VERTICE MAGGIORANZA-GOVERNO CHEZ SCHIFANI MENTRE BRUXELLES AVVERTE: “VOGLIAMO VEDERE MISURE STRUTTURALI PER LA CRESCITA” - L’OPPOSIZIONE A PALLE INCATENATE: BERSANI: “È IL CAOS” - PER DI PIETRO IL TESTO USCITO DA ARCORE È PRIVO DEI REQUISITI FORMALI - CASINI: “ITALIANI INSULTATI” - IL SILENZIO DI TREMONTI (SASSOLI: “SI DIMETTA SE HA DIGNITÀ”) -

1. VERTICE MAGGIORANZA-GOVERNO DA SCHIFANI...
(ANSA
) - Vertice di maggioranza al Senato dopo che la commissione Bilancio ha rinviato i lavori del pomeriggio, inizialmente previsti per le 15.30, alle 17. Negli uffici del presidente del Senato, Renato Schifani, sono riuniti il ministro Ignazio La Russa, coordinatore del Pdl, i sottosegretari all'Economia Luigi Casero e Antonio Gentile, i capigruppo dei partiti di maggioranza, Maurizio Gasparri (insieme al suo vice, Gaetano Quagliariello), Federico Bricolo e Pasquale Viespoli e il relatore della manovra Antonio Azzollini.

2. SCHIFANI, EMENDAMENTI IN TEMPI IMMEDIATI...
(ANSA)
- Nel corso della riunione con i capigruppo di maggioranza e con gli esponenti del governo, secondo quanto si apprende, c'é stato un forte richiamo del presidente del Senato, Renato Schifani, al rispetto dei tempi. Il presidente ha sollecitato maggioranza e governo a presentare in tempi immeditati le varie proposte emendative per consentire alla Commissione competente di averne piena conoscenza e tempi adeguati di dibattito. Tempi che comunque la Presidenza conferma di voler garantire.

3. BRUXELLES, SAREMO ATTENTI A MISURE CRESCITA...
(ANSA)
- Nell'analizzare i contenuti della manovra italiana, la Commissione europea dedicherà "particolare attenzione" alle "misure strutturali" destinate "ad agevolare e sostenere" la crescita per verificare che esse rispettino i "parametri" fissati nelle raccomandazioni rivolte dall'Ue all'Italia lo scorso giugno. Lo ha sottolineato oggi Amadeu Altafaj, portavoce del commissario europeo per gli affari economici e monetari Olli Rehn precisando che Bruxelles "segue con attenzione" il dibattito in corso sulla composizione della manovra.

4. BERSANI, E' CAOS, PARLAMENTO AFFRONTI SITUAZIONE...
(ANSA)
- "Da molto tempo diciamo che maggioranza e Governo non sono in grado di portarci fuori dai pericoli, ma solo di aggravarli. Una conferma inequivocabile viene dal caos di questi giorni, che espone il nostro Paese a rischi davvero seri.

A questo punto, il Parlamento prenda in mano la situazione con un'assunzione di responsabilità alla quale, pur dall'opposizione, ci rendiamo disponibili con le nostre proposte. Poi, il governo prenda finalmente atto della sua condizione e passi la mano". E' la proposta del segretario del Pd Pier Luigi Bersani alla luce del ritiro da parte della maggioranza delle norme sulle pensioni.

5. DI PIETRO, TESTO DI ARCORE PRIVO DI REQUISITI FORMALI...
(ANSA)
- "Arcore sostituisce il Cdm?". E' la domanda che pone il leader dell'Idv Antonio Di Pietro, secondo il quale alla manovra che il governo si appresta a presentare al Senato mancano "i requisiti formali e di luogo". "Come fa il governo a presentare una manovra senza passare per il Consiglio dei ministri? - dice Di Pietro - Com'é possibile che domani il governo si riunisca ma non discuta della manovra? Lo ha fatto ad Arcore, ma allora mancano i requisiti di luogo e quelli formali. E soprattutto manca un verbale".

Quanto al reperimento delle risorse, il leader idv sottolinea: "Sono 15 anni che la maggioranza dice che inasprirà la lotta all'evasione fiscale e ridurrà le tasse. Ma l'unica cosa che sa fare questa maggioranza e soprattutto il capo del governo, è inasprire l'evasione fiscale: se qualche cosa Berlusconi sta facendo nei confronti del fisco è trovare strumenti per non pagarle lui e gli amici suoi le tasse, come ha dimostrato in questi anni in cui ha prodotto solo leggi ad personam e ad aziendam".

6. CASINI, DA GOVERNO UN INSULTO AGLI ITALIANI...
(ANSA)
- "Il governo cambia idea ogni giorno, è veramente un insulto agli italiani che avrebbero bisogno prima di tutto di serietà". A dirlo il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini, commentando gli ultimi sviluppi della manovra. Parlando a Cadriano, nel Bolognese, Casini l'ha bollata come "ormai senza padri e senza madri e senza copertura finanziaria".

Il governo, ha aggiunto, "é in stato confusionale e ha già cambiato opinione quattro volte nel giro di 15 giorni: sulle Province, sul contributo di solidarietà e oggi sulle pensioni. E per fortuna, perché era un'ulteriore baggianata". Casini ha quindi aggiunto: "Noi vogliamo collaborare, ma su che cosa?", si è chiesto, spiegando che "questa manovra cambia testo ogni minuto".

7. SASSOLI, TREMONTI SI DIMETTA SE HA DIGNITA'...
(ANSA)
- "Se avesse dignità il ministro Tremonti, ormai commissariato dal suo stesso governo, dovrebbe dimettersi". Lo ha affermato il capogruppo del Pd al Parlamento europeo, David Sassoli. "Non si sa cosa sia peggio: se l'aver introdotto una norma iniqua come quella sulle pensioni, o l'averla cancellata d'un colpo dopo il bilaterale Calderoli-Sacconi, avvalorando così l'immagine di un governo privo di bussola e in balia di se stesso e dei ricatti della Lega - ha aggiunto Sassoli - Ad aggravare un quadro già pessimo, l'apertura della caccia al mancato gettito, tra dichiarazioni generiche di lotta all'evasione e voci di una possibile manovra-ter".

"La bacchettata arrivata oggi da Bruxelles, che ha puntato il dito sull'assenza di misure per la crescita - aggiunge l'europarlamentare del Pd -, è il segnale preoccupante di ciò che aspetta il nostro Paese se continuerà ad essere governato da quella che appare come una banda di dilettanti allo sbaraglio. Ieri le critiche di Bankitalia e della Corte dei Conti, oggi il monito della Ue e la stroncatura in prima pagina del Financial Times. Ci chiediamo cosa ci aspetta domani".

 

RENATO SCHIFANI TremontiBerlusconiantonio di pietro idv PIERLUIGI BERSANI DAVID SASSOLI GIOVANNA MELANDI CASINI

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)