giorgia meloni sergio mattarella

LA MELONI DEVE CAPIRE CHE SE PERDERÀ I MILIARDI DEL PNRR SARÀ LEI A DOVERNE RISPONDERE. AGLI ITALIANI, NON A BRUXELLES – ALLARME ROSSO ALLA BCE E AL QUIRINALE: L’ITALIA E’ IN RITARDO ANCHE SULLE MODIFICHE AL PIANO – COME DAGO-RIVELATO LA MOSSA DI SOTTRARRE AL MEF (CONSIDERATO TROPPO “DE’ SINISTRA” DALLA MELONI) LA GOVERNANCE DEL PNRR HA RALLENTATO LE PROCEDURE. LA “MACCHINA” VIENE GIUDICATA LENTA A BRUXELLES - IL MINISTRO DELL'ECONOMIA GIORGETTI INCOLPA "LA STRUTTURA BUROCRATICA NON ALL’ALTEZZA” MENTRE IL COMMISSARIO GENTILONI AVVERTE CHE...

DAGOREPORT

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagonews-ndash-cosa-si-agita-cofana-bianca-sergio-mattarella-348082.htm

 

 

Estratto dell'articolo di Claudio Tito per la Repubblica

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

«Nessuno è contro Giorgia Meloni, ma deve capire che se perderà i miliardi del Pnrr sarà lei a doverne rispondere. E dovrà farlo davanti agli italiani, non a Bruxelles». Nelle ultime 48 ore si è dipanato un filo rosso: da Bruxelles ha raggiunto il forum di Cernobbio, poi ha attraversato Firenze e infine ha raggiunto Roma. È il filo dell’allarme. Sul Pnrr. E sulla capacità del governo italiano di realizzare gli impegni assunti o di modificarli nei tempi adeguati.

 

Un pressing concentrico che vede in azione la Commissione europea, la Bce (la presidente Christine Lagarde era venerdì a Firenze per partecipare all’incontro organizzato dall’Osservatorio Permanente Giovani Editori) e anche il Quirinale. Perché non sfruttare l’occasione fornita dal NextGenerationEu rappresenta una doppia sconfitta: l’Italia rinuncia alle riforme, l’Europa ammette che dovrà rinviare il percorso di ulteriore integrazione attraverso, ad esempio, l’emissione di altro debito comune.

 

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

Le principali istituzioni italiane e comunitarie, allora, stanno provando a distendere la loro rete di protezione. Perché lo “stallo” in cui versa il gabinetto Meloni non sembra essere compreso fino in fondo da Palazzo Chigi e dai ministri direttamente coinvolti. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel colloquio avuto con la premier venerdì scorso ha insistito sulla necessità di non trascurare i rischi connessi ai ritardi nell’attuazione del Piano. Il Quirinale lo ha fatto con convinzione e nettezza. Ribadendo anche che la collaborazione con il governo sarà sempre leale e che l’interesse del Paese è l’unica bussola da seguire.

 

 

ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Resta il fatto che stanno sempre più emergendo dei buchi neri nell’organizzazione e nella gestione del Pnrr. Non si tratta solo della tranche di finanziamenti da emettere ormai a fine aprile. Proprio ieri il Commissario europeo agli Affari economici, Paolo Gentiloni, da Cernobbio ha cercato di tranquillizzare: «Non sono preoccupato affatto». Eppure nel suo ragionamento esiste un “ma” grande come una casa: «Man mano che il piano va avanti la strada diventa più impegnativa». Ed è esattamente il punto su cui il pressing delle “Grandi Istituzioni” insiste maggiormente. Il cuore del problema sono le tranche da erogare in base agli obiettivi conseguiti a giugno e a dicembre prossimi: 16 e 18 miliardi di euro.

 

 

Perché? Primo, l’Italia non è mai stata un esempio virtuoso nel realizzare le opere nei tempi previsti. Ma ancor più devastante è il ritardo nel formulare le modifiche al Piano.

 

(…) Roma aveva allora dato appuntamento a febbraio. Ma nulla è arrivato a Bruxelles. Quindi l’attesa è stata spostata su marzo, ma ancora niente da fare. Ora il mese-clou dovrebbe essere aprile.

GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA

 

Le interlocuzioni tra Palazzo Chigi e gli uffici dell’esecutivo europeo vengono però descritte meno intense che in passato. I rapporti con il governo Draghi erano costanti, quotidiani. Quelli con la “squadra” meloniana sono più rarefatti. La mossa di sottrarre al ministero dell’Economia la governance di fatto del Pnrr sembra aver rallentato le procedure. Nonostante l’impegno del ministro per le Politiche Ue, Raffaele Fitto, la “macchina” viene giudicata lenta dai tecnici brussellesi.

 

pnrr

La procedura per modificare il Pnrr, infatti, non è semplice. Serve l’approvazione della Commissione e poi del Consiglio europeo. Se non si accelera, il “Desk Italia” sarà costretto a valutare i prossimi obiettivi, quelli appunto di giugno e dicembre, sulla base del “vecchio” Piano. E l’esito appare segnato. La Commissione, in quel caso, non potrebbe dare il via libera a quei 34 miliardi. Un colpo terribile per l’Italia. Che rischierebbe, inoltre, di essere messa nel mirino dai mercati finanziari (i soldi concessi in prestito dal NextGenerationEu hanno un tasso di interesse decisamente inferiore rispetto a quello ottenuto con i titoli di Stato).

 

paolo gentiloni otto e mezzo

Non è un caso che ieri, sempre da Cernobbio, il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, abbia concordato «sulla necessità di effettuare un’analisi che consenta di avere un quadro preciso sulla realizzabilità complessiva degli interventi». E ammette che «la struttura burocratica della pubblica amministrazione probabilmente non era e non è all’altezza di sostenere questo tipo di choc di domanda». Infatti il governo italiano è orientato a rivedere il Pnrr con una operazione di semplice “maquillage riduttivo”: tagliare almeno il 30 per cento delle opere previste. Ma per procedere serve il via libera dei vertici europei. E prima ancora che l’Italia presenti la sua proposta. 

sergio mattarella giorgia meloni sergio mattarella giorgia meloni

 

(...)

CHRISTINE LAGARDE GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…