IL BANANA PAGATORE PRIMA DARÀ BATTAGLIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ E POI USCIRÀ DALLA MAGGIORANZA DOPO IL VOTO SULLA DECADENZA (MA C'E' L'IPOTESI APPOGGIO ESTERNO) - ALFANO COSA FARÀ?

Adalberto Signore per "il Giornale"

«Inutile e inconcludente». Se c'è una cosa su cui certamente concordano i protagonisti del faccia a faccia di giovedì sera a Palazzo Grazioli è che sia finito in un nulla di fatto.

Così almeno lo raccontano in privato sia Silvio Berlusconi che Angelino Alfano, il primo senza nascondere un certo fastidio nei confronti del vicepremier. Quel che il Cavaliere rinfaccia al suo delfino, infatti, è di «non voler capire» che il Pd e il Quirinale lavorano ormai da tempo per farlo «fuori» dalla scena politica «per via non democratica».

Non è un caso che per l'ennesima volta Berlusconi abbia accolto nel suo studio Alfano scandendo l'ormai consueta domanda: «Quando il 27 novembre il Pd voterà la mia decadenza da senatore tu e gli altri ministri cosa farete? Resterete al governo con i miei carnefici? Rimarrete nella maggioranza con chi ha sovvertito i regolamenti parlamentari per imporre una cosa senza precedenti come il voto palese pur di farmi fuori?».

Una domanda che al momento resta senza risposta. Perché Alfano ha ribadito a Berlusconi tutta la sua solidarietà e il suo sostegno e ha assicurato che si prodigherà per convincere il Pd a recedere sul voto segreto, ma è ben consapevole il vicepremier che al di là dei suoi desiderata c'è un pezzo consistente della cosiddetta ala governativa che sul punto è intransigente: dai ministri Gaetano Quagliariello a Beatrice Lorenzin, passando per Fabrizio Cicchitto, Roberto Formigoni, Carlo Giovanardi e altri ancora.

Loro non hanno dubbi e continuano a ripetere - chi in pubblico e chi solo in privato - che il piano della decadenza del Cavaliere e quello della tenuta del governo sono distinti. Alfano tenta di mediare e vorrebbe tenere tutti insieme, come pure Berlusconi che però non riesce a immaginarsi mentre coabita con chi «preme il grilletto contro di me». Non che l'ex premier voglia staccare la spina al governo ma, è la riflessione delle ultime ore, almeno un appoggio esterno sarebbe un «atto dovuto» perché il voto del Pd sulla decadenza e la permanenza con loro in maggioranza sono «di fatto inconciliabili».

Sarà questo, insomma, il vero snodo della questione. Tanto che l'ex ministro Paolo Romani auspica «un'intesa su forma e struttura di partito» prima del Consiglio nazionale di sabato prossimo per poi «decidere in quella sede come si comporterà Forza Italia con il governo Letta quando il Pd voterà la decadenza».

Una strada che al momento sembra però piuttosto impervia visto che nel Pdl in queste ore se le stanno danno così di santa ragione che - dice Paolo Bonaiuti - pare davvero difficile riuscire a dividerli. In effetti, dopo la rissa verbale di giovedì tra Michaela Biancofiore e Jole Santelli, ieri è stato il turno di altri tre scontri: prima quello tra Quagliariello e Daniele Capezzone, poi il sottosegretario Simona Vicari e Sandro Bondi che non se la sono mandata a dire e infine la botta di Mara Carfagna a Formigoni. Senza considerare le decine di accuse reciproche che si scambiano a suon di comunicati governativi da una parte e lealisti dall'altra.

Difficile, insomma, pensare che si possa trovare un punto d'incontro entro sabato. Nonostante i tentativi di mediazione, dunque, al momento la rottura sembra la soluzione più probabile. Di certo c'è che Berlusconi ha già iniziato a ragionare come se non facesse più parte della maggioranza.

«Niente colpi bassi al governo, ma sia chiaro che sulla legge di Stabilità non faremo sconti», spiegava ieri il Cavaliere durante una riunione a Palazzo Grazioli con i capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, i presidenti delle commissioni Bilancio Daniele Capezzone e Antonio Azzolini, il relatore del provvedimento Antonio D'Alì, Denis Verdini e Gianni Letta. Sulla legge di Stabilità, insomma, «sarà battaglia». Con il Pdl che ha già pronti circa 600 emendamenti.

 

BERLUSCONI E ALFANO AL QUIRINALE FOTO LAPRESSESILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO alfano berlusconi adn x BERLUSCONI VERDINI ALFANO INAUGURAZIONE SEDE FORZA ITALIA FOTO LAPRESS

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…