IL BANANA PAGATORE PRIMA DARÀ BATTAGLIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ E POI USCIRÀ DALLA MAGGIORANZA DOPO IL VOTO SULLA DECADENZA (MA C'E' L'IPOTESI APPOGGIO ESTERNO) - ALFANO COSA FARÀ?

Adalberto Signore per "il Giornale"

«Inutile e inconcludente». Se c'è una cosa su cui certamente concordano i protagonisti del faccia a faccia di giovedì sera a Palazzo Grazioli è che sia finito in un nulla di fatto.

Così almeno lo raccontano in privato sia Silvio Berlusconi che Angelino Alfano, il primo senza nascondere un certo fastidio nei confronti del vicepremier. Quel che il Cavaliere rinfaccia al suo delfino, infatti, è di «non voler capire» che il Pd e il Quirinale lavorano ormai da tempo per farlo «fuori» dalla scena politica «per via non democratica».

Non è un caso che per l'ennesima volta Berlusconi abbia accolto nel suo studio Alfano scandendo l'ormai consueta domanda: «Quando il 27 novembre il Pd voterà la mia decadenza da senatore tu e gli altri ministri cosa farete? Resterete al governo con i miei carnefici? Rimarrete nella maggioranza con chi ha sovvertito i regolamenti parlamentari per imporre una cosa senza precedenti come il voto palese pur di farmi fuori?».

Una domanda che al momento resta senza risposta. Perché Alfano ha ribadito a Berlusconi tutta la sua solidarietà e il suo sostegno e ha assicurato che si prodigherà per convincere il Pd a recedere sul voto segreto, ma è ben consapevole il vicepremier che al di là dei suoi desiderata c'è un pezzo consistente della cosiddetta ala governativa che sul punto è intransigente: dai ministri Gaetano Quagliariello a Beatrice Lorenzin, passando per Fabrizio Cicchitto, Roberto Formigoni, Carlo Giovanardi e altri ancora.

Loro non hanno dubbi e continuano a ripetere - chi in pubblico e chi solo in privato - che il piano della decadenza del Cavaliere e quello della tenuta del governo sono distinti. Alfano tenta di mediare e vorrebbe tenere tutti insieme, come pure Berlusconi che però non riesce a immaginarsi mentre coabita con chi «preme il grilletto contro di me». Non che l'ex premier voglia staccare la spina al governo ma, è la riflessione delle ultime ore, almeno un appoggio esterno sarebbe un «atto dovuto» perché il voto del Pd sulla decadenza e la permanenza con loro in maggioranza sono «di fatto inconciliabili».

Sarà questo, insomma, il vero snodo della questione. Tanto che l'ex ministro Paolo Romani auspica «un'intesa su forma e struttura di partito» prima del Consiglio nazionale di sabato prossimo per poi «decidere in quella sede come si comporterà Forza Italia con il governo Letta quando il Pd voterà la decadenza».

Una strada che al momento sembra però piuttosto impervia visto che nel Pdl in queste ore se le stanno danno così di santa ragione che - dice Paolo Bonaiuti - pare davvero difficile riuscire a dividerli. In effetti, dopo la rissa verbale di giovedì tra Michaela Biancofiore e Jole Santelli, ieri è stato il turno di altri tre scontri: prima quello tra Quagliariello e Daniele Capezzone, poi il sottosegretario Simona Vicari e Sandro Bondi che non se la sono mandata a dire e infine la botta di Mara Carfagna a Formigoni. Senza considerare le decine di accuse reciproche che si scambiano a suon di comunicati governativi da una parte e lealisti dall'altra.

Difficile, insomma, pensare che si possa trovare un punto d'incontro entro sabato. Nonostante i tentativi di mediazione, dunque, al momento la rottura sembra la soluzione più probabile. Di certo c'è che Berlusconi ha già iniziato a ragionare come se non facesse più parte della maggioranza.

«Niente colpi bassi al governo, ma sia chiaro che sulla legge di Stabilità non faremo sconti», spiegava ieri il Cavaliere durante una riunione a Palazzo Grazioli con i capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, i presidenti delle commissioni Bilancio Daniele Capezzone e Antonio Azzolini, il relatore del provvedimento Antonio D'Alì, Denis Verdini e Gianni Letta. Sulla legge di Stabilità, insomma, «sarà battaglia». Con il Pdl che ha già pronti circa 600 emendamenti.

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSESILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO alfano berlusconi adn x BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...