BERSANI REVOLUTION! – LE PRIMARIE DECISE DA CULATELLO MANDANO IN TILT I PIDDINI SENZA VOTI - ORA POTRÀ TOGLIERSI DALLE PALLE LE RELIQUIE DEL PARTITO, DAI BERSANIANI AI DALEMIANI, DAI FRANCESCHINIANI AI VELTRONIANI - E SGUINZAGLIARE SINDACI E ASSESSORI A CACCIA DI VOTI “SUL TERRITORIO”….

Goffredo De Marchis per "la Repubblica"

«Così non mi piacciono», scuote la testa Ermete Realacci, deputato renziano del Pd. «Ho 5 mila voti sicuri a Roma. Ma non so se basteranno. Voglio vedere le regole», dice con una certa diffidenza Mario Adinolfi, entrato in Parlamento lo scorso giugno e subito a rischio per via delle primarie decise da Pier Luigi Bersani. I nominati tremano e vale per tutte le correnti: bersaniani, dalemiani, franceschiniani, veltroniani, renziani.

Un terrore trasversale, che colpisce anche chi ha curato il suo collegio, fatto mille iniziative, difeso le cause dei suoi concittadini, ma nel 2008 non ha dovuto raccogliere i voti porta a porta mentre consiglieri regionali, comunali, provinciali, sindaci, eletti con le preferenze, si sono sudati i consensi uno ad uno diventando adesso potenziali e pericolosissimi avversari.

Erano quasi tutti sicuri che l'anticipo vertiginoso delle elezioni politiche avrebbe annullato la consultazione sui parlamentari. In effetti il tempo è strettissimo. Eppure il segretario ha deciso. Alla riunione con i segretari regionali non ha lasciato nessun margine per la critica, nemmeno per la discussione. «Dobbiamo dimostrare che siamo gli unici ad avere il coraggio di scegliere con la gente invece di chiuderci in una stanza».

Era difficile dire no, non ci stiamo. Ci hanno provato Franceschini e la Finocchiaro con argomenti non campati per aria: il bisogno di parlamentari esperti e competenti, l'idea che la sfida interna debba valere solo per le cariche monocratiche. Il vicesegretario Enrico Letta ammette: «Lo so, abbiamo scatenato il panico. Ma era l'unica strada per uscire dall'angolo in cui Berlusconi, Monti e Grillo ci stavano mettendo».

Le primarie come panacea di tutti i mali, dunque: dell'antipolitica, del populismo berlusconiano, di una deriva tecnica come destino ineluttabile. «Fosse per me farei quattro turni», disse Bersani alla vigilia della sua vittoria. Così siamo arrivati quasi a quattro visto che si vota in due giorni.

I mugugni si sprecano. Alla Camera, i siciliani s'incontrano nella sala fumatori dove Sergio D'Antoni e Vladimiro Crisafulli, aspirando boccate, danno istruzioni. Il bellunese Gianclaudio Bressa ironizza: «Bella scelta quella del 29 e 30 dicembre. Ma se ci fanno votare con lo skipass, l'affluenza sarà molto alta».

I romani sono preoccupati e mandano segnali velenosi. La concorrenza dei consiglieri regionali del Lazio, ormai ex, è praticamente certa per loro. «Un'elezione vera l'ho fatta nel collegio di Pisa - racconta Realacci -. Presi 14 punti in più dei partiti che mi sostenevano. Ma stavolta non si può fare campagna elettorale, com'è possibile organizzarsi?».

I parlamentari si sentono penalizzati. Costretti a rimanere al chiodo, in Parlamento, fino al 21 dicembre, avranno una manciata di giorni per cercare consensi. Con il Natale di mezzo. «Ci provo lo stesso, è giusto fare le primarie. Ma certo qualcuno partirà avvantaggiato», spiega Antonio Boccuzzi, l'operaio della Thyssen-Krupp sopravvissuto al rogo del 2007.

Alcuni volti sono scuri, Boccuzzi invece è sorridente. Come il veneto Andrea Martella, che conosce a menadito il suo territorio, ma non si cimenta con le preferenze dal 2006. «Mi butto. Ma ho bisogno dell'elenco degli elettori». Questo è un tema dei prossimi giorni. Ciascun candidato avrà il diritto di conoscere la platea del proprio elettorato attivo. Dunque, gli elenchi delle primarie per la premiership dovranno essere a disposizione diventando finalmente pubblici. «Ce li daranno davvero?».

Nel frattempo i cellulari di Maurizio Migliavacca e Nico Stumpo, gli uomini-macchina di Bersani, squillano in continuazione. Gli ansiosi deputati chiedono lumi sulla quota bloccata del segretario (che sta fuori dalla competizione), sulle regole, sul filtro che deve bloccare gli insidiosi consiglieri regionali e i sindaci. Raccomandazioni? «Figuriamoci - dice Stumpo con un sorrisino -. Normali telefonate di fine legislatura». Ma quella che oggi è solo paura può trasformarsi in un caso. La direzione di lunedì è decisiva.

 

PIERLUIGI BERSANIPierluigi BersaniEnrico Letta ERMETE REALACCI PIER LUIGI BERSANI PRIMARIE PD BERSANI COME GARGAMELLA primarieSERGIO DANTONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO