IL MINISTRO DEI KAZAKI SUOI - ALFANO PER SALVARE LA FACCIA E' RIUSCITO A METTERSI CONTRO TUTTO IL VIMINALE

Guido Ruotolo per "la Stampa"

Squilla a vuoto il telefono della addetta stampa del ministro. Ministro «part-time», lo chiamano al Viminale: «Si ferma un paio d'ore, poi magari c'è un impegno da sbrigare che lui di solito delega ...».

È un giorno di lutto, al ministero. Di amarezza per le «teste che stanno per saltare», e di sfoghi. «Siamo rimasti schiacciati in un gioco più grande di noi. Vittime di una lotta politica in corso che ci ha messo in mezzo». Chi parla è uno dei massimi vertici del Viminale che si ritrova al centro dell' «affaire Shalabayeva», la moglie del dissidente kazako prelevata da un esercito di poliziotti in armi e fatta salire su un volo privato del governo del Kazakhstan.

Quando si sfoga uno dei vertici del Viminale, il ministro dell'Interno Angelino Alfano deve ancora parlare in Senato e dopo le dimissioni del capo di gabinetto, il prefetto Giuseppe Procaccini, si aspettano altre decisioni drastiche.

Dolore e amarezza in chi risponde al telefono. E che comunica quel guardarsi allo specchio senza riconoscersi in quella immagine di funzionari inetti e incapaci, colpevoli di non aver informato il ministro, di essere stati più realisti del re nell'assecondare i desiderata di un ambasciatore di un paese il cui dittatore è amico di Silvio Berlusconi.

Quell'immagine è un colpo di spugna che cancella storie personali e professionali esaltanti di un gruppo di «sbirri» e «prefettizi» le cui carriere professionali coincidono con gli ultimi quarant'anni di storia del Paese. E che li ha visti ciascuno nel proprio ruolo, coinvolti nella stagione del riscatto dello Stato contro il terrorismo e la mafia. O capaci di affrontare nuove emergenze, come i flussi disperati di decine di migliaia di immigrati senza documenti che negli anni hanno invaso il nostro Paese. Dall'emergenza Albania alla Libia.

«Un anno fa - si sfoga uno "sbirro" - la Cassazione ha reso esecutiva la condanna per il G8 di Genova, facendo fuori il gruppo di eccellenza dei nostri investigatori antimafia, oggi "prefettizi" e "sbirri" si ritrovano in una vicenda più grande di loro e proprio per questo pagheranno un prezzo altissimo...». Insomma, criminali e inetti.

Quello su cui riflettere è che anche questa vicenda dimostra, per dirla con chi istituzionalmente si occupa del comparto sicurezza, che esiste una «sindrome Ruby». Nel momento in cui l'ufficio del ministro dell'Interno delega al prefetto Procaccini di ricevere l'ambasciatore kazako, tutto ciò che accade poi va nella direzione di assecondare la direttiva che arriva dall'alto: risolvere un problema, una richiesta.

È dunque l'impronta del ministro che segna i comportamenti conseguenti delle forze di polizia. Qui, poi, abbiamo un ministro che è anche segretario di un partito e vicepremier del governo. Pur di accontentarlo, evidentemente - anche se a sua insaputa - si sono superati i limiti della correttezza e del rispetto dei diritti umani e della legge.

«Ai tempi del ministro Maroni la lotta per respingere gli sbarchi non è andata per il sottile - dice una "sbirra" - ma non ho mai visto portare qualcuno a un Cie e farlo partire dopo poche ore».

Se è vero che la moglie di Ablyazov si è dichiarata moglie di un dissidente che aveva la protezione umanitaria in Inghilterra, a poche ore dal suo forzato trasferimento in patria e la risposta della poliziotta è stata «mi dispiace... è troppo tardi....», questo conferma quella «sindrome Ruby», per cui si doveva «liberare» la nipote di Mubarak come in questo caso si doveva prendere il «ricercato». Il marito dunque. E lei che c'entra?

Il ministro Alfano al Senato ha sostanzialmente individuato in un «cortocircuito» informativo il problema. Non solo lui non è stato informato ma nella fase esecutiva dell'operazione il questore di Roma Fulvio Della Rocca non ha comunicato al Viminale gli sviluppi della situazione. Anche Alessandro Raffaele Valeri, il capo della segreteria del Dipartimento di Pubblica sicurezza nei fatti sarà sostituito. E il capo della Polizia dovrà riorganizzare il Dipartimento immigrazione.

Si assolve il ministro Alfano mentre nelle stanze vuote del Viminale riecheggiano quegli amari commenti di chi si ritrova sul banco degli imputati: «Siamo stati schiacciati in un gioco più grande di noi...».

Spetterà dunque alla sapienza del nuovo capo della Polizia, il prefetto Alessandro Pansa, ricucire una ferita profonda. A ricostruire un gruppo dirigente del Dipartimento di Pubblica sicurezza, dello stesso Viminale. E non sarà facile.

 

servo encomiok vignetta alfanoANGELINO ALFANO E MOGLIE Angelino Alfano Angelino Alfano VIMINALEMUKTHAR ABLYAZOV E LA FIGLIA ALUA E LA MOGLIE ALMA SHALABAYEVAPREFETTO ALESSANDRO PANSA

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO