berlusconi funerali kohl

VA BENE TUTTO, MA SARKOZY NO! SILVIO MALANDRINO: AI FUNERALI DI KOHL, IL CERIMONIONALE DI STRASBURGO LO METTE SEDUTO ACCANTO ALL’EX PRESIDENTE FRANCESE. E BERLUSCONI LESTO CAMBIA IL BIGLIETTO SULLA SEDIA CON LA MOGLIE DI NETANYAHU 

 

Salvatore Dama per Libero Quotidiano

 

Un cerimoniale disattento (o fornito di eccessivo senso dell' ironia) mette seduto Silvio Berlusconi accanto a Nicolas Sarkozy. Siamo nella sala del Parlamento europeo di Strasburgo, dove si commemora la figura dell' ex cancelliere tedesco Helmut Kohl. Silvio ha riallacciato i rapporti con tutti i politici del vecchio continente, anche quelli che, nell' autunno 2011, brigarono per la caduta del suo governo. Tutti tranne uno: Sarkozy. Allora il Cavaliere se la deve giocare d' astuzia.

 

SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI SARKOZY E MERKEL RIDONO DI BERLUSCONI

Con rapida destrezza sostituisce il suo segnaposto con quello di Sara Netanyahu. Così nella seggiola accanto all' ex inquilino dell' Eliseo ci finisce la first lady israeliana. E lui è salvo dall' imbarazzo. Unica piccola disavventura di giornata.

 

Per il resto Berlusconi, a Strasburgo, ha respirato politica d' alta quota. Ritrovando molto statisti con cui è rimasto in ottimi rapporti. Si è soffermato a parlare con Bill Clinton, al quale ha ricordato che, nel '94, proprio quello con Kohl fu il primo incontro internazionale che il Cav ebbe da presidente del Consiglio. Sono passati 23 anni.

 

BERLUSCONI MERKELBERLUSCONI MERKEL

E dei protagonisti dell' epoca l' unico che resta in attività è proprio Berlusconi. All' Europarlamento c' è anche Romano Prodi. Il Professore è stato evocato più volte nelle ultime settimane a sinistra come possibile federatore dell' area politica che Matteo Renzi ha spaccato. Ma l' ex premier non è detto che si presti. «Meglio se fa il nonno», lo ha sfottuto Silvio.

 

I due, a Strasburgo, si sono solo salutati, senza regalare altre perle. È filato liscio anche l' incontro con Angela Merkel. Il rapporto tra i due, guastato in passato da presunti apprezzamenti berlusconiani sulle rotondità della cancelliera, è tornato normale. Cordiale, si dice in questi casi. Già a Malta, al congresso del Partito popolare europeo, i due hanno avuto modo di parlare e chiarirsi.

 

berlusconi medvedev putinberlusconi medvedev putin

D' altronde l' elezione di Antonio Tajani alla presidenza dell' istituzione europea era stata il sigillo di una nuova stagione di collaborazione inevitabile. Forza Italia, nella geografia politica continentale, è un tassello importante per i popolari europei nella strategia di contenimento dei populisti. E il Berlusconi «europeista», al di là delle vicissitudini giudiziarie che lo hanno investito negli ultimi anni, rimane l' unico interlocutore italiano credibile.

 

Da parte sua, Silvio ha portato in dote la brillante prova del centrodestra alle Amministrative di giugno, della quale ha rivendicato buona parte del merito. Minimizzando il ruolo dei suoi compagni di viaggio. Soprattutto Matteo Salvini. Galvanizzato dalla giornata trascorsa in mezzo a quel po' po' di parterre, Silvio ha sorriso quando gli hanno raccontato dei nuovi attacchi del leader leghista.

 

SALVINI LAVROVSALVINI LAVROV

Magari è pure vero che «appartengo a un' altra era geologica», ma «ho esperienza e un patrimonio di relazioni che lui se le sogna». Quella che per Matteo è muffa, per Silvio è valore. Il Cav ha raccontato del suo pranzo a tu per tu con il premier russo Dimitri Medvedev, ironizzando sul fatto che il capo del Carroccio abbia dovuto fare «sei mesi di anticamera per incontrare Lavrov», il ministro degli Esteri russo. E «si è pure fatto arrestare nella Piazza Rossa», per aver srotolato uno striscione contro il referendum renziano.

 

Tutto questo per dire che Berlusconi non ha nessuna fretta di chiarire con il suo alleato. Se ne parlerà dopo le vacanze. Non c' è premura. Anche il Presidente della Repubblica ieri ha confermato che le elezioni non sono dietro l' angolo. E che il governo arriverà alla fine della legislatura. Nel frattempo il leader di Forza Italia spera di poter riavviare il cantiere della legge elettorale con il Pd. Il suo desiderio è una legge proporzionale che non lo obblighi a siglare alleanze prima del voto.

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…