luca de fusco gennaro sangiuliano federico mollicone teatro di roma argentina

ORA MANCA SOLO LA SCALA – "REPUBBLICA" RIPERCORRE LA LUNGA LISTA DI POLTRONE "ESPUGNATE" DALLA DESTRA IN UN ANNO: DA GIULI AL MAXXI FINO A BUTTAFUOCO ALLA BIENNALE, PASSANDO PER LA NOMINA DI GERONIMO LA RUSSA AL PICCOLO DI MILANO. MA IL BERSAGLIO GROSSO È LA SCALA - COME NASCE IL BLITZ DI MOLLICONE AL TEATRO DI ROMA: GUALTIERI AVEVA  OTTENUTO RASSICURAZIONI DAL MINISTERO DELLA CULTURA SUL NOME DI ONOFRIO CUTAIA, MA POI...

Articoli correlati

IL REGISTA LUCA DE FUSCO E STATO NOMINATO DIRETTORE GENERALE DEL TEATRO DI ROMA, MA IL CAMPIDOGLIO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1 - CINEMA TEATRO E MUSEI L’ASSALTO DELLA DESTRA CHE ORA PUNTA LA SCALA

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

luca de fusco 1

Il blitz della destra al Teatro di Roma segue un copione che, da un anno in qua, si ripete sempre uguale. Espugnare, con le buone o con le cattive, tutti i luoghi della cultura nazionale per imporre — attraverso la produzione di film, spettacoli e mostre — il pensiero unico sovranista.

 

[…] La scorribanda dell’altro ieri nel Cda che gestisce tre fra i più importanti stabili capitolini, era già andato in scena nel marzo scorso all’Arena di Verona. Anche lì un sindaco di centrosinistra, Damiano Tommasi, presidente dell’anfiteatro scaligero, avrebbe voluto cambiare.

 

GENNARO SANGIULIANO CON IL PRESEPE

Scegliendo, attraverso un bando pubblico, il nuovo sovrintendente, ruolo ricoperto per un lustro dalla cantante lirica Cecilia Gasdia, indicata a suo tempo dalla precedente amministrazione di centrodestra. Ma, come è poi accaduto al collega Gualtieri, la sua proposta è stata bocciata: i soci della fondazione hanno confermato la soprano uscente grazie all’appoggio del ministero della Cultura e della Regione Veneto, in accordo con i partner privati.

 

A luglio, a Palermo, non c’è stato neppure bisogno di spaccare il Cda: al Politeama, il governatore Renato Schifani ha chiesto e ottenuto la nomina a sovrintendente di Andrea Peria, che è sì un manager dello spettacolo, ma senza esperienza nella musica sinfonica.

 

luca de fusco 2

Farà da passepartout l’amicizia e il link politico con l’ex presidente berlusconiano del Senato. E che dire del Piccolo di Milano, dove l’ineffabile ministro della Cultura ha voluto in Consiglio Geronimo La Russa, figlio di Ignazio, seconda carica dello Stato e co-fondatore di FdI? Una designazione che ha fatto drizzare i capelli a molti: il Piccolo è uno dei più prestigiosi teatri di prosa del Paese, il primo stabile d’Italia, nato nella Milano della Resistenza, in quelle sale furono imprigionati e torturati i “disertori” della Rsi. Far entrare nella gestione il rampollo di chi conserva a casa i busti del Duce ha il sapore dello sfregio.

 

geronimo la russa

Ma questa è. Un’occupazione sistematica delle istituzioni culturali, che sta conoscendo molteplici repliche in giro per l’Italia. E ora punta al bersaglio grosso. La Scala. Lì il sovrintendente è Dominique Meyer, il cui mandato termina nel 2025 e potrebbe non essere rinnovato — come piacerebbe al sindaco Beppe Sala — a causa della norma Sangiuliano che fissa a 70 anni il pensionamento dei vertici dei teatri lirici.

 

E siccome per Statuto bisogna indicare il successore un anno prima della scadenza, i grandi giochi sono già cominciati. Si racconta infatti che la destra stia spingendo per Fortunato Ortombina, direttore artistico e sovrintendente della Fenice di Venezia, dove l’anno scorso ha diretto alcune opere Alvise Casellati, figlio della ministra delle Riforme, la quale starebbe facendo fuoco e fiamme pur di vedere l’erede brandire la bacchetta nel tempio della lirica tricolore.

CHRISTIAN RAIMO - SIT IN AL TEATRO ARGENTINA CONTRO LA NOMINA DI LUCA DE FUSCO

 

E a proposito di bacchette, ce n’è una che è ormai candidata a tutto: Beatrice Venezi, meloniana dichiarata e consigliera al Collegio Romano, è in pole per dirigere la Biennale Musica, oppure il San Carlo di Napoli o anche il Massimo di Palermo. Ha solo l’imbarazzo della scelta. Se optasse per la prima soluzione, lavorerebbe fianco a fianco con uno degli intellettuali di destra più in voga del momento: Pietrangelo Buttafuoco, scelto a ottobre come presidente della Fondazione veneziana che organizza, fra l’altro, l’Esposizione internazionale d’arte, la Mostra di architettura e il Festival del cinema.

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli foto di bacco

[…]  Una passione insanabile, quella per editorialisti e critici chiaramente orientati: viene da Libero Alessandro Giuli, presidente del Maxxi, il museo romano delle arti contemporanee. È stato caporedattore al Tg2 il nuovo capo del Centro per il libro. Ha collaborato con Foglio e Giornale Alberto Crespi, ora alla guida della Pinacoteca di Brera.

 

Mentre alla guida dell’altro museo di prima fascia giunto a scadenza, Capodimonte, è stato incaricato Eike Schmidt: premiato dopo aver offerto la disponibilità a candidarsi per il centrodestra a sindaco di Firenze. […]

 

alvise casellati 4

2 - TEATRO DI ROMA, GLI ATTORI IN PIAZZA IL CASO DELLO STIPENDIO DEL DIRETTORE

Estratato dell’articolo di Maria Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera”

 

Sul «blitz» al Teatro di Roma — la nomina del dg Luca De Fusco avvenuta in assenza dei membri del cda indicati dal Comune — il sindaco, Roberto Gualtieri, è deciso a dare battaglia: con un ricorso «in tutte le sedi possibili» e la mozione che verrà presentata domani in aula. In Campidoglio sono convinti che De Fusco, per evitare «di ritrovarsi contro l’intera città», dovrebbe dimettersi.

 

roberto gualtieri 9 foto di bacco

Nel frattempo, il presidente, Francesco Siciliano, che venerdì sera ha sconvocato il cda salvo poi scoprire che gli altri consiglieri stavano procedendo con i lavori, contesta il contratto di De Fusco: a sottoscrivere l’accordo (150mila euro l’anno per cinque anni, una somma ritenuta «esorbitante») sarebbe stato infatti un componente del consiglio del cda, sebbene lo Statuto preveda che sia «prerogativa del presidente, legale rappresentante della Fondazione».

 

luca de fusco 3

Al di là dei tecnicismi, sulla vicenda continua a infuriare lo scontro politico con Gualtieri che insiste: «Le scelte sulle istituzioni culturali devono essere compiute sulla base del merito, i partiti non si devono intromettere». La segretaria dei dem, Elly Schlein, parla di «sfregio alla cultura» e attacca la premier, Giorgia Meloni: «La destra al governo […] ha sempre e solo la stessa ossessione: occupare poltrone, promuovere gli amici, controllare attraverso i propri uomini le articolazioni del Paese».

 

MIGUEL GOTOR - SIT IN AL TEATRO ARGENTINA CONTRO LA NOMINA DI LUCA DE FUSCO

La senatrice dem Cecilia D’Elia annuncia un’interrogazione al ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sulle «indebite intromissioni dell’onorevole Federico Mollicone in decisioni che non sono di sua competenza».

 

[…]  Dai palazzi la protesta si allarga alla società civile: ieri, davanti al Teatro Argentina, si è svolto un sit-in contro «il brutale atto di prepotenza perpetrato ai danni del Teatro di Roma» (così l’assessore capitolino alla Cultura, Miguel Gotor, che sabato aveva chiesto una «mobilitazione civica»).

 

[…] una ventina di artisti, romani e nazionali, hanno firmato una lettera per contestare la scelta di De Fusco: tra gli altri Fabrizio Arcuri, Matteo Garrone, Lino Guanciale, Elio Germano, Maddalena Parise e Vinicio Marchioni. Ma in queste ore a spargere veleno sono anche le ricostruzioni sulla concitata notte di venerdì, quando era ormai chiaro quale piega avrebbe preso la partita.

 

luca de fusco 4

C’è chi racconta che il sindaco avrebbe creato una chat su WhatsApp (con la premier, il ministro Sangiuliano e il governatore del Lazio, Francesco Rocca) per sfogarsi contro «l’assalto squadrista».

 

Da ambienti di centrodestra sostengono che Gualtieri sia stato «male informato» su tutti i passaggi, oltre al fatto che Onofrio Cutaia (il candidato del Comune) non fosse poi così entusiasta di dirigere il Teatro di Roma, aspirando a un incarico più prestigioso al Mic (in alternativa gli sarebbe stata proposta la direzione artistica del Valle).

angelo mellone gennaro sangiuliano foto di bacco

 

Le sirene che risuonano dalla parte opposta insistono sul fatto che fino all’ultimo Gualtieri avrebbe ottenuto rassicurazioni da Sangiuliano su Cutaia ma, nonostante la presa di distanza di Gianni Letta che all’inizio avrebbe promosso «con garbo» la nomina di De Fusco, avrebbe prevalso la linea di Mollicone. E a proposito della «manovra» qualcuno fa notare: «Del Gaizo (vicepresidente del Teatro, ndr ) era compagno di scuola di De Fusco...».

teatro argentina foto di bacco

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…