IN ATTESA CHE IL BANANA CALI IL SUO POKER D’ASSI SUL PROCESSO MEDIASET, IL ‘’CORRIERE’’ LO ASFALTA: SOTTO ACCUSA L’IRLANDA PER I 7 ANNI DI RITARDO NELLA ROGATORIA SU AGRAMA

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

Un Paese dell'Unione Europea messo sotto accusa dagli altri 26 perché da sette anni non dà risposta a una rogatoria chiesta dai magistrati di un'altra nazione: non era mai successo da quando dal 2002 esiste Eurojust, l'agenzia dell'Unione Europea per la cooperazione giudiziaria permanente. E invece succede ora, e il record ha come causa proprio una richiesta di rogatoria italiana in due processi a Silvio Berlusconi.

Con una decisione presa a larga maggioranza, infatti, il «Collegio» di Eurojust, cioè il direttorio formato da un rappresentante di ciascuno dei 27 Paesi e presieduto dall'inglese Aled Williams, ha formalmente avviato la procedura, mai prima attivata, per l'emissione di un «parere non vincolante» (così si chiama secondo gli accordi rivisti nel 2008-2009) sui reiterati ritardi contestati all'Irlanda nell'esecuzione della rogatoria chiesta addirittura nel 2006 dal pm milanese Fabio De Pasquale sulle società irlandesi «Olympus Trading Ltd» e «Olympus Trading Ireland Ltd» di Frank Agrama: cioè del produttore americano nel frattempo definitivamente condannato con Silvio Berlusconi nel processo per frode fiscale sui diritti tv Mediaset, e coimputato in Tribunale di Fedele Confalonieri e Piersilvio Berlusconi nel processo Mediatrade per successive annate fiscali, per le quali l'ex premier è stato invece prosciolto in udienza preliminare.

A determinare l'iniziativa senza precedenti del «Collegio» di Eurojust, che ha nominato un relatore della Finlandia per la stesura della proposta di parere che sarà messa ai voti già entro metà dicembre, è stata la progressione delle proteste del pm milanese Fabio De Pasquale, ricostruibile in un inedito carteggio depositato da poco agli atti del processo Mediatrade, dove si discute anche del percorsi di 142 milioni di dollari versati in 6 anni da società del gruppo Mediaset a fronte di acquisti di diritti tv.

Il pm De Pasquale chiede la rogatoria all'Irlanda il 17 luglio 2006, poi accoglie l'invito irlandese a richiederla con altre formalità l'11 gennaio 2008 e a non partecipare direttamente al procedimento incidentale di fronte all'Alta corte innescato dall'opposizione della difesa di Agrama. Ma ancora dopo altri due anni nulla accade.

Anzi il 19 marzo 2010 il pm apprende che Dublino, senza dirlo a Milano, ha rivelato proprio ad Agrama alcune comunicazioni confidenziali tra la Procura milanese e la Central Authority irlandese concernenti le strategie legali per rendere più efficaci le acquisizioni di prove e gli argomenti con i quali rispondere alle opposizioni dei legali di Agrama alla rogatoria: e così il 6 luglio 2010 il pm torna a scrivere per definire «inaccettabile» l'accaduto e «deplorare che a distanza di 4 anni non sia ancora pervenuta risposta» alla rogatoria del 2006.

Il 14 ottobre 2011 l'Irlanda comunica che il giudice ha deciso mezza questione, ma che per l'altra metà serviranno alcune settimane. Passano settimane, mesi, persino due anni: ufficialmente l'Irlanda dice che la sua magistratura ha dato il via libera alla eseguibilità della rogatoria, ma che i legali di Agrama hanno fatto un estremo ricorso alla Corte suprema, la quale, oberata dall'arretrato, non è prevedibile quando potrà decidere.

La mancata indicazione persino di una data per la decisione è la goccia che fa traboccare il vaso, e il 31 luglio 2012 il pm De Pasquale avverte che «un ulteriore protrarsi del pluriennale procedimento finirebbe per dare luogo, nella sostanza, a un rifiuto di assistenza». E porta la questione, segnalandola al rappresentante italiano Francesco Lo Voi, al tavolo di Eurojust. Che ora ha avviato una iniziativa che potrebbe per la prima volta stigmatizzare un Paese dell'Unione Europea per l'eccessiva durata di un suo procedimento incidentale in contrasto con gli standard europei in materia di assistenza giudiziaria.

 

 

EurojustNews Frank AgramaSilvio berlu SILVIO BERLUSCONI FABIO DE PASQUALEFedele Confalonieri marna piersilvio e berlusconi resize GIUSTIZIA EUROJUST visit May iEurojust ndex

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."