
BRUTTE NOTIZIE PER GIORGIA MELONI: SARÀ NECESSARIO UN REFERENDUM PER APPROVARE O BOCCIARE LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE - L'AULA DELLA CAMERA HA APPROVATO IL PROVVEDIMENTO CON 243 SÌ E 109 NO, NON RAGGIUNGENDO I DUE TERZI DELLA MAGGIORANZA DEI VOTI - IN AULA SCOPPIA LA BAGARRE, ALCUNI DEPUTATI STAVANO PER ARRIVARE ALLE MANI - SULLA GIUSTIZIA MELONI RISCHIA IL CAPITOMBOLO: UNA SCONFITTA AL REFERENDUM POTREBBE ESSERE UNA BOCCIATURA POLITICA COMPLESSIVA PER IL GOVERNO MELONI...
OK CAMERA A RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, È IL TERZO VIA LIBERA
(ANSA) - ROMA, 18 SET - L'Aula della Camera ha dato il via libera alla separazione delle carriere con 243 sì e 109 no. Si tratta della terza lettura. La maggioranza assoluta, che è stata raggiunta, è sufficiente al prosieguo dell'iter della riforma costituzionale che ora attende l'ultimo ok da Palazzo Madama.
Non è invece stata centrata, come previsto, la maggioranza dei due terzi che avrebbe precluso il referendum. Dopo la votazione ci sono stati applausi della maggioranza.
BAGARRE AULA DOPO RIFORMA GIUSTIZIA,BREVE SOSPENSIONE SEDUTA
sondaggio demos sulle riforme costituzionali del governo meloni - luglio 2025
(ANSA) - ROMA, 18 SET - Bagarre in Aula dopo il via libera alla riforma della separazione delle carriere. Il Pd, per voce della capogruppo Chiara Braga, ha criticato aspramente i membri del governo presenti per aver applaudito dopo l'ok.
A quel punto diversi esponenti delle opposizioni si sono avvicinati ai banchi del governo per protestare. Mentre il presidente di turno Sergio Costa invitava a mantenere la calma, saliva la tensione tra i deputati di diversi schieramenti che stavano per arrivare alle mani. A quel punto la seduta è stata temporaneamente sospesa per poi riprendere dopo qualche minuto.
LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE - VIGNETTA BY ROLLI - IL GIORNALONE - LA STAMPA