BANANA DECA-DANCE/2 - IL CAV TORNA A EVOCARE LO STRAPPO: “POSSO STARE AL GOVERNO COI MIEI CARNEFICI? SE DECADO I NOSTRI MINISTRI DEVONO DIMETTERSI, ALTRIMENTI SONO DEI TRADITORI”

Amedeo La Mattina per "la Stampa"
Sembra che le lancette della politica siano tornate al 2 ottobre, al giorno in cui Berlusconi era pronto a votare la sfiducia al governo, tranne poi fare una spericolata inversione U all'ultimo minuto. In cima ai pensieri del Cavaliere c'è sempre la decadenza da senatore. Così torna a minacciare una carneficina se il Pd dovesse votargli contro e per di più a scrutinio palese.

«Come potremo stare in un governo con i miei carnefici? Come potranno starci i nostri ministri? Dovranno trarne le conseguenze e dimettersi. Altrimenti dimostrerebbero di essere dei traditori e andare per la loro strada, fuori dal partito». Attenzione, questo ragionamento è in parte quello che pensa veramente l'ex premier e in parte ciò che gli attribuiscono falchi e lealisti, che vorrebbero lo strappo. In sostanza, la seconda parte del ragionamento sull'esplosione dell'esecutivo, non rientra tra le certezze di Berlusconi. Ha già toccato con mano di non avere tutto il partito dalla sua parte. Non ha dalla sua parte i cinque ministri e quei 23 senatori che avevano sottoscritto la mozione di fiducia a Letta.

Allora Berlusconi fa circolare certe veline, più o meno farina del suo sacco, per fare paura al Pd. Se poi a parlare in un certo modo è un capogruppo moderato come Schifani, allora le parole hanno un maggiore effetto. Dice Schifani: «E' evidente che, se il Pd va avanti su questa posizione in merito alla decadenza di Berlusconi dal Senato, i margini di agibilità politica della maggioranza si restringeranno sempre più. Non siamo stati ascoltati in nessun modo. Si sono accelerati i tempi e le procedure, si è votato a maggioranza secondo schemi preconcetti. Ci auguriamo che questi atteggiamenti possano essere rivisitati dal Pd».

Eppure, quando il 2 ottobre Berlusconi fece dietrofront, votando la fiducia, era chiaro che la questione della decadenza e gli affari del governo dovevano rimanere separati. Una separazione su cui il premier ha insistito moltissimo ed era il primo punto della mozione di fiducia. Ora è come se non fosse accaduto alcunché e si fosse ritornato alla casella iniziale.

«E' una situazione oscillante», si limita a dire prudente Cicchitto. Il quale non sembra così preoccupato come lo sono invece altre colombe alfaniane. Il loro timore è che i falchi siano usciti dalla porta e siano rientrati dalla finestra, che l'ex premier abbia deciso di far saltare il governo con la miscela esplosiva della legge di stabilità e la decadenza. Una legge di stabilità che non piace proprio al Cavaliere. La considera poco coraggiosa, «un'aspirina per curare la polmonite della crisi economica».

Alfano invece ne ha tessuto le lodi, ha parlato di «vitamine, dopo tanti antibiotici» («rispecchia la nostra filosofia: meno tasse, meno spesa pubblica, più investimenti»). Rivendicando la funzione positiva della delegazione Pdl al governo tanto contestata da berlusconiani puri e duri. Una rivendicazione che ieri sera a palazzo Grazioli il vicepremier ha ribadito nell'incontro con Berlusconi.

Senza deflettere dalla necessità di assicurare la stabilità di governo. Senza deflettere dal suo ruolo di segretario del Pdl che Fitto e amici vorrebbero segare. Intanto Alfano ha guadagnato tempo: la decisione su quando e come si voterà la decadenza è stata rinviata al 29 ottobre. E con l'approvazione della legge di stabilità a novembre, il voto potrebbe slittare a dicembre. Prima però Berlusconi dovrà trovare un accordo sulla gestione del Pdl. I suoi sondaggi gli dicono che c'è un'emorragia di consensi da quando è scoppiata la guerra. Ieri sera ha incontrato Alfano, domani vedrà Fitto. Molto difficile accontentare tutti.

 

ENRICO LETTA E BERLUSCONI ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONIBERLUSCONI IN SENATO PER LA FIDUCIA AL GOVERNO LETTA FOTO LAPRESSE BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALILORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE alfano berlusconi adn x

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?