boschi

BOSCHI IN FIAMME - ALTRO CHE LE TRIVELLE, LA "MADONNONA" TEME L’AFFAIRE BANCA ETRURIA: "SU MIO PADRE NON E’ FINITA. E’ SCONTATO CHE CI SARA’ UN’AZIONE DI RESPONSABILITA’. MA QUESTO NON RIGUARDA LA MIA ATTIVITA’" (TRADOTTO: NON SI DIMETTE) - SULLA GUIDI: "NON RICORDO SUOI INTERESSI PARTICOLARI PER L'EMENDAMENTO"

BOSCHI 2BOSCHI 2

Marco Gorra per “Libero Quotidiano”

 

Arriva puntualissima. La berlina grigia coi vetri oscurati varca il cancello della sede Rai di via Teulada quando mancano pochi minuti alla 18: Maria Elena Boschi scende e, salutati con grazia gli astanti, si incammina verso lo studio di Porta a Porta, dove di lì a poco è in programma la registrazione dell' intervista officiata dal padrone di casa Bruno Vespa.
 

La quale intervista viene affrontata con consumata abilità: seduta sulla mitologica poltroncina bianca e senza smettere di sorridere nemmeno durante la pausa pubblicitaria, la ministra snocciola quel che c' è da snocciolare circa il caso trivelle. Sul faccia a faccia coi magistrati:

 

«La mia audizione è durata una decina di minuti, ho chiarito tutto ma se hanno altro da chiedere sanno dove trovarmi». Sul famoso emendamento: «Nessun blitz notturno, quella proposta è stata discussa e votata in Parlamento».

Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera   Le ministre Federica Guidi e Maria Elena Boschi alla Camera

 

Sul ruolo della ormai ex collega Federica Guidi: «Non ricordo alcun suo interesse particolare per l' emendamento». Sulla sua comparsa nella celebre intercettazione: «Io vengo citata per il mio ruolo: è il mio lavoro verificare gli emendamenti, in particolare quelli del governo».

 

Sulla filosofia dell' esecutivo: «Il governo aveva l' interesse per i cittadini, un interesse generale nello sbloccare quella norma perchè il governo riteneva che l' investimento andasse sbloccato. Non c' è alcun interesse di qualche altro tipo».
 

PIER LUIGI BOSCHIPIER LUIGI BOSCHI

Al di là dei contenuti, quello che colpisce nella versione di Maria Elena è la grande attenzione a non avventurarsi per campi minati: nessun attacco alla magistratura, nessun cedimento alla linea del grande complotto delle forze oscure (qui correggendo implicitamente la non felicissima uscita dell' altro giorno circa «i poteri forti contro di noi»), nessuna animosità persino nei confronti della minoranza del Pd. La lezione dell' intemerata del giorno prima di Matteo Renzi e del suo effetto boomerang, d' altronde, è ancora fresca.
 

FEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZIFEDERICA GUIDI MARIA ELENA BOSCHI MATTEO RENZI

Se sul versante petrolifero la ministra delle Riforme dà mostra di non aspettarsi problemi almeno nell' immediato, lo stesso non può dirsi per l' altro punto di sofferenza, quello relativo al pasticcio bancario ed alle relative implicazioni familiari. «Immagino», afferma, «che la posizione processuale di mio padre avrà un' evoluzione. Immagino ci sarà un' azione di responsabilità, lo do per scontato».
 

Quali che dovessero essere le future magagne del genitore, tuttavia, viene messo subito in chiaro che non avranno ripercussioni sulla carriera della figlia: «Io credo», scandisce la Boschi, «di dover rispondere del mio operato e del mio lavoro in Parlamento e penso di aver dimostrato di aver fatto del mio meglio, soprattutto con grande onestà».

BOSCHI 1BOSCHI 1

 

Tradotto: venga quel che venga a mio padre, inclusi il rinvio a giudizio o addirittura la condanna, io non mi dimetto. Le trivelle sono un problema fino ad un certo punto, ma è sulle banche che lei rischia di più. E questo Maria Elena lo sa benissimo.

BOSCHIBOSCHIpier luigi   boschipier luigi boschiFEDERICA GUIDI E MARIA ELENA BOSCHIFEDERICA GUIDI E MARIA ELENA BOSCHI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO