lapresse

I Dem sostengono, con qualche ragione, che «in un'altra epoca si sarebbe andati al Quirinale per una verifica di governo». Oggi, invece, ognuno si sente libero di mettere i piedi in una posizione possibilmente diversa da quella degli alleati, più che da quella degli avversari.

 

Se Forza Italia si esprime a favore della Difesa comune europea, la Lega controbatte che è un progetto «impossibile perché la Ue è divisa, inefficiente e governata da burocrati». Differenze che costano poco, a conti fatti, se la Difesa europea non è ancora altro che un'idea: via libera ai distinguo. [...]

 

Intanto, all'orizzonte si staglia lo spettro di una possibile richiesta di scostamento di bilancio (tra i 3 e gli 8 miliardi) necessaria per investire nel comparto della Sicurezza e provare ad avvicinarsi un altro po' a quella soglia del 2% di spesa militare in rapporto al Pil come da accordi nella Nato. La trattativa del governo con l'Europa è appena iniziata, i partiti di maggioranza partono da posizioni distanti anni luce, ma c'è chi già scommette che neanche questo riuscirà a far terminare il gran ballo.

 

2 - DALLA MOZIONE DELLA DESTRA SPARISCE LA PAROLA RIARMO “MAGGIORANZA SPACCATA”

Estratto dell’articolo di Gabriella Cerami per “la Repubblica”

 

UNIONE EUROPEA – ARMI E DIFESA

In Aula i deputati sia di maggioranza sia di opposizione strabuzzano gli occhi quando prende la parola il leghista Simone Billi: «Noi ci opponiamo fermamente a questi 800 miliardi di debiti». A Montecitorio è in corso il dibattito sul piano di riarmo europeo con relativo voto sulle sei mozioni presentate, una di maggioranza e cinque di opposizione. Stefano Graziano, il capogruppo del Pd in commissione Difesa, scuote la testa e osserva: «In un’altra epoca si sarebbe andati al Quirinale a fare una verifica di governo. C’è un problema serio nella maggioranza ».

 

[...]  I leghisti sin da subito hanno bocciato il piano, mentre Forza Italia lo sostiene con l’obiettivo di arrivare a una difesa comune europea. Le ripercussioni di tutto questo sono piombate ieri alla Camera. Il testo della maggioranza, che avrà il via libera con 144 voti a favore, per mettere d’accordo le forze di governo fa sparire la parola ReArm. Un’anomalia, secondo le opposizioni, che protestano durante tutto il corso dei lavori, chiedendone anche la sospensione.

 

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani

E infatti la mozione finisce sul tavolo della Giunta del regolamento perché, stando all’articolo 112, non si potrebbe abbinare il testo del centrodestra alle altre mozioni in un dibattito incentrato proprio sul piano di ReArm. Si vedrà quale sarà la decisione.

 

[...]  Riccardo Magi di +Europa fa notare che «non è possibile che si votino documenti che non corrispondono a quello che si è detto in Aula». Parla di «trucco» Davide Faraone di Italia viva e Ettore Rosato di Azione aggiunge che dentro la mozione «c’è il nulla». Poi Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli di Avs definiscono Matteo Salvini «un fanfarone».

 

giuseppe conte francesco boccia manifestazione contro il riarmo foto lapresse

Tuttavia anche le opposizioni, le cui mozioni sono state tutte bocciate, non hanno una linea comune, piuttosto sono emerse le tre idee differenti. C’è chi boccia la proposta europea senza appello, come Avs e M5S. «Meloni svende l’Italia», dice Giuseppe Conte. Chi invece la sostiene, come +Europa, Azione e Italia viva. Il Pd, infine, si pone nel mezzo, con la richiesta di una «revisione radicale» del Piano di von der Leyen, indicando come obiettivo primario la difesa comune europea.

giuseppe conte manifestazione contro il riarmo foto lapresse

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?