goffredo bettini mario delpini meloni schlein

“LA DESTRA CHE GOVERNA L’ITALIA È SCALCINATA E PERICOLOSA. SI VA VERSO IL TOTALITARISMO DI UNA DEMOCRAZIA SVUOTATA” – IL GRIDO D’ALLARME DI GOFFREDO BETTINI, CHE PARTE DALLE PAROLE DELL’ARCIVESCOVO DI MILANO, MARIO DELPINI SULLA “GENTE STANCA PERCHÉ DERUBATA DELL’‘OLTRE’, PER LANCIARE UN MESSAGGIO IN VISTA DELLA COSTRUZIONE DI UNA “ALTERNATIVA” AI MALDESTRI – “CRISTIANESIMO E SINISTRA POSSONO ESSERE I GRANDI VETTORI DI UN NUOVO MESSAGGIO DI SALVEZZA, CONTRO IL DEGRADO PERSINO ANTROPOLOGICO CHE CI COINVOLGE”

Goffredo Bettini per “il Fatto Quotidiano”

 

goffredo bettini foto mezzelani gmt016

“La gente non è stanca della vita, perché la vita è un dono di Dio che continua a essere motivo di stupore e di gratitudine. La gente è stanca di una vita senza senso, che è interpretata come un ineluttabile andare verso la morte. È stanca di una previsione di futuro che non lascia speranza. È stanca di una vita appiattita sulla terra, tra le cose ridotte a oggetti, nei rapporti ridotti a esperimenti precari.

 

È stanca perché è stata derubata dell’‘oltre’ che dà senso al presente, sostanza al desiderio, significato al futuro”. Sono le parole dell’Arcivescovo di Milano, Mario Delpini, in occasione del Discorso alla Città del 6 dicembre, alle quali segue una declinazione dei temi specifici, illuminati da questa ispirazione e prospettiva.

 

MONSIGNOR DELPINI SALUTA GIORGIA MELONI - FUNERALI SILVIO BERLUSCONI

Interessante assonanza con gli ultimi pensieri, prima della morte, di Mario Tronti, il filosofo politico che ho amato di più: […] ci è rimasto un solo modo di stare in questo mondo e in questa vita: starci da stranieri, come in esilio, in attiva attesa di altro”. Di conserva, mi è capitato di scrivere: “Immaginare un ‘oltre’ non come un disegno definito. Piuttosto come un impulso incancellabile e insopprimibile alla libertà. Occorrono profeti […] come testimoni di un possibile altro luogo, in grado di mettere in tensione il presente”.

 

Sono sprazzi che mettono in discussione gli elementi essenziali della contemporaneità. La velocità massima, l’innovazione permanente per produrre, distribuire, consumare sempre di più. Il vortice malato, che impedisce la peculiarità degli esseri umani: pensare, riflettere, dialogare, ricordare e progettare. La cancellazione dell’“indugio” che allena l’animo a una dimensione non solo materiale, fisica e corporea, piuttosto al mistero che unisce in noi la terra e il cielo. Siamo, così, travolti da un ritmo insensato che ci rende pezzi morti di una macchina che non controlliamo. Ben più del povero Charlot, in Tempi moderni, che subiva tale condizione alla catena di montaggio della fabbrica fordista. No.

GOFFREDO BETTINI

 

Qui è tutto il tessuto esistenziale che ci ha conformato a scopi alienati dalla nostra essenza. Sembra che il tema per tutti (a partire dalla politica) sia come adattarsi a tutto ciò. Ecco perché l’invocazione dell’“oltre”, quasi messianica, è un atto in sé di opposizione, resistenza, ricerca di una via nuova.

 

La premessa di ogni autentico cambiamento, qualsiasi dimensione abbia e qualsiasi ambizione persegua. Interrompe l’idea falsa di progresso, che appare sfrecciare nel tempo e nello spazio, ma che in verità è un calpestare la stessa mattonella della storia, in modo nevrotico e regressivo. Una coazione a ripetere che, come dice l’arcivescovo Delpini, appare l’attesa nichilista della morte. “Anzi, direbbe Freud, un attivo istinto di morte”.

 

mario delpini

Come si può attingere a questi pensieri? Ed è utile farlo? Non ho certezze. Sicuramente, tuttavia, quando ci muoviamo nel solco di questa ispirazione, non facciamo chiacchiere inutili; non rimandiamo i problemi concreti per divagare; non ci ritiriamo dalla scena del mondo. Questo non ha capito la politica di oggi: la speranza, il ricordo e l’immaginazione, sono forze concrete e materiali, che agiscono in modo straordinariamente efficace nel presente. Danno vita alla vita. Nel momento in cui la coscienza ne è coinvolta, cambia qualcosa da subito dentro le persone. Le spinge a dialogare con l’altro per condividere il “sogno” di qualcosa; dà loro senso, motivazione, gratificazione.

goffredo bettini foto mezzelani gmt019

 

La destra che governa l’Italia è scalcinata e pericolosa. Ma la pericolosità non sta tanto nelle sue bandiere di un tempo, quanto nel suo gettarsi a capofitto nell’obbedienza alle compatibilità date, ai poteri che comandano, al senso comune più rozzo e volgare. Rinuncia alla sua stessa costellazione valoriale, nefasta per me, ma pur sempre valoriale.

 

Con l’ansia di una contraddittoria legittimazione, ricercata tuttavia con i suoi “tic” ineliminabili, la prepotenza e l’intolleranza illiberale che, pur senza bandiere, le sono rimaste ben addosso dal passato.

goffredo bettini foto mezzelani gmt018

Combatto da anni per l’unità delle forze progressiste e apprezzo anche su questo la testardaggine della segretaria del mio partito, Elly Schlein. Questa unità va realizzata sui singoli capitoli di un programma, nel rispetto dell’identità di ciascuno. Sarebbe, tuttavia, vana, se non approdasse a un punto di vista sul mondo. Alla consapevolezza che si va verso il totalitarismo di una democrazia svuotata, che sempre più si allontana dall'ancoraggio benefico alla Costituzione italiana.

 

Oggi anche gli spiriti più liberali e moderati sono allarmati. E (al di là dei tentativi legittimi per resuscitare vecchi contenitori), il pensiero cristiano si interroga sulla natura del turbocapitalismo. E la sinistra critica intende chiudere con una condotta emergenziale più o meno subalterna. Così, cristianesimo e sinistra, ormai oltre i rispettivi catechismi, possono essere i grandi vettori di un nuovo messaggio di salvezza, contro il degrado persino antropologico che ci coinvolge.

ELLY SCHLEIN GIORGIA MELONI goffredo bettini foto mezzelani gmt026goffredo bettini foto mezzelani gmt017goffredo bettini (5)goffredo bettini. foto mezzelani gmt020Arcivescovo Delpinigianni letta goffredo bettini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....