giorgia meloni sergio mattarella

ALLARME ROSSO AL QUIRINALE: MATTARELLA INCONTRA LA MELONI AL COLLE. IL CAPO DELLO STATO, CHE AVEVA INVITATO A “METTERSI ALLA STANGA”, NON ACCETTA LA RESA DELL’ESECUTIVO SUL PNRR – LA MELONI, CHE COME DAGO-RIVELATO HA INCEPPATO LA MACCHINA ORGANIZZATIVA CON IL TRASFERIMENTO DELLA CABINA DI REGIA DEL PIANO DI RIPRESA DAL MEF (CONSIDERATO TROPPO “DE’ SINISTRA”) A PALAZZO CHIGI, HA CHIESTO UNA MANO A MATTARELLA PER USCIRE DALL’ANGOLO CON L’UE LAMENTANDO LO "STRABISMO" DELLA COMMISSIONE CHE SI MOSTRA PIÙ SEVERA CON L'ESECUTIVO DI DESTRA RISPETTO A QUELLO DI DRAGHI – DAGOREPORT

DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/dagonews-cosa-si-agita-nella-cofana-bianca-di-sergio-mattarella-pnrr-tunisia-e-348082

 

 

Estratto dell’articolo di Tommaso Ciriaco e Concetto Vecchio per la Repubblica

 

 

sergio mattarella giorgia meloni

L'allarme del Capo dello Stato è nell'incontro. Il primo pranzo al Quirinale tra Sergio Mattarella e Giorgia Meloni non è né breve né estemporaneo. Proprio nella settimana in cui il governo ha ammesso che non riuscirà a rispettare tutti gli impegni del Pnrr. Una mezza resa, che il presidente non può accettare. E che la leader deve cercare di evitare. Per farlo, chiede al Colle una mano per uscire dall'angolo nel quale si è cacciata in Europa. Ha necessità vitale dell'"ombrello presidenziale". Anche a costo di attenuare - almeno per un po', almeno fino a quando riuscirà - le pesanti lamentele su un presunto strabismo della Commissione Ue verso l'Italia, che tornano comunque anche nel faccia a faccia.

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

Gli sproni del Quirinale sul Piano di resilienza sono stati ricorrenti negli ultimi anni. Una settimana fa, a Firenze, Mattarella aveva pubblicamente invitato "alla stanga" tutti gli attori coinvolti nella predisposizione dei bandi europei: governo, sindaci, burocrazia statale. Nei giorni successivi la situazione è però peggiorata, con lo slittamento di una riforma cruciale - il decreto sulla concorrenza - e la bandiera bianca sventolata dal ministro Raffaele Fitto.

 

È vero, l'Europa ha poi concesso un altro mese di tempo, ma ci osserva con rinnovato scetticismo. Ce la faremo? Dubbi s'insinuano anche nel Paese, mentre i sondaggi segnalano un primo calo sensibile per la maggioranza. Una sfida esistenziale, per Meloni. Si gioca la credibilità: nei confronti di Bruxelles e dell'establishment nazionale.

sergio mattarella giorgia meloni

 

(…) Ma nondimeno Mattarella è preoccupato. Da investimento per il futuro, il Pnrr rischia di trasformarsi in un disastro. Uno scenario che il Quirinale vuole assolutamente evitare.

 

(...)

 

 

La frase già citata sul mettersi "alla stanga" ha avuto a Palazzo Chigi un effetto deflagrante. Quel segnale ha colpito la leader. Ne ha confermato i timori sull'immagine che va costruendosi anche in Europa. Davanti al Presidente reclama dunque l'ombrello del Quirinale sul Pnrr, ma lo fa continuando a denunciare alcuni sospetti. Per Meloni, la Commissione si mostra più severa con l'esecutivo di destra rispetto a quello di Draghi. Ma è proprio il rapporto con l'ex banchiere a essere lo specchio della difficoltà dei sovranisti alla guida del Paese.

 

sergio mattarella giorgia meloni

L'interlocuzione tra il Colle e Draghi, infatti, non si è mai interrotta. Neanche negli ultimi giorni, perché il predecessore di Meloni conosce punti forti ed elementi critici del Piano. La premier, a colloquio con Mattarella, deve dunque impegnarsi - si vedrà poi se dando seguito all'intenzione - ad evitare in futuro accenti troppo critici, che dimostrano l'incapacità del Paese di unirsi almeno attorno a un progetto di sviluppo da 209 miliardi. E poi, mettere in discussione l'ex banchiere non sembra favorirla neanche oltreconfine.

 

Ma è sempre il rapporto con Bruxelles ha rappresentato la ferita che più brucia. Meloni considera Macron il principale dei suoi problemi, forse addirittura l'ispiratore di una strategia che tende a escluderla dai tavoli continentali che pesano. Anche su questo punto, però, non può che appellarsi al Presidente, da anni il tessitore capace di ammortizzare diversi incidenti diplomatici tra i governi italiani e l'Eliseo.

GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN URSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI URSULA VON DER LEYEN E GIORGIA MELONI sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO