UN PRESA PER IL SEUL? - IL ‘BOMBOLO’ DI PYONGYANG, KIM JONG-UN, VA IN TV E NEL DISCORSO DI FINE ANNO APRE ALLA COREA DEL SUD: “POTREMMO RIUNIFICARCI” - L’OFFERTA DI DISTENSIONE ARRIVA TRE SETTIMANE DOPO CHE IL REGIME HA MANDATO IN ORBITA UN MISSILE BALISTICO - MA PER LA COREA DEL NORD LA PACE È L’UNICA VIA: L’ECONOMIA È IN GINOCCHIO, LE RISORSE SCARSEGGIANO, CI SONO MILIONI DI POVERI E LA CINA STA PER LANCIARE L’OPA…

Ilaria Maria Sala per "la Stampa"

Seguendo le orme del nonno, il «Grande Leader» Kim Il Sung, Kim Jong-un ha tenuto ieri un discorso di Capodanno, teletrasmesso a reti unificate dalla radio e dalla televisione nordcoreane, estendendo insolite aperture verso la Corea del Sud e augurandosi una possibile riunificazione. La tradizione del discorso di Capodanno era stata sospesa dal 1994.

Il discorso arriva tre settimane dopo il lancio di un missile balistico, che per la prima volta la Corea del Nord è riuscita a mandare in orbita, e che ha mostrato una volta di più la determinazione militare del «dittatore bambino», che sembra voler portare avanti la politica dei «militari prima di tutto» adottata dal padre.

Ma, mentre la neoeletta Presidente Park Geun-hye, conservatrice, si appresta a insediare il mese prossimo il nuovo governo a Seul e a varare la linea politica da tenere con il Nord, Kim sembra aver voluto mandare un messaggio di possibile riavvicinamento, che potrebbe preludere a un'interruzione dei rapporti glaciali instauratisi negli ultimi cinque anni, caratterizzati da numerose provocazioni militari.

Nel discorso teletrasmesso Kim ha dichiarato che nel passato le relazioni fra le due Coree «non hanno portato ad altro che guerra» e che una distensione sarebbe auspicabile, parlando poi della necessità di migliorare le condizioni di vita delle persone, e menzionando l'intenzione della Corea del Nord di diventare «una potenza economica». Questo forse corrobora le informazioni trapelate in Cina e al Sud sulle timide riforme economiche che starebbero prendendo piede in Corea del Nord.

Il messaggio di apertura verso il Sud riporta le lancette dell'orologio indietro di alcuni anni, quando Seul aveva iniziato un programma di investimenti verso il Nord chiamato «Politica del raggio di sole». Il presidente uscente Lee Myung-bak l'aveva poi sospesa, descrivendola come un inutile aiuto al regime del Nord, che non diminuiva la sua bellicosità verso Seul. Park, nel corso della campagna elettorale, ha espresso la volontà di riallacciare alcuni legami economici con il Nord, pur non volendo ricominciare a «mandare palate di aiuti» senza gesti di vera distensione da parte di Pyongyang.

La coreografia del messaggio mostrava attenta continuità dinastica: sul petto del dittatore nordcoreano spiccava una spilla rossa con il ritratto del padre, Kim Jong-il, e del nonno Kim Il Sung. Lui si teneva diritto di fianco a una bandiera rossa del Partito del Lavoratori, e indossava il completo grigio allacciato davanti già sfoggiato dal nonno e dal padre. La risposta ora spetta a Park.

 

I RITOCCHI DEI LEADER: KIM JON UNKIM JONG UN KIM JONG UN A CAVALLO SACHA BARON COHEN THE DICTATOR CON KIM JONG IL KIM JONG UN E I MILITARI DELLA NORDCOREA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO