boeri cioffi inps

BOERI RIESCE A FAR DIMETTERE CIOFFI DALL’INPS, MA POTREBBE ESSERE UNA VITTORIA DI PIRRO - SE RENZI VINCE IL REFERENDUM, IL PRESIDENTE RISCHIA LA POLTRONA: HA MEZZO GOVERNO CONTRO: DA POLETTI A NANNICINI - GLI STESSI CHE AVEVANO NOMINATO CIOFFI DIRETTORE GENERALE, ANCHE SE ERA INDAGATO PER I SUOI PASSATI ALL’ENEL: NON AVEVA PAGATO 40 MILIONI DI CONTRIBUTI

Luisa Grion per la Repubblica

 

BOERI PALAZZO WEDEKINDBOERI PALAZZO WEDEKIND

Il duello è finito: ieri Massimo Cioffi, direttore generale dell’Inps da mesi in dichiarato contrasto con il presidente dell’istituto Tito Boeri, si è dimesso. È l’ultimo atto di uno scontro totale che separa i due sul nuovo modello di organizzazione dell’istituto: un progetto fortemente voluto da Boeri, ma nettamente contrastato dall’interno della struttura. Ma è anche la conclusione di un perduto rapporto di fiducia fra il numero uno e il numero due dell’Inps.

 

BOERI TADDEIBOERI TADDEI

La procura di Nocera, infatti, prima che Cioffi arrivasse all’istituto di previdenza chiamato dallo stesso Boeri, aveva avviato un’indagine su 40 milioni di mancati contributi previdenziale che l’Enel, in passato, non aveva versato all’Inps. All’epoca dei fatti, sulla poltrona di capo del personale dell’ente per l’energia, sedeva proprio Cioffi che ammise di non avere fatto parola della questione con Boeri («Quando arrivai all’istituto consideravo l’indagine conclusa » disse). A caso esploso, quando lo scorso febbraio risultò indagato per abuso d’ufficio, Cioffi si autosospese dal vertice Inps, salvo autoriammettersi poco più di un mese dopo.

 

BOERI E CIOFFIBOERI E CIOFFI

Contrasti professionali e personali sui quali, da mesi, nessuno dei due fa mistero. Ecco perché ieri, a poche ore dalla dimissioni rassegnate con una lettera al ministro del Lavoro Giuliano Poletti, l’ex direttore generale dell’Inps ha parlato di «un rapporto con il presidente irrimediabilmente deteriorato». «Ormai - ha detto - si era determinata una situazione che se protratta rischiava di nuocere gravemente all’istituto. Non c’erano più le condizioni per andare avanti».

 

«Se me ne sono andato - ha precisato Cioffi - non è per questione Enel, anche se Boeri ha rilasciato a riguardo dichiarazioni che mi hanno ferito, ma per il dissenso sul modello organizzativo. Non posso prendermi la responsabilità di gestire un progetto in cui non credo. Faccio questo lavoro da trent’anni e sono convinto che il modello che Boeri vuole imporre, il suo accentramento di poteri, non funzionerà». «Professionalmente mi sento sconfitto - ha chiarito Cioffi - all’Inps lascio un bel mondo, abbiamo avviato tante cose e non potrò vederne i risultati. Personalmente invece mi sento liberato: questo contrasto fra me e il presidente era troppo pesante e durava da troppo tempo. Certo, anche il rapporto professionale si era deteriorato».

 

DE BENEDETTI TITO BOERIDE BENEDETTI TITO BOERI

Delle dimissioni, Cioffi ha avvertito Boeri a cose fatte. Ieri pomeriggio erano stati in riunione fino a poche ore prima della lettera di dimissioni «ma non avevo detto nulla al presidente, anche se avevo preso la mia decisione fin dal mattino, dopo il colloquio chiesto al ministro Poletti. Dopo la riunione, cinque minuti dopo aver inviato la mail al ministro, l’ho girata anche a lui. E’ venuto nel mio ufficio e mi ha ringraziato per essermene andato ». Dissapori che nemmeno Boeri, al di là dei ringraziamenti d’obbligo, ha nascosto nel comunicato di presa d’atto delle dimissioni: «Cioffi ha dichiarato in modo aperto le sue divergenze - ha spiegato il numero uno dell’Inps - e non poteva essere chiamato ad attuare una riforma organizzativa in cui aveva mostrato di non credere».

SALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTISALVATORE BUZZI - GIULIANO POLETTI

 

La questione, al momento, potrebbe sembrare chiusa. Il direttore vicario, Vincenzo Damato, assumerà le funzioni del direttore generale fino a nuova nomina. L’uscita di Cioffi, è vista dai più come una personale vittoria del presidente Boeri: se n’è andato il suo nemico numero uno all’interno dell’istituto. Il fatto è che di nemici, fuori e dentro l’Inps, a Boeri ne restano parecchi.

 

Nannicini  70Nannicini 70

Il suo progetto di riforma è stato osteggiato anche dal Civ, il Consiglio di indirizzo e vigilanza, dove siedono le parti sociali, tra cui i sindacati, che ha fatto ricorso al Tar per bloccarlo. Il governo, al momento, non si è espresso sulla questione, ma si sa che il presidente Inps ha rapporti freddi sia con il ministro Poletti sia con Tommaso Nannicini, sottosegretario a Palazzo Chigi. Fra i corridoi dell’istituto molti pensano che alle dimissioni di Cioffi potrebbe far seguito una seconda puntata. Dopo il referendum, comunque.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?