L’ANGELINO CUSTODE DEL SUO ORTICELLO - ALFANO PROVA A FARE LA VOCE GROSSA CON RENZI, PUNTANDO SUI SUOI 30 SENATORI MA IL SUO NCD NON PUÒ TIRARE LA CORDA: SE SI VA AL VOTO RISCHIA DI SPARIRE

Francesco Bei per "la Repubblica"

«La conosce la strategia del pesce palla? Quando si avvicina un predatore che se lo vuole mangiare il pesciolino si gonfia e diventa il doppio». Uno dei capi del nuovo centrodestra spiega così la tattica per difendersi da "Caterpillar Renzi". Fare la voce grossa, minacciare persino le urne pur di rallentare il ritmo del blitz renziano. Angelino Alfano, nelle conversazioni con i suoi, ieri l'ha spiegato chiaramente: «Non possiamo accettare questa accelerazione.

Se dobbiamo sottoscrivere un programma dettagliato è evidente che non si può fare in due giorni. O manteniamo la nostra identità di centrodestra o saremo schiacciati in un esecutivo che per tutti sarà solo quello del Pd».

Non è solo un modo per prendere tempo. E' evidente che si tratta di sottrarsi a una marginalità politica che sembra uno degli obiettivi dell'offensiva micidiale messa in campo dal segretario del Pd. Per questo i piccoli - Ncd, Popolari per l'Italia, Udc, Socialisti - si stanno coordinando tra di loro per non soccombere davanti al rullo compressore. Per Scelta civica il discorso è in parte diverso. Anche perché i montiani, a partire da Andrea Romano e Stefania Giannini, sono stati primi a fornire supporto politico a Renzi nell'operazione che ha portato alla defenestrazione di Letta. E si aspettano ora un'attenzione adeguata.

In vista dell'apertura della trattativa con Renzi, i piccoli contano sul fatto che a Palazzo Madama la maggioranza è risicata. Attualmente la maggioranza assoluta è 161 e il perimetro di Letta arrivava a 171. Appena dieci sopra la soglia. Determinanti sono quindi non solo i trenta Ncd ma persino i dodici Popolari-Udc di Mauro e Casini. La situazione appare molto delicata soprattutto nelle commissioni, dove la maggioranza è appena di un senatore sopra. Numeri che verranno gettati sul tavolo della partita con Renzi.

E visto che l'unione fa la forza, ieri mattina Lorenzo Dellai e Andrea Olivero, entrambi dei Popolari, si sono incontrati con Lorenzo Cesa (Udc), Alfano e Quagliariello per fare massa e decidere le mosse comuni. «Renzi - spiega Olivero - si deve mettere in testa che questo resta un governo di coalizione e non del Pd. A noi sta bene un programma ad alto tasso riformista ma vogliano prima che sia concordato e che porti a un vero patto di coalizione. Le elezioni non ci spaventano».

Anche il segretario del Psi Riccardo Nencini ha fatto fronte comune con gli altri senatori del gruppo per le Autonomie del Senato (Svp, valdostani & company). Con i due senatori a vita del gruppo (Rubbia e Cattaneo) gli autonomisti-socialisti sono dodici. E reclamano un ministro per le Regioni che dia loro ascolto. Visto che, per tradizione, i rappresentanti delle minoranze non entrano nel governo, resterebbe in piedi l'ipotesi Nencini.

Ma il partito più in subbuglio è chiaramente il Nuovo centrodestra, bersagliato ogni giorno da Forza Italia come «utile idiota» al servizio della sinistra. In un'infuocata riunione dei gruppi parlamentari, giovedì sera, è stato Gaetano Quagliariello a dettare la linea: «Se vogliamo avere un buon risultato dobbiamo correre il rischio di andare a votare. E' l'unica arma che abbiamo. Se ci mostriamo remissivi Renzi ci asfalta».

A taccuino chiusi il ragionamento degli alfaniani è il seguente: «Se Renzi vuole fare solo la riforma dell'Italicum e poi portarci a votare a ottobre, allora per noi sarebbe meglio far saltare tutto subito e votare con il Consultellum, cioè con il proporzionale puro e lo sbarramento al 4%. O Renzi ci dà garanzie che la legislatura va avanti oppure scendiamo qua».

Quale sarebbe questa garanzia? L'unica è approvare un emendamento che lega l'entrata in vigore della riforma elettorale a quella del Senato. Come minimo un anno e mezzo di tempo. Renato Schifani, che si occuperà da vicino del partito, la mette giù dura: «Noi rivendichiamo pari dignità politica nella contrattazione del programma. Sui temi etici, ad esempio, deve essere chiaro che per noi è inaccettabile che Renzi vada a cercarsi un'altra maggioranza in Parlamento».

La trattativa con i piccoli al momento non è ancora iniziata. Ieri Angelino Alfano ha avuto un primo abboccamento in Consiglio dei ministri con i renziani Delrio e Franceschini. Il tavolo vero e proprio si aprirà solo quando Renzi avrà l'incarico dal capo dello Stato. Ma senza fretta, almeno per l'Ncd. Quanto alle altre forze ingaggiabili - da Sel ai dissidenti grillini - dal segretario Pd, è il renziano Davide Faraone a spiegare che sarà adottata una politica di passi successivi: «Sono sicuro - penso ai 5 stelle e ad altri - che se la qualità del percorso riformatore sarà buona ci saranno spostamenti di forze politiche o, più facilmente, di singoli parlamentari. Ma non subito alla prima fiducia».

 

RENZI E ALFANO ALLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI BRUNO VESPA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI LORENZO DELLAIlorenzo cesaMario Mauro Quagliariello al telefono

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…