SANTACROCE SALVAMI TU! - IL CAINANO SOTTO PROCESSO RITORNA A SPERARE NEL CIRCOLO PREVITI

Antonella Mascali per il "Fatto quotidiano"

L'attesa per l'elezione del presidente della Repubblica si riflette pure sul Csm che deve scegliere il presidente della Cassazione. L'impressione che si ha a palazzo dei Marescialli è che sul voto in Plenum, fissato per l'8 maggio, peserà anche la scelta del Parlamento sul nuovo inquilino del Quirinale che è anche presidente del Consiglio superiore della magistratura.

Ieri la Quinta Commissione si è divisa in due: per Giorgio Santacroce, presidente della Corte d'appello di Roma hanno votato i tre consiglieri di Unicost, Magistratura Indipendente e del Centrodestra (Riccardo Fuzio, Antonello Racanelli e Filiberto Palumbo). Per Luigi Rovelli, presidente della quinta sezione civile della Cassazione, i tre consiglieri di Area e del Centrosinistra (Paolo Carfì, Franco Cassano e Guido Calvi).

È uscita di scena la candidatura di Gabriella Luccioli, presidente della seconda sezione civile della Cassazione che ha firmato la sentenza su Eluana Englaro e quella, a gennaio, che ha stabilito il principio secondo il quale un minore può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia gay. Era la prima volta che un giudice donna fosse stata presa in considerazione come possibile presidente della Cassazione , ma alla fine Santacroce e Rovelli sono stati ritenuti dai due schieramenti opposti i candidati più adatti per una vittoria in Plenum.

Proprio il Plenum, infatti, per la divisione della Commissione, definirà questa sorta di delicata partita a Risiko. La Cassazione deciderà la sorte dei tre processi milanesi a carico di Silvio Berlusconi. In più, proprio davanti alla Suprema corte pende la causa civile per il lodo Mondadori.

In ballo ci sono i 520 milioni di euro della Fininvest, condannata a Milano, anche in appello, a risarcire la Cir di Carlo De Benedetti per lo scippo della casa editrice. Si sa, il Cavaliere non lascia mai nulla al caso e non lascia mai nulla di intentato. Proprio a Repubblica di De Benedetti ha dichiarato: "Alla fine ci sono gli integerrimi giudici della Cassazione che mi hanno sempre assolto. Un giudice a Berlino l'ho sempre trovato".

Le voci maligne che girano al Csm, e in Cassazione, dicono che Berlusconi abbia suggerito all'area di centrodestra del Consiglio di sostenere Santacroce, frequentatore di Cesare Previti che negli anni 80-90, assieme ad altri suoi colleghi avvocati e magistrati, ha fatto il bello e il cattivo tempo al "porto delle nebbie", la Procura di Roma.

L'attuale presidente della Corte d'appello di Roma, che pure si è battuto per il repulisti della sezione fallimentare del Tribunale della capitale, è finito nel 1996 nelle carte dell'inchiesta "toghe sporche" del pool Mani Pulite che sfociarono nei processi Imi Sir-Lodo Monda-dori e Sme.

Santacroce, che non è mai stato indagato, il 18 maggio 2001 fu interrogato al processo Sme, (presieduto da Luisa Pont) dai pm Ilda Boccassini e Gherardo Colombo a proposito di cene a casa di Previti e di un viaggio negli Usa, nel 1988, con ospite d'onore Bettino Craxi. A domande dell'accusa sui suoi rapporti con Previti, Santacroce ha specificato di non essere un amico: "L'ho visto tre o quattro volte in tutta la mia vita... Ho preso parte a una cena nello studio di via Cicerone (a Roma, ndr)...".

In teoria, Santacroce dovrebbe spuntarla contro Rovelli, illustre giurista, molto stimato non solo dalla sua corrente, Magistratura Democratica, e dai buoni rapporti con la Cei, in particolare con monsignor Bagnasco. Se il voto della commissione sarà riprodotto in Plenum, Santacroce otterrà almeno 13 voti o 14, se contiamo anche quello del consigliere Ettore Albertoni, in quota Lega. Rovelli ne otterrebbe 8, calcolando anche quello del presidente uscente della Cassazione, Ernesto Lupo con il quale ha lavorato al ministero della Giustizia.

Ma in realtà i giochi sono in divenire. Non tutti i consiglieri di Magistratura Indipendente, per esempio, sembrano essere convinti della candidatura Santacroce. Se dovesse esserci parità, il voto eventuale del vicepresidente del Csm Michele Vietti (eletto dal Parlamento in quota Udc) sarebbe determinante perché varrebbe doppio. Ma l'8 maggio è ancora lontano e tutto può accadere. Soprattutto gli occhi dei consiglieri sono puntati sul Quirinale.

 

previti berlusconi hp berlusconi galeraGIORGIO SANTACROCE cesare previti foto mezzelani gmt ghedini longo large IL CARDINALE ANGELO BAGNASCO jpeg

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")