BRUXELLES VUOLE VEDERCI CHIARO SUL MONTEPASCHI - LA COMMISSIONE EUROPEA, CHE DOVRÀ AUTORIZZARE IL SALVATAGGIO A GIUGNO, SI CHIEDE PERCHÉ I CONTROLLORI DI BANKITALIA (ALLORA GUIDATA DA DRAGHI) NON SI FOSSERO ACCORTI DI NULLA - NON SI CAPISCE A QUANTO AMMONTINO LE PERDITE NÉ QUALI SIANO I RISCHI ASSUNTi NEGLI ULTIMI ANNI – e STA INIZIANDO A SORGERE UN DUBBIO SUL RUOLO DI MONTI NEL CORSO DELLA VICENDA…

Fabrizio Goria per "Linkiesta.it"

Lo scandalo di Banca Monte dei Paschi di Siena fa preoccupare l'Europa. «La situazione è sotto controllo», ha ripetuto ancora oggi l'amministratore dell'istituto senese, Alessandro Profumo. Eppure, non è ancora chiaro fino a che punto le transazioni coi derivati effettuate con Deutsche Bank, Nomura e J.P. Morgan potranno avere un impatto sui bilanci, come ha affermato Profumo. Intanto, c'è fermento fra Bruxelles, Francoforte e Berlino. Sono tante infatti le questioni irrisolte sulla vigilanza bancaria mancante nel caso di Mps. Ma sono anche molte le incognite riguardo il programma di sostegno alla banca.

«Stiamo a vedere, per ora le informazioni che arrivano dall'Italia sono poche, ma siamo in costante contatto con le autorità di vigilanza italiane». In questo modo, un funzionario della Commissione europea spiega a Linkiesta lo stato delle cose intorno a Mps. L'assemblea della banca senese, riunita oggi, ha dato il via libera al Cda all'aumento di capitale un massimo di 4,5 miliardi di euro tramite i "Monti bond", le speciali obbligazioni garantite dallo Stato.

Inoltre, è stata data la possibilità di un eventuale altro aumento di capitale per 2 miliardi di euro al fine da corrispondere, in forma di azioni, gli interessi del prestito. Una delega, quest'ultima, il cui esercizio è stato escluso da Profumo. In ogni caso, sarà la Commissione Ue a dare l'ultima parola sul salvataggio di Mps.

La decisione finale in ambito europeo avverrà a fine giugno. Lo ha ricordato oggi Antoine Colombani, portavoce del Commissario Ue alla Concorrenza Joaquín Almunia. In sei mesi di tempo, il management di Rocca Salimbeni dovrà rendere conto della propria posizione di fronte alla Commissione Ue, presentando il piano di ristrutturazione bancaria per far fronte all'emergenza. «Abbiamo approvato un piano di aiuti temporaneo, ma Italia e Mps dovranno presentare un piano entro giugno e sarà presa una decisione definitiva in quell'occasione», ha detto Colombani. In altre parole, ci vorrà tempo per capire le variabili della vicenda.

Per ora l'urgenza di Bruxelles è capire a quanto ammontino le perdite della banca senese, ma anche quali siano i rischi che l'istituto ha assunto negli ultimi anni. L'obiettivo è valutare l'esposizione complessiva, al fine di evitare ripercussioni sul sistema bancario italiano. Gli effetti collaterali dello scandalo Mps in ambito finanziario, ha ripetuto anche il ministro delle Finanze Vittorio Grilli, è circoscritto e non ci sono criticità sistemiche.

Nessuno si sbilancia, nessuno vuole dire più di quanto già emerso. Stefaan De Rynck, il portavoce del Commissario Ue per il Mercato interno, Michel Barnier, si è limitato a dire che «la competenza del caso Mps spetta alle autorità italiane e in particolare alla Banca d'Italia». Ironia vuole, quindi, che il vigilante degli ultimi anni sia lo stesso che oggi deve verificare l'entità dello scandalo.

Il rischio è che lo scandalo in cui è entrata Mps possa avere un'influenza sulle elezioni in Italia. Data la ramificazione degli interessi particolari intorno alla banca senese, è una domanda lecita. In particolare, sta iniziando a sorgere un dubbio sul ruolo del presidente del Consiglio Mario Monti nel corso della vicenda. Quest'ultimo minimizza e dice che il problema è circoscritto, ma l'intreccio di relazioni politiche che ha come centro il Monte dei Paschi è tanto grande quanto profondo.

Di fronte alla profondità dello scandalo Mps, in ambito europeo sono in tanti quelli che si chiedono quale sia stato il ruolo dei regolatori italiani. Nello specifico, come spiegano fonti diplomatiche tedesche a Linkiesta, c'è preoccupazione per il comportamento della Banca d'Italia e del Tesoro. Un sentimento legittimo, specie considerando che Berlino è il primo contributore netto del fondo europeo di stabilizzazione finanziaria European stability mechanism (Esm), con una potenza di fuoco da 500 miliardi di euro.

La situazione di Mps è però arrivata anche sulle scrivanie di Mario Draghi, presidente della Bce, e Andrea Enria, il numero uno della European banking authority (Eba), cioè l'organo di vigilanza bancaria in ambito comunitario. E in questo caso, date le cariche pregresse di Draghi ed Enria, entrambi in Banca d'Italia in posizioni apicali, gli imbarazzi possono essere diversi. A parlare per primo sarà Grilli, che il prossimo 29 gennaio alle 15 interverrà in audizione in commissione Finanze della Camera per rendicontare sulla vicenda Mps. Ed è possibile che non sia l'unico a dover spiegare cosa è successo.

 

financial times - MPSMARIO MONTI EUROPA alessandro profumo almuniaGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegDRAGHI Giovanni Gorno Tempini Vittorio Grilli Alessia Ferruccio

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...