lo stato delle cose - massimo giletti

PIPPITEL! – “LO STATO DELLE COSE” È MESSO MALE: SU RAI3 GILETTI RACIMOLA 3% CON 533MILA TELEMORENTI – SUCCESSO SU RAI1 PER “IL CONTE DI MONTECRISTO” CHE VOLA AL 28% CON 5.2 MILIONI DI SPETTATORI – RISALE SU CANALE5 IL “GRANDE FRATELLO” (16.9%) – SU RETE4 PORRO DEVE ACCONTENTARSI DEL 4.4% - VESPA (26.2%), DE MARTINO (31.2%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (14%) DAMILANO (6.5%), DEL DEBBIO (4.5%), GRUBER (8.7%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

lo stato delle cose massimo giletti

Nella serata di ieri, lunedì 27 gennaio 2025, su Rai1 Il Conte di Montecristo ha interessato 5.299.000 spettatori pari al 28% di share. Su Canale5 Grande Fratello ha conquistato 2.297.000 spettatori con uno share del 16.9% (Night a 979.000 e il 25.9%, Live a 527.000 e il 16%). Su Rai2, dopo la presentazione (777.000 – 3.5%), la replica di Boss in Incognito intrattiene 1.071.000 spettatori pari al 6.1%. Su Italia1 Avengers: Infinity War incolla davanti al video 1.354.000 spettatori (7.9%). Su Rai3, dopo la presentazione (569.000 – 2.6%), Lo Stato delle Cose segna 533.000 spettatori e il 3%. Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 673.000 spettatori (4.4%).

 

il conte di montecristo

Su La7 La tregua raggiunge 825.000 spettatori e il 4.3%. Su Tv8 4 Hotel ottiene 443.000 spettatori con il 2.6%. Sul Nove Non Hanno un Amico con Luca Bizzarri raduna 491.000 spettatori (2.5%). Sul 20 Survive the Game fa sintonizzare 313.000 spettatori (1.5%). Su Rai4 Wrong Turn – The Foundation è scelto da .000 spettatori (%). Su Iris Il padrino: epilogo – La morte di Michael Corleone è seguito da .000 spettatori pari al %. Su RaiMovie Un uomo chiamato cavallo sigla 249.000 spettatori (1.2%). Su RaiPremium L’amore viaggia nel tempo arriva a 252.000 spettatori e l’1.2%. Su Cielo Il pianista è la scelta di 301.000 spettatori con l’1.7%.

 

Access Prime Time

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 5.600.000 spettatori (26.2%), mentre Affari Tuoi raduna 6.884.000 spettatori (31.2%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.090.000 spettatori pari al 14%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 480.000 spettatori con il 2.2%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.457.000 spettatori (6.7%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.401.000 spettatori (6.5%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.501.000 spettatori (6.8%).

lo stato delle cose - massimo giletti

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 963.000 spettatori e il 4.5% nella prima parte e 913.000 spettatori e il 4.1% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.915.000 spettatori (8.7%). Su Tv8 Celebrity Chef totalizza 484.000 spettatori (2.2%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? raccoglie 672.000 spettatori con il 3.1%. Su La5 Uomini e Donne raggiunge 345.000 spettatori e l’1.6% (Finale a 326.000 e l’1.5%). Su RealTime Cortesie per gli Ospiti sigla 439.000 spettatori (2%).

 

Preserale

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 3.542.000 spettatori pari al 23.5%, mentre L’Eredità ha coinvolto 4.952.000 spettatori pari al 27%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.521.000 spettatori (17.4%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.560.000 spettatori (20.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (454.000 – 3.2%), Blue Bloods totalizza 379.000 spettatori con il 2.2% nel primo episodio e 462.000 spettatori con il 2.3% nel secondo episodio. Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 451.000 spettatori (2.9%), mentre C.S.I. – Scena del Crimine raccoglie 658.000 spettatori (3.4%).

il conte di montecristo

 

Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.527.000 spettatori (13.3%). A seguire Blob segna 1.152.000 spettatori (5.7%) e Caro Marziano – Speciale Il Giorno della Memoria sigla 1.150.000 spettatori (5.5%). Su Rete4 La Promessa interessa 883.000 spettatori (4.4%). Su La7 Famiglie d’Italia raduna 310.000 spettatori pari all’1.9%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 433.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 376.000 spettatori con il 2%. Su RealTime Casa a Prima Vista arriva a 339.000 spettatori e l’1.8%.

 

Daytime Mattina

lo stato delle cose - massimo giletti

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 450.000 spettatori con il 12.3% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 440.000 e il 13.7%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (1.070.000 – 21.4%), Unomattina intrattiene 872.000 spettatori con il 19% e Storie Italiane è seguito da 879.000 spettatori con il 19.7% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 596.000 spettatori con il 19.6% e TG5 Mattina delle 8 1.155.000 spettatori con il 23.2%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 941.000 spettatori con il 20.6% nella prima parte e 757.000 spettatori con il 17.3% nella seconda parte (I Saluti a 646.000 e il 14%). Su Rai2 Le Leggi del Cuore è seguito da 37.000 spettatori (1.1%) nel primo episodio e 41.000 spettatori (0.9%) nel secondo episodio.

 

Dopo VideoBox (48.000 – 1%) e TG2 Mattina delle 8:30 (152.000 – 3.1%), Radio2 Social Club raggiunge 224.000 spettatori (4.9%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 260.000 spettatori (5.8%) e TG2 Flash 298.000 spettatori (6.3%). Su Italia1 A-Team segna 95.000 spettatori (2.8%) nel primo episodio e 159.000 spettatori (3.3%) nel secondo episodio. A seguire Chicago Fire sigla 155.000 spettatori (3.3%) nel primo episodio e 171.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. conquista 198.000 spettatori (4.1%) nel primo episodio.

alfonso signorini grande fratello

 

Su Rai3 Buongiorno Italia informa 392.000 spettatori (11%) e TGR Buongiorno Regione 523.000 spettatori (11.3%). A seguire Agorà intrattiene 238.000 spettatori (4.9%) e 217.000 spettatori (4.8%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 182.000 spettatori (4.2%) ed Elisir, dopo la presentazione (126.000 – 2.9%), è scelto da 247.000 spettatori (5.3%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 93.000 spettatori (2.6%) e Terra Amara 272.000 spettatori (5.7%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 204.000 spettatori (4.6%). Su La7 Omnibus raduna 176.000 spettatori (4.8%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (283.000 – 6.1%), 252.000 spettatori (5.3%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 237.000 spettatori (5.3%).

lo stato delle cose massimo giletti 3

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 1.095.000 spettatori (20.6%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.897.000 spettatori (19.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.255.000 spettatori con il 17%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (295.000 – 6%), I Fatti Vostri raduna 499.000 spettatori (8.6%) nella prima parte e 922.000 spettatori (9.8%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 321.000 spettatori (4.8%). Dopo Studio Aperto, Grande Fratello arriva a 639.000 spettatori (5.5%), mentre Sport Mediaset coinvolge 700.000 spettatori (5.4%) e 435.000 spettatori (3.4%) nella parte Extra di pochi minuti. Su Rai3 MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 265.000 spettatori (4.7%) e il TG3 delle 12 informa 720.000 spettatori (8.9%).

 

A seguire Quante Storie conquista 554.000 spettatori (4.8%), mentre Passato e Presente è seguito da 561.000 spettatori (4.3%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 174.000 spettatori pari al 3.3% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 661.000 spettatori pari al 5.7%. Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 320.000 spettatori con il 5.8% nella prima parte e 505.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Hotel arriva a 110.000 spettatori (1.7%) e 4 Ristoranti 239.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 117.000 spettatori (1.8%) nel primo episodio e 193.000 spettatori (1.7%) nel secondo episodio.

nicola porro 2

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.668.000 – 21%), La Volta Buona colleziona 1.643.000 spettatori con il 13.8% nella prima parte di oltre un’ora e 1.679.000 spettatori con il 16.8% nella seconda parte di 39 minuti, mentre Il Paradiso delle Signore conquista 1.849.000 spettatori con il 19.2%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.334.000 – 13.7%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.738.000 – 16.9%), realizza un ascolto di 2.368.000 spettatori con il 20.3%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.364.000 spettatori pari al 18.4% e Endless Love sigla 2.446.000 spettatori pari al 19.8%, mentre Uomini e Donne raduna 2.478.000 spettatori pari al 23.2% (Finale a 1.781.000 e il 18.3%), la striscia di Amici segna 1.582.000 spettatori pari al 16.4% e quella del Grande Fratello 1.375.000 spettatori pari al 14.3%.

il conte di montecristo

 

A seguire, dopo My Home My Destiny (1.364.000 – 14%), Pomeriggio Cinque intrattiene 1.312.000 spettatori pari al 12.7% nella prima parte e 1.420.000 spettatori pari al 12.3% nella seconda parte (I Saluti a 1.634.000 e il 12.3%). Su Rai2 Ore 14 totalizza 906.000 spettatori con il 7.7%, mentre BellaMa’ intrattiene 590.000 spettatori con il 6% nella prima parte di quasi un’ora e 769.000 spettatori con l’8% nella seconda parte di circa mezz’ora. A seguire La Porta Magica è seguito da 403.000 spettatori con il 3.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 431.000 spettatori (3.4%) nel primo episodio, 468.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 372.000 spettatori (3.4%) nel terzo episodio.

 

nicola porro

A seguire N.C.I.S. Los Angeles arriva a 434.000 spettatori (4.4%) nel primo episodio e 490.000 spettatori (5%) nel secondo episodio, mentre Lethal Weapon 451.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.350.000 spettatori (18.6%), mentre Eccellenze Italiane coinvolge 320.000 spettatori (3.3%). A seguire, dopo Aspettando Geo (846.000 – 8.5%), Geo conquista 1.570.000 spettatori (12.8%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 743.000 spettatori con il 6.3%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 536.000 spettatori con il 5.5%.

 

A seguire La chiave di Sara sigla 524.000 spettatori con il 4.6%. Su La7, dopo la presentazione (441.000 – 3.6%), Tagadà è visto da 384.000 spettatori pari al 3.8% e 318.000 spettatori pari al 3.2% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 241.000 spettatori pari al 2.1%. Su Tv8 Natale a regola d’arte segna 310.000 spettatori (2.6%), Imprevisti di Natale 379.000 spettatori (3.9%) e L’arte del Natale 419.000 spettatori (3.5%). Sul Nove Ho Vissuto con un Killer totalizza 99.000 spettatori (0.8%) nel primo episodio e 140.000 spettatori (1.3%) nel secondo episodio, mentre Crimini Quotidiani interessa 151.000 spettatori (1.5%).

il conte di montecristo rai1 7

 

Seconda Serata

Su Rai1 XXI Secolo – Quando il Presente diventa Futuro totalizza 1.523.000 spettatori con il 12.8% nella prima parte e, dopo il TG1 di breve durata della mezzanotte (826.000 – 8.6%), 414.000 spettatori con il 6.3% nella seconda parte. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 439.000 spettatori (15.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 223.000 spettatori pari al 3.1%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 329.000 spettatori con il 4.8%.

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte totalizza 338.000 spettatori (4.6%). Su Rete4 Memory of the Camps è la scelta di 148.000 spettatori (3.8%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Auschwitz – Gli Ultimi Giorni prima della Liberazione è visto da 477.000 spettatori (6.3%). Su Tv8 Cucine da Incubo arriva a 201.000 spettatori e il 3.3%. Sul Nove Nove Comedy Club raggiunge 274.000 spettatori e il 3.1%.

 

Telegiornali

il conte di montecristo rai1 6

Ed. Meridiana           Ed. Serale

TG1    3.311.000 (25.4%) – h.13:30        5.252.000 (25.6%) – h.20

TG2    1.668.000 (13.8%) – h.13  773.000 (3.6%) – h.20:30

TG3    1.539.000 (12.5%) – h.14:25        2.093.000 (12.7%) – h.19

TG5    2.615.000 (21.3%) – h.13  4.084.000 (19.7%) – h.20

STUDIO APERTO   1.170.000 (11.6%) – h.12:25        765.000 (5.6%) – h.18:30

TG4    304.000 (4%) – h.11:55     707.000 (4.3%) – h.19

TGLA7           784.000 (6.1%) – h.13:30  1.525.000 (7.4%) – h.20

il conte di montecristo rai1 5il conte di montecristo rai1 4 il conte di montecristo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?