ASTA LA VISTA RIGOR MONTIS! - VA MALE IL COLLOCAMENTO DEI BTP: IL RENDIMENTO SALE AL 3,9% (DAL 2,8%) E LA DOMANDA NON VIENE COPERTA - GRILLI LA SPIEGA COSÌ: “NON ABBIAMO URGENZA DI FONDI E ABBIAMO PREFERITO NON INDEBITARCI A TASSI CHE RITENIAMO INGIUSTI”. CHE È UN PO’ COME LA VOLPE E L’UVA: I MERCATI NON VOGLIONO I NOSTRI BOND? ALLORA NOI NON VOGLIAMO I LORO SOLDI - DOPO L’ASTA, SOFFRE LA BORSA: MILANO PERDE OLTRE L’1%, IN CALO LE BANCHE, SPREAD A 369…

1 - BTP: RENDIMENTO TRIENNALI SALE AL 3,89%, COLLOCATI 2,88 MLD
Radiocor - Salgono i rendimenti sulla scadenza triennale italiana. Il BTp scadenza 01/03/2015, collocato oggi in terza tranche, ha visto salire il rendimento lordo al 3,89% (+1,13 punti rispetto al 2,76% dell'asta di febbraio). La domanda ha raggiunto i 4,13 miliardi di euro mentre l'importo assegnato e' stato pari a 2,884 miliardi, leggermente inferiore al tetto di 3 miliardi fissato dal Tesoro. Collocati anche 2 miliardi di euro di BTp off-the-run a 5 e 15 anni: nel dettaglio sono stati piazzati 395 milioni del BTp scadenza 01/11/2015 (al 3,92%), 687 milioni del BTp scadenza 01/02/2020 (al 5,04%) e 918 milioni del BTp scadenza 01/08/2023 (al 5,57%).

2 - BTP: GRILLI,ASTA NELLE ATTESE,NO URGENZA FUNDING A TASSI NON GIUSTI
Radiocor - I risultati dell'asta dei Titoli di Stato italiani di questa mattina sono nelle attese del Tesoro che non ha urgenza di fare funding a tassi non giusti. E' l'opinione di Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia, il quale a margine del convegno Elite di Borsa Italiana ha dichiarato che i risultati dell'asta 'sono nelle aspettative, abbiamo avuto una forte domanda. I tassi devono rispondere alle attuali condizioni di mercato. Abbiamo fatto la scelta di non prendere tutta la domanda che c'era, non abbiamo questa urgenza di fare funding a tassi che non siano, secondo noi, quelli giusti'.

Grilli ha aggiunto che 'e' inevitabile che le aste riflettano le condizioni del mercato. L'importante e' che i Titoli di Stato non abbiamo avuto segnali negativi in termine di domanda'.

3 - BORSA MILANO IN CALO, PESA NERVOSISMO ASTA BTP, DEBOLI LE BANCHE
Reuters - Piazza Affari perde oltre l'1%, scontando il nervosismo sul mercato in occasione dell'asta di titoli di stato a medio e lungo termine. La borsa di Milano si muove in sintonia con Spagna e Portogallo, ma con perdite decisamente superiori rispetto a quelle registrate dalle altre piazze europee.

"L'asta dei titoli di stato non è piaciuta, la domanda è stata buona, ma i rendimenti sono saliti. E tutto questo in un momento in cui il mercato è attento a tutti i piccoli segnali sullo spread, con l'Italia di nuovo nell'occhio del ciclone come paese periferico" commenta un gestore, sottolineando che tra gli investitori c'è molto nervosismo, destinato a proseguire nei prossimi giorni.

L'asta dei Btp ha mostrato un rialzo dei rendimenti dei titoli, ma è riuscita a collocare quasi l'importo massimo di titoli offerti. Gli indici avevano iniziato ad accelerare già prima dell'asta. Intorno alle 12,40 l'indice FTSE Mib ha ridotto una parte delle perdite e cede l'1,1%, mentre l'Allshare lascia sul terreno l'1,06%. Volumi per circa 1 miliardo di euro.
Il futures sul FTSE Mib segna un ribasso dello 0,83%. Positivi invece i derivati sugli indici americani.

* Ancora una volta sono le banche a pagare i timori sulla crisi del debito. "Le banche negli ultimi mesi hanno aumentato molto l'esposizione sui titoli italiani e questo si riflette sui titoli bancari, che diventano quindi molto sensibili ai movimenti dello spread", spiega un gestore. MPS perde il 3,5%, UNICREDIT cede l'1,8%, INTESA SP lo 0,8%. Lo stoxx europeo cede lo 0,34%.
* In controtendenza PIRELLI (+2,3%), seguita da STM e TENARIS.

* Debole ENI, in linea con il settore al livello europeo (-1,9%).
* I titoli legati alle energie rinnovabili sono in deciso rialzo sulle linee guida dei decreti ministeriali relativi ai nuovi incentivi. Enel Green Power sale dell'1,7%. Fuori dal listino principale, KERSELF sale di circa il 3%, K.R. ENERGY del 2%, KINEXIA avanza dell'1,5%, ERGYCAP del 4,5%.

* In asta di volatilità con un rialzo teorico del 13% circa MONDO TV nel penultimo giorno dell'aumento di capitale.

4 - SPREAD BTP-BUND SOTTO 370 PUNTI DOPO ASTA BTP
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund è a 369 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 5,47%, dopo i risultati dell'asta Btp del Tesoro.

5 - ANALISTA, ASTA RIFLETTE MERCATO,SITUAZIONE GESTIBILE
(ANSA) - L'esito dell'asta sui Btp italiani, con l'inversione di tendenza data dal rialzo dei tassi e un ammontare venduto sul tre anni lievemente inferiore al target massimo di tre miliardi, riflette le mutate condizioni di mercato e non desta preoccupazione. A dirlo è Luca Cazzulani, vice capo della strategia sui tassi d'interesse di Unicredit, che parla di un'asta andata "bene considerando il contesto di mercato difficile".

I rendimenti evidenziano "un'inversione di tendenza" e il tre anni paga poco meno del 4%, "un aumento consistente", dice Cazzulani. Tuttavia "ciò non stupisce nessuno, sui titoli fuori corso d'emissione si è comunque raggiunto il massimo ammontare e i 2,88 miliardi venduti sul tre anni, contro tre miliardi massimi, sono "più un tecnicismo che un dato sostanziale". Si tratta insomma di uno "shock gestibile", dice l'esperto di Unicredit. Il tasso medio ponderato oggi è salito al 3,437% contro il 3,02% all'asta di metà marzo: "un incremento di costo ancora ridotto", conclude Cazzulani.

 

GRILLI MONTI GetContent asp CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpread

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...