TE LO DO IO IL “QUID”! IL BANANA PAGATORE CONVOCA PER IL 16 NOVEMBRE IL CONSIGLIO NAZIONALE PDL PER ANTICIPARE LA RESA DEI CONTI CON ALFANO

Ugo Magri per "La Stampa"

Berlusconi ha apposto la sua firma sotto un foglio, che gli ha allungato il fido Verdini, dove convoca a Roma il Consiglio nazionale del partito. Si terrà non più l'8 dicembre, in contemporanea con le primarie del Pd, ma molto prima, cioè tra 9 giorni esatti, il 16 di novembre. Nel foglio di convocazione si specifica che l'adunata servirà ad ammainare la bandiera del Pdl e a issare in sua vece quella di Forza Italia. Detta così, sembrerebbe quasi un adempimento legale, un obbligo burocratico imposto dal cambio di nome. E invece si tratta, politicamente parlando, di un serio azzardo del Cavaliere.

Perché il gioco delle date colloca questa kermesse proprio a ridosso di due appuntamenti parlamentari molto speciali: la discussione in Senato della manovra economica (legge di stabilità) e soprattutto il voto a Palazzo Madama sulla decadenza del Cavaliere, fissato per il 27 del mese nonostante le battaglie di Schifani per piegare il presidente Grasso. Impossibile che di larghe intese non se ne parli.

Anzi, tutto fa immaginare che il raduno chiarirà una volta per tutte la posizione del partito rispetto al governo: continuerà a sostenerlo? Tenterà di farlo cadere? La convocazione del Gran Consiglio berlusconiano avrà l'effetto di mettere un termine al balletto crisi-non crisi. E visto che, su 800 consiglieri, oltre 600 hanno sottoscritto le posizioni «lealiste», la convocazione suona come un ultimatum quasi provocatorio per Alfano e per gli altri«innovatori», come amano definirsi: se si arriverà alla conta, l'esito sembra scontato.

Per la cronaca, il Cavaliere è giunto alla sua decisione dopo un pranzo con i più determinati tra i supporter. Intorno al desco c'erano Verdini, Bondi, il capo dei «lealisti» Fitto. Poi si sono aggiunti Matteoli e Gasparri. Sul finire è piombato pure il senatore Minzolini, e insomma non c'è da stupirsi se la firma del padrone di casa non si sia fatta desiderare.

Paradossalmente, i più cauti sono stati proprio i «super-falchi», che forse troppi voltafaccia hanno subito da parte del Capo. Prima di fargli sottoscrivere la convocazione, più volte e solennemente Verdini ha chiesto a Berlusconi: «Sei proprio sicuro? Non è che magari cambi idea? Pensaci bene, in quanto poi sarà impossibile ritornare indietro...».

Subito sono circolate voci di scissione inevitabile, di reazioni furenti nel campo alfaniano. Si è sostenuto che difficilmente le colombe saranno talmente ingenue da presentarsi a un consesso dove gli avversari le attendono con appetito. Tra le ipotesi, in effetti, c'è pure quella che l'appuntamento venga disertato. Però prudenza insegna che con Berlusconi non si può mai sapere.

Tanto nel suo accampamento quanto in quello avversario i più avveduti sostenevano a sera che l'addio (se di addio alla fine si tratterà) sarà di certo un «long goodbye», un tormentato congedo. In nove giorni possono starci ancora infinite capriole, e magari già oggi riprenderanno i contatti tra Silvio e Angelino che ieri si sono sentiti 30 secondi, il tempo di informare il vice-premier della determinazione assunta, e stop.

La linea del Piave su cui si attesta Alfano si chiama «stabilità». Su tutto accetta di negoziare, tranne che sulla tenuta del governo. Una trentina di senatori sono pronti a fare muro in difesa di Letta e delle larghe intese. Una volta scartata la crisi con un atto solenne del partito, non ci vorrà molto a intendersi (questo dicono i suoi) sulle poltrone di partito. Resta in campo l'ipotesi dei due coordinatori, uno scelto da Alfano e l'altro dal Cavaliere, per evitare scherzetti reciproci. Oggi potrebbe essere il giorno buono per conoscere la mozione degli «innovatori», elaborata a più mani da Quagliariello, da Sacconi, da Formigoni e dallo stesso Alfano. Statuirà appunto che il governo non si tocca, che nel centrodestra serve democrazia, e che il leader deve restare Silvio. Proprio così. Col risultato paradossale che, se scissione alla fine sarà, verrà celebrata proprio nel nome del Cavaliere.

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO alfano berlusconi adn x ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI SCHIFANI E AZZOLLINI LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI AUGUSTO MINZOLINIMINZOLINI QUAGLIARIELLO

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...