giancarlo giorgetti giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

GLIEL'ABBIAMO MES IN QUEL POSTO MA ALL’EUROPA NON PIACE - A BRUXELLES NON HANNO DIGERITO IL NO AL MES DELL’ITALIA - ANCHE PERCHE’, COSI’ FACENDO, ROMA HA BLOCCATO UN MECCANISMO PIU’ GRANDE: IL COSIDDETTO SISTEMA DI BACKSTOP BANCARIO (CHE AVREBBE DOVUTO PARTIRE GRAZIE ALLA RATIFICA) ACCOMPAGNAVA IL FONDO UNICO DI RISOLUZIONE BANCARIA, CHE È UNO DEI PUNTELLI DELL'ARCHITETTURA DELL'UNIONE BANCARIA - NELL'UE SPERANO CHE L'ITALIA FACCIA DIETROFRONT SUL MES MA PRIMA DELLE EUROPEE NON SE NE PARLA - E DOPO LA TASSA SULLE BANCHE E LA RIFORMA DEL MERCATO DEI CAPITALI, LA FINANZA INTERNAZIONALE GUARDA AL GOVERNO MELONI CON SCETTICISMO...

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Immaginate di dovervi sedere davanti a diciannove colleghi che per mesi hanno atteso un vostro sì ad una decisione importante, di quelle che o c'è l'unanimità o niente. Immaginate che quel sì non dipendesse da voi, ma vi tocchi l'onere di spiegare che quel sì non c'è e non è chiaro se mai ci sarà. Cosa dirà Giancarlo Giorgetti agli altri ministri dell'Eurogruppo, è facile pronosticarlo: «Purtroppo una maggioranza parlamentare per la ratifica del Trattato non è stata raggiunta».

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti raffaele fitto

[…] Attorno al tavolo di Bruxelles, lunedì sera, il ministro del Tesoro dovrà spiegare le ragioni per cui l'Italia ha detto no a una riforma attesa da un decennio. Voleva essere la risposta alla crisi che nel 2011 per poco non mandò a gambe all'aria l'Italia e la moneta unica. Ma così ha voluto il Parlamento sovrano […] Il problema è che quel no a Bruxelles non l'hanno ancora metabolizzato. […] Senza il sì italiano il paracadute comune contro le crisi bancarie non può essere aperto, e il fondo salva-Stati (meglio noto come Mes) ora è nel limbo.

giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

«Un Mes a 19 è impensabile», spiegava ieri una fonte comunitaria. Ci vorrebbe «un piano B», ma la verità è che un piano B ancora non c'è. A Bruxelles sperano semmai in una folgorazione sulla via di Damasco. […] Fonti di governo fanno sapere che non potrà essere un futuro così prossimo: «Un Trattato bocciato dal Parlamento non può essere ripresentato prima di sei mesi». Quei sei mesi scadranno più o meno a due settimane dalle elezioni europee, il momento perfetto per dare un calcio alla lattina di altri sei mesi e rinviare il negoziato alla nuova legislatura.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

Il problema […] è che nel frattempo l'Italia ha picconato il mattoncino di una costruzione molto più grande. Il cosiddetto sistema di backstop bancario - quello che avrebbe dovuto partire grazie alla ratifica - accompagna il Fondo unico di risoluzione bancaria e il Fondo unico di risoluzione è uno dei puntelli dell'architettura dell'Unione bancaria. Ecco perché - così spiega la fonte comunitaria - «è impensabile che il backstop possa essere fornito da un sottoinsieme più piccolo. Non penso sarà in cima alla lista delle opzioni».

 

Insomma, il piano A è fallito. «La domanda ora è se ci atterremo al piano A o se prepareremo un piano B. Siamo delusi ma non c'è motivo di allarmarsi. Non è successo nulla di drammatico», perché le banche europee «godono di buona salute», chiosa la fonte. Giorgetti ha detto più volte che le banche italiane stanno benissimo, e in effetti i numeri oggi dicono questo. Ciò che la storia insegna e il ministro leghista non dice è che le cose possono sempre cambiare. […]

GIANCARLO GIORGETTI GIORGIA MELONI

 

il governo Meloni ha fretta di far dimenticare agli investitori l'accidente del Mes e di pensare ai problemi che verranno. L'Europa quest'anno non sarà foriera di grandi guai. A maggio la Commissione europea presenterà le previsioni economiche, a giugno - solo dopo le Europee - l'Italia finirà in procedura di infrazione (con almeno altri otto Paesi) per il deficit sopra il 3%. Ma il combinato disposto delle elezioni, la debolezza politica della Commissione uscente e il periodo transitorio che ci porterà al nuovo Patto di stabilità (nel 2025) eviteranno la richiesta di manovra correttiva. Chi starà tutto l'anno con gli occhi apertissimi sono gli investitori.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

Dopo l'iniziale luna di miele, la finanza internazionale ha rivisto il giudizio al ribasso a causa di due scelte giudicate sbagliatissime: la tassa sulle banche (saggiamente tramutata in accantonamenti obbligatori) e la legge di riforma del mercato dei capitali, criticata per alcune norme valutate troppo favorevoli ai desiderata di un pezzetto del capitalismo italiano.

 

Per discutere di tutto questo e metterci una pietra sopra, la settimana prossima Giorgetti sarà a Bruxelles con i vestiti pesanti in valigia: dalla capitale belga si sposterà nel Cantone dei Grigioni per il World Economic Forum di Davos […] Giorgetti (alla sua prima al summit) quest'anno sarà per due giorni l'unico ministro a nome del governo Meloni a Davos. […] con lui ci sarà l'ex manager di Intesa Sanpaolo Marcello Sala, oggi responsabile del dipartimento del Tesoro che sovrintende all'universo delle partecipate dello Stato. […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?