raffaele fitto giancarlo giorgetti pnrr recovery

SUL PNRR FITTO AZZITTISCE GIORGETTI – IL VICEPRESIDENTE MELONIANO DELLA COMMISSIONE UE AFFERMA CHE “TUTTI I TRAGUARDI E GLI OBIETTIVI DEL RECOVERY DEVONO ESSERE RAGGIUNTI ENTRO AGOSTO 2026”. UNO STOP SECCO ALLA LINEA DEL MINISTRO DEL TESORO, CHE VUOLE CHIEDERE UNA PROROGA DI UN ANNO PER LA MESSA A TERRA DEL PIANO – L’ITALIA HA SPESO SOLO 64 DEI 122 MILIARDI INCASSATI FINO AD ORA DA BRUXELLES, MENO DI UN TERZO DEL TOTALE DELLE RISORSE. MA FITTO TIENE IL PUNTO: “DOBBIAMO RESTARE FERMI SULLE REGOLE…”

Estratto dell’articolo di Giuseppe Colombo per “la Repubblica”

 

https://www.repubblica.it/economia/2025/04/01/news/fitto_dombrovskis_no_proroga_pnrr_italia-424098048/

 

RAFFAELE FITTO ALL EUROPARLAMENTO

La scadenza del Pnrr non si tocca. «Tutti i traguardi e gli obiettivi devono essere raggiunti entro agosto del 2026», dice Raffaele Fitto davanti alle commissioni Bilancio e Affari economici del Parlamento europeo. Il messaggio del vicepresidente esecutivo della Commissione europea è rivolto a tutti i Paesi.

 

Anche all’Italia, dove il governo è diviso tra la necessità di una proroga, sostenuta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, e la contrarietà di Palazzo Chigi a un allungamento, almeno per ora, del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Incalzato dagli europarlamentari, Fitto tiene il punto: «Capisco che c’è un dibattito in corso» sul rinvio, «ma noi dobbiamo restare fermi sulle regole attuali».

 

giancarlo giorgetti raffaele fitto

Il percorso per rispettare la scadenza è però in salita, come attesta anche la relazione semestrale trasmessa ieri in Parlamento: l’Italia ha speso 64 dei 122 miliardi incassati fino ad ora, meno di un terzo del totale delle risorse. [...]

 

«Ci sono solo diciotto mesi a nostra disposizione, il momento di agire è adesso», sottolinea Fitto. I toni dell’esortazione sono perentori: «Ogni giorno che passa - aggiunge - il tempo stringe sempre di più: facciamo pressione sugli Stati membri perché accelerino i tempi per le misure correttive». Il riferimento è alla nuova revisione del Pnrr.

 

PNRR

Tra gli otto Paesi che hanno già presentato una richiesta di rimodulazione alla Commissione Ue c’è anche l’Italia, ma il perimetro delle correzioni è tecnico. Quello che anche il commissario all’Economia, Valdis Dombrovskis, seduto accanto a Fitto, tira in ballo è invece uno schema ben diverso. Impatta sugli obiettivi finali: tagli e travasi di risorse da un investimento all’altro.

 

Ecco i compiti a casa per Roma. D’altronde il documento della Ragioneria sui ritardi, anticipato da Repubblica , è chiarissimo: le misure che rischiano di essere ridimensionate sono diciannove, dalle ferrovie ai posti letto per gli universitari.

 

È il momento delle scelte. Le opzioni sono ridotte. Tra queste spunta anche la possibilità di spostare i progetti del Pnrr in ritardo sulla politica di coesione o suddividerli in due, agganciandoli a programmi di spesa differenti. «È una possibilità importante che ogni Stato membro dovrà valutare», spiega Fitto.

 

URSULA VON DER LEYEN RAFFAELE FITTO

Ma bisognerà evitare il doppio finanziamento per lo stesso investimento. A Fitto fa sponda Dombrovskis: «È importante accelerare subito perché il margine di manovra si sta assottigliando dato che ci stiamo avvicinando alla fine del ciclo di vita del Recovery». Come il collega ricorda la scadenza di agosto 2026. E allo stesso modo non contempla deroghe: «Tutti gli obiettivi - sottolinea - devono essere approvati entro quella data». [...]

raffaele fitto giancarlo giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…