bellumori prodi damilano

ALLARME A CAPALBIO! ARRIVANO DECINE DI PROFUGHI NELLE VILLE E LA COMUNITÀ RADICAL CHIC VA NEL PALLONE. IL SINDACO: ‘NON SIAMO RAZZISTI, MA NON È ACCETTABILE. QUESTE SONO VILLE DI GRAN LUSSO. PER UN CITTADINO DI CAPALBIO HO 31 EURO DA SPENDERE IN UN ANNO, E PER QUESTE PERSONE 33 EURO AL GIORNO?’ - IL PRINCIPE CARACCIOLO: ‘UN DANNO AL TURISMO DI QUALITÀ’

 

1. PROFUGHI NELLE VILLE, CAPALBIO PROTESTA

Virginia Piccolillo per il ‘Corriere della Sera

 

 Cinquanta profughi abiteranno nel centro di Capalbio.

A settembre, forse prima, arriveranno in un comprensorio del borgo medievale dalla torre merlata, adottato dalla sinistra radical chic, tutta cuoio, giacche da caccia, pianelle e politically correct che storce il naso alle sparate anti-immigrati. In una riunione infuocata ieri il viceprefetto di Grosseto Luigi Manzo ha confermato la scelta al sindaco, Luigi Bellumori, e a una delegazione di cittadini. E così il capoluogo dell' estate vip si indigna, sospetta un «dispetto» e si prepara, il 25 agosto, alla vigilia del Premio Capalbio, a protestare contro «la scelta assurda».

 

presentatrice federica de sanctis - bellumoripresentatrice federica de sanctis – bellumori

Sindaco, ma lei non era del Pd? «Sono del Pd, diamine. Bisogna accogliere, per carità.

Ma queste so' ville . E di gran lusso. Con giardino. Finemente arredate. Nel centro storico.

Per un cittadino di Capalbio ho 31,28 euro l' anno da destinare allo stato sociale. A un poveraccio sfrattato non posso pagargli una stanza. E per queste persone, dallo status da accertare, se ne spenderanno 33,50 al giorno. Il problema è la concentrazione nell' area più residenziale della perla della Maremma che, come Capri e Portofino, attrae turismo culturale. In 19mila ettari bisognava metterli proprio là?».

 

Una scelta che ha generato sospetti in paese. «L' appalto è stato assegnato con una gara alla quale ha partecipato solo l' Ati Senis Hospes-Rti Tre Fontane, cooperative comparse in Mafia Capitale e ora commissariate. Abbiamo chiesto un accesso agli atti e ci è stato negato. Lo ha chiesto il sindaco e il prefetto si è rivolto ad Alfano. Perché?», denuncia Mauro Canali, docente di storia e autore Rai, che abita nel comprensorio.

daniele - bellumoridaniele – bellumori

 

«Non faccio l' investigatore. I bandi vengono assegnati ad associazioni del terzo settore se vengono rispettati requisiti specifici. Non sono io che devo fare le verifiche. Io applico la legge e quella sugli appalti dice che gli atti posso mostrarli solo a chi ha partecipato alla gara» replica il viceprefetto Manzo, che sostituisce il prefetto Annamaria Manzone, appena promossa a Livorno. «Alla gara pubblica, per Capalbio c' è stata una sola offerta per 50 posti in quella struttura».

 

Villette? «Sì, ma in tutta Italia i profughi vengono mandati anche in città d' arte e in alberghi di livello notevole». Quando arriveranno? «Dopo le verifiche. Può essere a fine stagione. Ma dipende dagli sbarchi. Le scelte vengono fatte dal centro e i tempi ormai li dettano gli sbarchi». È vero che saranno solo uomini?

«Non si sa, non possiamo scegliere».

 

luigi bellumoriluigi bellumori

Certo, un fantasma si aggira tra i lettini dell'«Ultima spiaggia» e sulle terrazze vista mare: l' accusa di razzismo. «Ma il razzismo non c' entra» assicura Concetta Monaci, proprietaria de «Il Frantoio», ristorante con annessa galleria d' arte. I richiedenti asilo abiteranno a pochi passi da lì. «Qui ci confrontiamo con i numeri. A Capalbio i 4mila abitanti sono sparsi sul territorio: 50 rifugiati in un centro che d' inverno ne conta poco più del doppio è una cifra esorbitante. Qui non c' è un cinema, una palestra, spesso non prende nemmeno il telefonino. Come si integreranno?».

 

 

2. CARACCIOLO: «UN DANNO AL TURISMO DI QUALITÀ»

Marco Gasperetti per il ‘Corriere della Sera

 

luigi bellumori romano prodi marco damilano  luigi bellumori romano prodi marco damilano

«Credo che ci sia un grave errore nella condotta dell' amministrazione. E grande è la preoccupazione tra la gente. Il nostro è un comune piccolo, fragile, che deve affrontare molti ostacoli e poche decine di migranti possono trasformarsi in un grave problema».

 

Nicola Caracciolo, ambientalista e nobiluomo, è uno dei principi di Capalbio. La sua villa di famiglia si trova nella frazione di Garavicchio a due passi dal Giardino dei Tarocchi, il magico spazio verde ideato da Niki de Saint Phalle e da sempre Nicola, fratello dell' editore Carlo (scomparso nel 2008) , difende il borgo maremmano da autostrade e scempi edilizi.

 

8cap28 nicola caracciolo8cap28 nicola caracciolo

E i profughi che c' entrano?

«Anche cinquanta migranti possono essere molti in un paese che ha come prima economia un turismo di qualità. I residenti, quelli che restano d' inverno, sono pochi, per lo più anziani e un centro di raccolta di profughi genererebbe soltanto insicurezza».

 

Ha una soluzione alternativa all' accoglienza?

«Siamo per l' accoglienza. Qui vive una comunità di rumeni perfettamente integrata, ma non piovuta dal cielo. La popolazione è stata partecipe, è stata coinvolta. Ora, invece, sta arrivando tutto all' improvviso, senza discussioni».

 

E la cosa disturba i proprietari di ville, i cosiddetti vip?

«Assolutamente no: è qualcosa che nessuno capisce e che ha il sapore dell' imposizione. Bisogna essere prudenti, comprendere i problemi del territorio e capire che ci sono territori un po' speciali. Già dai tempi delle battaglie contro il nucleare, Capalbio ha sempre combattuto per la sostenibilità e soprattutto ha cercato di capire e valutare certe scelte.

NICOLA CARACCIOLO E EUGENIO SCALFARI NICOLA CARACCIOLO E EUGENIO SCALFARI

Non è un problema di accoglienza, ma di buonsenso».

PROFUGHI GIARDINIPROFUGHI GIARDINI

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”