ASTA LA VISTA RIGOR MONTIS! - VA MALE IL COLLOCAMENTO DEI BTP: IL RENDIMENTO SALE AL 3,9% (DAL 2,8%) E LA DOMANDA NON VIENE COPERTA - GRILLI LA SPIEGA COSÌ: “NON ABBIAMO URGENZA DI FONDI E ABBIAMO PREFERITO NON INDEBITARCI A TASSI CHE RITENIAMO INGIUSTI”. CHE È UN PO’ COME LA VOLPE E L’UVA: I MERCATI NON VOGLIONO I NOSTRI BOND? ALLORA NOI NON VOGLIAMO I LORO SOLDI - DOPO L’ASTA, SOFFRE LA BORSA: MILANO PERDE OLTRE L’1%, IN CALO LE BANCHE, SPREAD A 369…

1 - BTP: RENDIMENTO TRIENNALI SALE AL 3,89%, COLLOCATI 2,88 MLD
Radiocor - Salgono i rendimenti sulla scadenza triennale italiana. Il BTp scadenza 01/03/2015, collocato oggi in terza tranche, ha visto salire il rendimento lordo al 3,89% (+1,13 punti rispetto al 2,76% dell'asta di febbraio). La domanda ha raggiunto i 4,13 miliardi di euro mentre l'importo assegnato e' stato pari a 2,884 miliardi, leggermente inferiore al tetto di 3 miliardi fissato dal Tesoro. Collocati anche 2 miliardi di euro di BTp off-the-run a 5 e 15 anni: nel dettaglio sono stati piazzati 395 milioni del BTp scadenza 01/11/2015 (al 3,92%), 687 milioni del BTp scadenza 01/02/2020 (al 5,04%) e 918 milioni del BTp scadenza 01/08/2023 (al 5,57%).

2 - BTP: GRILLI,ASTA NELLE ATTESE,NO URGENZA FUNDING A TASSI NON GIUSTI
Radiocor - I risultati dell'asta dei Titoli di Stato italiani di questa mattina sono nelle attese del Tesoro che non ha urgenza di fare funding a tassi non giusti. E' l'opinione di Vittorio Grilli, vice ministro dell'Economia, il quale a margine del convegno Elite di Borsa Italiana ha dichiarato che i risultati dell'asta 'sono nelle aspettative, abbiamo avuto una forte domanda. I tassi devono rispondere alle attuali condizioni di mercato. Abbiamo fatto la scelta di non prendere tutta la domanda che c'era, non abbiamo questa urgenza di fare funding a tassi che non siano, secondo noi, quelli giusti'.

Grilli ha aggiunto che 'e' inevitabile che le aste riflettano le condizioni del mercato. L'importante e' che i Titoli di Stato non abbiamo avuto segnali negativi in termine di domanda'.

3 - BORSA MILANO IN CALO, PESA NERVOSISMO ASTA BTP, DEBOLI LE BANCHE
Reuters - Piazza Affari perde oltre l'1%, scontando il nervosismo sul mercato in occasione dell'asta di titoli di stato a medio e lungo termine. La borsa di Milano si muove in sintonia con Spagna e Portogallo, ma con perdite decisamente superiori rispetto a quelle registrate dalle altre piazze europee.

"L'asta dei titoli di stato non è piaciuta, la domanda è stata buona, ma i rendimenti sono saliti. E tutto questo in un momento in cui il mercato è attento a tutti i piccoli segnali sullo spread, con l'Italia di nuovo nell'occhio del ciclone come paese periferico" commenta un gestore, sottolineando che tra gli investitori c'è molto nervosismo, destinato a proseguire nei prossimi giorni.

L'asta dei Btp ha mostrato un rialzo dei rendimenti dei titoli, ma è riuscita a collocare quasi l'importo massimo di titoli offerti. Gli indici avevano iniziato ad accelerare già prima dell'asta. Intorno alle 12,40 l'indice FTSE Mib ha ridotto una parte delle perdite e cede l'1,1%, mentre l'Allshare lascia sul terreno l'1,06%. Volumi per circa 1 miliardo di euro.
Il futures sul FTSE Mib segna un ribasso dello 0,83%. Positivi invece i derivati sugli indici americani.

* Ancora una volta sono le banche a pagare i timori sulla crisi del debito. "Le banche negli ultimi mesi hanno aumentato molto l'esposizione sui titoli italiani e questo si riflette sui titoli bancari, che diventano quindi molto sensibili ai movimenti dello spread", spiega un gestore. MPS perde il 3,5%, UNICREDIT cede l'1,8%, INTESA SP lo 0,8%. Lo stoxx europeo cede lo 0,34%.
* In controtendenza PIRELLI (+2,3%), seguita da STM e TENARIS.

* Debole ENI, in linea con il settore al livello europeo (-1,9%).
* I titoli legati alle energie rinnovabili sono in deciso rialzo sulle linee guida dei decreti ministeriali relativi ai nuovi incentivi. Enel Green Power sale dell'1,7%. Fuori dal listino principale, KERSELF sale di circa il 3%, K.R. ENERGY del 2%, KINEXIA avanza dell'1,5%, ERGYCAP del 4,5%.

* In asta di volatilità con un rialzo teorico del 13% circa MONDO TV nel penultimo giorno dell'aumento di capitale.

4 - SPREAD BTP-BUND SOTTO 370 PUNTI DOPO ASTA BTP
(ANSA) - Lo spread Btp-Bund è a 369 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 5,47%, dopo i risultati dell'asta Btp del Tesoro.

5 - ANALISTA, ASTA RIFLETTE MERCATO,SITUAZIONE GESTIBILE
(ANSA) - L'esito dell'asta sui Btp italiani, con l'inversione di tendenza data dal rialzo dei tassi e un ammontare venduto sul tre anni lievemente inferiore al target massimo di tre miliardi, riflette le mutate condizioni di mercato e non desta preoccupazione. A dirlo è Luca Cazzulani, vice capo della strategia sui tassi d'interesse di Unicredit, che parla di un'asta andata "bene considerando il contesto di mercato difficile".

I rendimenti evidenziano "un'inversione di tendenza" e il tre anni paga poco meno del 4%, "un aumento consistente", dice Cazzulani. Tuttavia "ciò non stupisce nessuno, sui titoli fuori corso d'emissione si è comunque raggiunto il massimo ammontare e i 2,88 miliardi venduti sul tre anni, contro tre miliardi massimi, sono "più un tecnicismo che un dato sostanziale". Si tratta insomma di uno "shock gestibile", dice l'esperto di Unicredit. Il tasso medio ponderato oggi è salito al 3,437% contro il 3,02% all'asta di metà marzo: "un incremento di costo ancora ridotto", conclude Cazzulani.

 

GRILLI MONTI GetContent asp CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSpread

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...