UN PRESA PER IL SEUL? - IL ‘BOMBOLO’ DI PYONGYANG, KIM JONG-UN, VA IN TV E NEL DISCORSO DI FINE ANNO APRE ALLA COREA DEL SUD: “POTREMMO RIUNIFICARCI” - L’OFFERTA DI DISTENSIONE ARRIVA TRE SETTIMANE DOPO CHE IL REGIME HA MANDATO IN ORBITA UN MISSILE BALISTICO - MA PER LA COREA DEL NORD LA PACE È L’UNICA VIA: L’ECONOMIA È IN GINOCCHIO, LE RISORSE SCARSEGGIANO, CI SONO MILIONI DI POVERI E LA CINA STA PER LANCIARE L’OPA…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Seguendo le orme del nonno, il «Grande Leader» Kim Il Sung, Kim Jong-un ha tenuto ieri un discorso di Capodanno, teletrasmesso a reti unificate dalla radio e dalla televisione nordcoreane, estendendo insolite aperture verso la Corea del Sud e augurandosi una possibile riunificazione. La tradizione del discorso di Capodanno era stata sospesa dal 1994.

Il discorso arriva tre settimane dopo il lancio di un missile balistico, che per la prima volta la Corea del Nord è riuscita a mandare in orbita, e che ha mostrato una volta di più la determinazione militare del «dittatore bambino», che sembra voler portare avanti la politica dei «militari prima di tutto» adottata dal padre.

Ma, mentre la neoeletta Presidente Park Geun-hye, conservatrice, si appresta a insediare il mese prossimo il nuovo governo a Seul e a varare la linea politica da tenere con il Nord, Kim sembra aver voluto mandare un messaggio di possibile riavvicinamento, che potrebbe preludere a un'interruzione dei rapporti glaciali instauratisi negli ultimi cinque anni, caratterizzati da numerose provocazioni militari.

Nel discorso teletrasmesso Kim ha dichiarato che nel passato le relazioni fra le due Coree «non hanno portato ad altro che guerra» e che una distensione sarebbe auspicabile, parlando poi della necessità di migliorare le condizioni di vita delle persone, e menzionando l'intenzione della Corea del Nord di diventare «una potenza economica». Questo forse corrobora le informazioni trapelate in Cina e al Sud sulle timide riforme economiche che starebbero prendendo piede in Corea del Nord.

Il messaggio di apertura verso il Sud riporta le lancette dell'orologio indietro di alcuni anni, quando Seul aveva iniziato un programma di investimenti verso il Nord chiamato «Politica del raggio di sole». Il presidente uscente Lee Myung-bak l'aveva poi sospesa, descrivendola come un inutile aiuto al regime del Nord, che non diminuiva la sua bellicosità verso Seul. Park, nel corso della campagna elettorale, ha espresso la volontà di riallacciare alcuni legami economici con il Nord, pur non volendo ricominciare a «mandare palate di aiuti» senza gesti di vera distensione da parte di Pyongyang.

La coreografia del messaggio mostrava attenta continuità dinastica: sul petto del dittatore nordcoreano spiccava una spilla rossa con il ritratto del padre, Kim Jong-il, e del nonno Kim Il Sung. Lui si teneva diritto di fianco a una bandiera rossa del Partito del Lavoratori, e indossava il completo grigio allacciato davanti già sfoggiato dal nonno e dal padre. La risposta ora spetta a Park.

 

I RITOCCHI DEI LEADER: KIM JON UNKIM JONG UN KIM JONG UN A CAVALLO SACHA BARON COHEN THE DICTATOR CON KIM JONG IL KIM JONG UN E I MILITARI DELLA NORDCOREA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...