ASTA LA VISTA RIGOR MONTIS! - VA MALE IL COLLOCAMENTO DEI BTP: IL RENDIMENTO SALE AL 3,9% (DAL 2,8%) E LA DOMANDA NON VIENE COPERTA - GRILLI LA SPIEGA COSÌ: “NON ABBIAMO URGENZA DI FONDI E ABBIAMO PREFERITO NON INDEBITARCI A TASSI CHE RITENIAMO INGIUSTI”. CHE È UN PO’ COME LA VOLPE E L’UVA: I MERCATI NON VOGLIONO I NOSTRI BOND? ALLORA NOI NON VOGLIAMO I LORO SOLDI - DOPO L’ASTA, SOFFRE LA BORSA: MILANO PERDE OLTRE L’1%, IN CALO LE BANCHE, SPREAD A 369…

1 - BTP: RENDIMENTO TRIENNALI SALE AL 3,89%, COLLOCATI 2,88 MLD
Radiocor - Salgono i rendimenti sulla scadenza triennale italiana. Il BTp scadenza 01/03/2015, collocato oggi in terza tranche, ha visto salire il rendimento lordo al 3,89% (+1,13 punti rispetto al 2,76% dell'asta di febbraio). La domanda ha raggiunto i 4,13 miliardi di euro mentre l'importo assegnato e' stato pari a 2,884 miliardi, leggermente inferiore al tetto di 3 miliardi fissato dal Tesoro. Collocati anche 2 miliardi di euro di BTp off-the-run a 5 e 15 anni: nel dettaglio sono stati piazzati 395 milioni del BTp scadenza 01/11/2015 (al 3,92%), 687 milioni del BTp scadenza 01/02/2020 (al 5,04%) e 918 milioni del BTp scadenza 01/08/2023 (al 5,57%).

2 - BTP: GRILLI,ASTA NELLE ATTESE,NO URGENZA FUNDING A TASSI NON GIUSTI
Radiocor - I risultati dell'asta dei Titoli di Stato italiani di questa mattina sono nelle attese del Tesoro che non ha urgenza di fare funding a tassi non giusti. E' l'opinione di Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia, il quale a margine del convegno Elite di Borsa Italiana ha dichiarato che i risultati dell'asta 'sono nelle aspettative, abbiamo avuto una forte domanda. I tassi devono rispondere alle attuali condizioni di mercato. Abbiamo fatto la scelta di non prendere tutta la domanda che c'era, non abbiamo questa urgenza di fare funding a tassi che non siano, secondo noi, quelli giusti'.

Grilli ha aggiunto che 'e' inevitabile che le aste riflettano le condizioni del mercato. L'importante e' che i Titoli di Stato non abbiamo avuto segnali negativi in termine di domanda'.

3 - BORSA MILANO IN CALO, PESA NERVOSISMO ASTA BTP, DEBOLI LE BANCHE
Reuters - Piazza Affari perde oltre l'1%, scontando il nervosismo sul mercato in occasione dell'asta di titoli di stato a medio e lungo termine. La borsa di Milano si muove in sintonia con Spagna e Portogallo, ma con perdite decisamente superiori rispetto a quelle registrate dalle altre piazze europee.

"L'asta dei titoli di stato non è piaciuta, la domanda è stata buona, ma i rendimenti sono saliti. E tutto questo in un momento in cui il mercato è attento a tutti i piccoli segnali sullo spread, con l'Italia di nuovo nell'occhio del ciclone come paese periferico" commenta un gestore, sottolineando che tra gli investitori c'è molto nervosismo, destinato a proseguire nei prossimi giorni.

L'asta dei Btp ha mostrato un rialzo dei rendimenti dei titoli, ma è riuscita a collocare quasi l'importo massimo di titoli offerti. Gli indici avevano iniziato ad accelerare già prima dell'asta. Intorno alle 12,40 l'indice FTSE Mib ha ridotto una parte delle perdite e cede l'1,1%, mentre l'Allshare lascia sul terreno l'1,06%. Volumi per circa 1 miliardo di euro.
Il futures sul FTSE Mib segna un ribasso dello 0,83%. Positivi invece i derivati sugli indici americani.

* Ancora una volta sono le banche a pagare i timori sulla crisi del debito. "Le banche negli ultimi mesi hanno aumentato molto l'esposizione sui titoli italiani e questo si riflette sui titoli bancari, che diventano quindi molto sensibili ai movimenti dello spread", spiega un gestore. MPS perde il 3,5%, UNICREDIT cede l'1,8%, INTESA SP lo 0,8%. Lo stoxx europeo cede lo 0,34%.
* In controtendenza PIRELLI (+2,3%), seguita da STM e TENARIS.

* Debole ENI, in linea con il settore al livello europeo (-1,9%).
* I titoli legati alle energie rinnovabili sono in deciso rialzo sulle linee guida dei decreti ministeriali relativi ai nuovi incentivi. Enel Green Power sale dell'1,7%. Fuori dal listino principale, KERSELF sale di circa il 3%, K.R. ENERGY del 2%, KINEXIA avanza dell'1,5%, ERGYCAP del 4,5%.

* In asta di volatilità con un rialzo teorico del 13% circa MONDO TV nel penultimo giorno dell'aumento di capitale.

4 - SPREAD BTP-BUND SOTTO 370 PUNTI DOPO ASTA BTP
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund è a 369 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 5,47%, dopo i risultati dell'asta Btp del Tesoro.

5 - ANALISTA, ASTA RIFLETTE MERCATO,SITUAZIONE GESTIBILE
(ANSA) - L'esito dell'asta sui Btp italiani, con l'inversione di tendenza data dal rialzo dei tassi e un ammontare venduto sul tre anni lievemente inferiore al target massimo di tre miliardi, riflette le mutate condizioni di mercato e non desta preoccupazione. A dirlo è Luca Cazzulani, vice capo della strategia sui tassi d'interesse di Unicredit, che parla di un'asta andata "bene considerando il contesto di mercato difficile".

I rendimenti evidenziano "un'inversione di tendenza" e il tre anni paga poco meno del 4%, "un aumento consistente", dice Cazzulani. Tuttavia "ciò non stupisce nessuno, sui titoli fuori corso d'emissione si è comunque raggiunto il massimo ammontare e i 2,88 miliardi venduti sul tre anni, contro tre miliardi massimi, sono "più un tecnicismo che un dato sostanziale". Si tratta insomma di uno "shock gestibile", dice l'esperto di Unicredit. Il tasso medio ponderato oggi è salito al 3,437% contro il 3,02% all'asta di metà marzo: "un incremento di costo ancora ridotto", conclude Cazzulani.

 

GRILLI MONTI GetContent asp CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpread

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM