INDIGNADOS ALLA BIENNALE - NON BRUCIANO MACCHINE E NON SFONDANO BANCOMAT, MA SONO INCAZZATI NERI PER LA NOMINA DEL MANAGER BERLUSCONE GIULIO MALGARA ALLA BIENNALE - DA ARBASINO A ZANZOTTO, RACCOLTE 1.300 FIRME CONTRO LA NOMINA DI GALAN E A FAVORE DELLA RICONFERMA DI PAOLO BARATTA - MA STAVOLTA NON CI SONO SOLTANTO I SOLITI INTELLETTUALI DALLA FIRMA FACILE; ANCHE IMPIEGATI, PENSIONATI, IMPRENDITORI PERSINO DALLA GERMANIA E DALLA SVIZZERA…

Paolo Conti per il "Corriere della Sera"

Nascono gli «Indignati» della cultura. Crescono ora dopo ora le adesioni all'appello pubblicato online dal quotidiano la Nuova Venezia (Finegil editoriale, gruppo Espresso) e indirizzato al ministro per i Beni culturali Giancarlo Galan perché riveda la sua decisione di designare come nuovo presidente della Biennale di Venezia Giulio Malgara (fondatore e tuttora presidente dell'Auditel) e invece confermi l'uscente Paolo Baratta. Ieri sera le firme avevano già toccato quota 1.300 abbondanti, risultato sorprendente per una sottoscrizione legata al vertice di un'istituzione culturale.

Molti i nomi illustri della cultura: lo scrittore Alberto Arbasino, il poeta Andrea Zanzotto, il regista Marco Tullio Giordana. E poi gli storici dell'arte Salvatore Settis, Cesare De Seta, Andrea Emiliani e Antonio Pinelli, il sociologo Luigi Manconi, l'ex direttore della Mostra del Cinema Felice Laudadio, la grande coreografa Carolyn Carson, gli urbanisti Vezio De Lucia ed Edoardo Salzano, i giornalisti Corrado Stajano, Vittorio Emiliani, Vittorio Roidi, Toni Jop, Giuseppe Giulietti di Articolo 21, la fondatrice di «Italia nostra» Desideria Pasolini dall'Onda, il rettore dell'Iuav Amerigo Restucci, il consigliere Rai Giorgio Van Straten, il presidente dell'Istituto Veneto di Scienze Gian Antonio Danieli, il rettore dell'Ateneo Veneto Michele Gottardi, seguiti da un'infinità di «gente comune».

Ed ecco il testo dell'appello al ministro Galan: «La Biennale presieduta da Paolo Baratta, in questi quattro anni, oltre ad accrescere il prestigio internazionale della fondazione, ha contribuito a rinsaldarne il rapporto con la città e le sue istituzioni e a recuperarne spazi importanti.

Chiediamo per questo al ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan di non cancellare l'esperienza di Paolo Baratta alla presidenza della Biennale con una nomina inadeguata, come rischia di accadere, garantendo invece una reale continuità con il lavoro che egli stava svolgendo anche a favore della città, offrendo nel caso una rosa di nomi su cui anche Venezia possa esprimersi».

Oltre ai nomi «famosi», ciò che colpisce scorrendo le firme è la varietà delle adesioni: insegnanti e studenti dell'area veneta (forse per i progetti educational di Baratta), ma anche impiegati, pensionati, imprenditori del resto d'Italia o dalla Germania e dalla Svizzera.

Per chi ha seguito la vicenda, non è difficile individuare nella parola «inadeguata» sia la radice dell'appello che la polemica che lo nutre. Subito dopo la designazione di Malgara da parte di Galan, la reazione del sindaco di Venezia Giorgio Orsoni (vicepresidente di diritto della Biennale) fu durissima: «Una scelta inadeguata».

Ora l'appello è un altro masso sulla strada della nomina di Malgara, che dovrà essere analizzata dalle commissioni Cultura del Parlamento. Una cosa è certa: le firme su un antidivo come Baratta dimostrano come le istituzioni culturali siano ormai avvertite come un patrimonio collettivo da difendere contro una classe politica sempre più lontana e chiusa in se stessa.

 

Paolo Baratta GIULIO MALGARA ALBERTO ARBASINO andrea zanzotto e la moglie marisaSALVATORE SETTIS E Giancarlo Galan

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…