BANANAGATE - BERLUSCONI INFURIATO: “SONO UNA VITTIMA DI QUESTA VICENDA”: SILVIO AFFIDA AD ALFANO E GHEDINI IL COMPITO DI STOPPARE SOSPETTI E CONGETTURE - LA DAGOPISTA (FILMATI DELLE “CENE ELEGANTI” COME ARMA DEL RICATTO) SPOPOLA TRA GLI ADDETTI AI LIVORI - I PATONZA’S CHOCCATI: ‘’IN DICIOTT’ANNI DI REGNO, IL SEQUESTRO SPINELLI È STATO IL SEGRETO MEGLIO CUSTODITO DA BERLUSCONI, FORSE ANZI L’UNICO CHE LUI NON ABBIA SPIFFERATO IN GIRO...”

1-TUTTA LA RABBIA DEL CAVALIERE: "FACCIO ANCORA PAURA"
Salvatore Dama per LiberoQuotidiano.it

In Transatlantico non si parla d'altro. Logicamente. Il sequestro lampo del ragionier Giuseppe Spinelli, l'intera vicenda e i suoi lati oscuri. Sono questi ultimi che solleticano di più l'immaginario del deputato. Destra o sinistra, non c'è differenza. Nei capannelli si favoleggia. Trame bizantine: ha pagato 10 milioni di riscatto; no, il cassiere è stato rapito dalle olgettine che volevano le buste con i soldi. Il livello è questo qui. E, ad alimentare la fantasia del potere legislativo, c'è anche l'assenza prolungata del leader del Pdl. Doveva rientrare ieri sera a Roma, ma ha rinviato: «Perché?».

La verità è che Silvio Berlusconi è molto infastidito dalle illazioni. Di più: si è detto addirittura «indignato» dai «sospetti» che lui «stia nascondendo una parte della verità». E a che pro? «Non ho pagato alcun riscatto. Non mi sono prestato ad alcuna richiesta, non ho trattato. Non sono stato reticente. Sono una vittima di questa vicenda. Io e il ragioniere lo siamo», si è sfogato il Cavaliere parlando dei fatti. Leggere alcune ricostruzioni fatte dalla stampa lo ha fatto letteralmente trasalire.

Tanto da chiedere all'avvocato Niccolò Ghedini di precisare nuovamente la dinamica dei fatti attraverso un lungo comunicato spedito alle agenzie. Il legale di fiducia ha spiegato che Berlusconi non ha avuto alcun ruolo nella vicenda. E che il ritardo nella comunicazione dei fatti all'autorità giudiziaria c'è stato per via dei timori del ragionier Spinelli, che ha avuto paura di una ritorsione dei sequestratori nei confronti suoi e della sua famiglia.

Spinelli ha chiamato al telefono l'ex presidente del Consiglio la mattina del 16 ottobre, all'indomani dell'accaduto. Ma non ha fatto parola del sequestro. A Silvio ha detto di «essere stato avvicinato da alcune persone inviate da uno studio legale che volevano fornire del materiale definito risolutivo per la causa CIR-Fininvest e per questo richiedevano 35 milioni di euro».

Una richiesta che il Cavaliere considera «anomala» e ordina all'avvocato di approfondire. Ghedini esegue. E ne desume che «lo Spinelli si trovava non in una situazione normale, ma in una situazione di costrizione». Al che, prosegue Ghedini, «Berlusconi mi consigliò di avvertire i carabinieri qualora avessi ritenuto che vi fosse una reale situazione di pericolo per Spinelli».

Ma fu il ragioniere a voler attendere. Per paura. Di nuovo è Silvio a insistere con Ghedini perché si rivolga alla procura di Milano: «Spinelli però mi pregò di attendere ancora per consentirgli di avvertire la moglie sull'evolversi della situazione. I coniugi avevano subìto pesanti minacce dai sequestratori nel caso in cui avessero narrato i fatti o addirittura avvertito l'autorità giudiziaria».

Alla fine - ed ecco motivata la giornata di ritardo - Berlusconi e Ghedini persuadono Spinelli a presentare denuncia. Per il resto, ripete l'avvocato, l'ex premier «non ha avuto alcun ruolo nella vicenda», né ha pagato alcun riscatto. Si è solo «preoccupato» dell'incolumità del collaboratore e della sua famiglia «offrendo ospitalità in una sua abitazione e mettendo a disposizione una scorta privata».

In difesa dell'ex capo del governo prende la parola anche il segretario del Pdl Angelino Alfano: «Con la vicenda del sequestro del ragioniere Spinelli si è toccato l'apice nell'arte della costruzione artificiosa di una realtà su misura, che mira a stravolgere la verità dei fatti», è la critica fatta dall'ex Guardasigilli alla stampa per i dubbi adombrati:

«Diventa così tangibile il tentativo di veicolare un messaggio di ambiguità, come la visione di un giallo, come se ci fosse qualcosa di poco chiaro, mentre chiare sono le parole del ragioniere Spinelli e il contesto in cui si è svolta la vicenda». In quest'ottica «perversa», si conclude lo sfogo di Alfano, «Silvio Berlusconi diventa addirittura un soggetto sospetto mentre è inequivocabilmente vittima. Questi ennesimi tentativi di screditamento e di torsione della verità sono inammissibili».

2-IL SILENZIO AMARO DI BERLUSCONI E I DUBBI SULL'ARMA DEL RICATTO
Ugo Magri per LaStampa.it

L'ansia per il collaboratore in pericolo, il cuore in gola, lo sdegno, la paura e chissà cos'altro ancora, sono tutte emozioni svaporate da tempo, nella villa di Arcore. In fondo è passato un mese, anzi di più, da quella notte tra il il 15 e il 16 ottobre, quando i banditi irruppero a casa Spinelli. Allora sì che sarebbe stato interessante scrutare l'animo del Cavaliere, scandagliarne i sentimenti.

Ma adesso sembra tardi: Berlusconi ha avuto tempo e modo di metabolizzare la storiaccia, forse di rimettere un po' di cose a posto. Con chi lo frequenta, si mostra dispiaciuto e distaccato, cupo di umore ma niente affatto «bollito» (come qualcuno in vacanza con lui in Kenya sparge la voce). Del sequestro s'era occupato intensamente nelle 31 ore successive, e quanto ne è tracimato l'altro ieri non costituisce sorpresa per lui, tutto previsto, tutto calcolato.

Né aveva motivo per stare particolarmente sulle spine: i banditi chiedevano tanti soldi in cambio di presunte rivelazioni sul Lodo Mondadori, questo perlomeno ha messo a verbale il suo ragioniere. Presentando così Berlusconi due volte vittima, prima delle «toghe rosse» che gli hanno estorto 560 milioni e poi dei delinquenti comuni, salassato da una parte con le armi della legge e dall'altra con la bruta violenza.

Questa in fondo è l'idea che, tra la gente comune, alcuni si sono fatti, un po' commiserando l'ex premier vittima delle aggressioni e un po' invidiando la sorte dei ricchi, ricattati sì ma sempre in grado di scucire il quattrino... Insomma, da quando è venuta fuori la vicenda pare che l'ex premier non sia né choccato né tantomeno affranto. Da lui nessun pubblico commento, giudicato superfluo; campo libero all'avvocato Ghedini.

Il quale è stato inflessibile nel difendere la versione ufficiale, non solo con i cronisti ma con gli stessi esponenti del partito. Dove, di tutta questa vicenda, non si era percepito nulla. Nemmeno un cenno alla lontana da parte del Capo, zero assoluto. Emilio Fede racconta a «Radio Città Futura» di averne avuto sentore, qualcuno gli aveva sussurrato del sequestro.

Però l'ex direttore del Tg4 è da sempre sulla notizia, in qualche caso c'è pure caduto dentro (deve difendersi dall'accusa di avere procurato escort al Cavaliere), comunque sia l'ambito che bazzica Fede non è certo quello della politica romana. Conferma un esponente Pdl tra i più autorevoli: «In diciott'anni di regno, è stato il segreto meglio custodito da Berlusconi, forse anzi l'unico che lui non abbia spifferato in giro...».

Non tutto però è andato per il verso giusto. Se n'è accorto ieri di buon'ora Bonaiuti, il portavoce: troppi dubbi sparsi dagli inquirenti, troppi i punti interrogativi sul presunto versamento di 8 milioni, con l'idea qua e là affiorante che Silvio sia rimasto vittima delle sue cattive amicizie, mai uno statista dovrebbe figurare in cronaca nera. Allora Bonaiuti si è attaccato al telefono, sollecitando e ottenendo un rinforzo di verità sulle troppe ore di «black out» dopo il sequestro, quando Spinelli ancora non era andato dai magistrati.

La precisazione non ha fermato il fiume di illazioni, cui dà voce con la solita sbloccata franchezza sul suo sito Dagospia: «Dai, Banana, dillo pure che non erano i video di Fini e dei magistrati, né carte segrete sul Lodo Mondadori, ma i video delle tue "cene eleganti" l'arma del ricatto!». È un tormentone che scandirà le prossime fasi dell'inchiesta, man mano che la Boccassini scaverà nella melma. Però intanto l'«alibi» regge, e permette a Berlusconi di gettarsi alla riconquista del partito, che Alfano e i colonnelli gli vorrebbero sfilare...

 

SPINELLI E BANDA jpegSILVIO BERLUSCONI - Copyright Pizzispinelli spinelli silvio berlusconi sparaFRANCESCO LEONE CAPO DELLA BAND CHE HA RAPITO SPINELLI Niccolo GhediniAngelino Alfano SILVIO BERLUSCONI ED EMILIO FEDE ILDA BOCCASSINI IN VERSIONE TOTAL ORANGE Gli inquirenti che indagano sul caso Spinelli

Ultimi Dagoreport

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO