renzi italicum

CONTROPIEDE REFERENDUM – LEGA, FORZA ITALIA E MINORANZA PD STANNO GIÀ PENSANDO A COME VENDICARSI DI RENZI: UN BEL REFERENDUM SULL’ITALICUM – NEL MIRINO CI SONO I CAPILISTA BLOCCATI, LE CANDIDATURE PLURIME E IL BALLOTTAGGIO

1 - ORA PER FERMARE L’ITALICUM RIMANE SOLO IL REFERENDUM

Tommaso Montesano per “Libero quotidiano”

BOSCHI ITALICUMBOSCHI ITALICUM

 

Il referendum abrogativo. Ecco l’ultima arma a disposizione dei nemici dell’Italicum. Mentre Matteo Renzi si gode ancora l’approvazione definitiva - «avevamo promesso una nuova legge elettorale ed è realtà» - le opposizioni si preparano alla raccolta delle firme per chiamare gli italiani alle urne tra un anno. Roberto Calderoli annuncia che la Lega ha già pronti i quesiti sui quali partirà la sottoscrizione. Lo stesso fa sapere Pippo Civati della minoranza pd.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Il Carroccio punterà all’eliminazione dei cento capilista bloccati, delle loro pluricandidature e del ballottaggio. In vigore, nel caso il referendum fosse coronato da successo, resterebbe un Italicum dimezzato. Basti pensare che senza ballottaggio, qualora nessuna lista superasse il 40% dei voti scatterebbe la ripartizione proporzionale. Ma prima c’è da superare lo scoglio della raccolta delle firme entro il 30 settembre, poi quello dell’ammissibilità da parte della Corte costituzionale entro metà dicembre, infine quello del quorum del 50% degli elettori.

 

BRUNETTA ITALICUMBRUNETTA ITALICUM

Ecco perché la Lega ha fretta di avviare l’iter. «Ci vuole un bel pelo a firmare l’Italicum», sostiene Calderoli in riferimento alla ratifica del presidente della Repubblica, «ma se Sergio Mattarella lo fa, lo faccia il prima possibile, perché il rischio è di andare a settembre e che scadano i termini per la presentazione del referendum». La firma del capo dello Stato potrebbe arrivare oggi.

 

Uno slittamento dovuto a motivi tecnici, visto che il testo della legge arriverà al Quirinale, dalla Camera, solo stamattina. Nel frattempo il fronte intenzionato a ricorrere al referendum abrogativo è già delineato. Detto della Lega, anche Forza Italia è intenzionata a essere della partita. «Adesso, subito, si tratta di riconsegnare la sovranità al corpo elettorale, e la Costituzione indica la strada maestra», recita Il Mattinale, il bollettino del gruppo parlamentare a Montecitorio.

salvini calderoli e il presepe di bergamosalvini calderoli e il presepe di bergamo

 

«Bisogna fare in fretta. La via giusta è quella semplice. Abrogazione dell’Italicum». Fare in fretta perché tutto lascia pensare che Renzi, è il sospetto di Renato Brunetta, capogruppo di FI alla Camera, con un colpo di decreto «annullerà la clausola che sposta l’applicazione della nuova legge elettorale al 2016 per andare subito al voto con l’Italicum». In quel caso, non essendo presumibilmente completato l’iter della riforma costituzionale che modifica il Senato, i cittadini sarebbero chiamati alle urne con due sistemi elettorali diversi: Italicum per Montecitorio, Consultellum per Palazzo Madama, visto che le riforma approvata due giorni fa in via definitiva vale solo per la Camera.

 

alessandro di battista alessandro di battista

Della partita referendaria potrebbero essere anche M5S (ma Alessandro Di Battista frena: «Il referendum lo farei per battaglie più importanti»), Sel («cultura democratica umiliata, occorre mobilitarsi», sostiene Nichi Vendola) e minoranza Pd. Civati fa sapere di avere «già pronti i quesiti: due, più un terzo su cui stiamo ancora lavorando». Le insidie sulla strada della consultazione, però, sono molte.

 

A partire dal numero di firme da raccogliere (500mila, ma dovranno essere molte di più per essere al sicuro durante il vaglio della Corte) durante i tre mesi estivi. Poi bisogna escogitare un quesito che, lasciando in piedi una legge elettorale autoapplicativa, superi le forche caudine del giudizio di ammissibilità dei giudici costituzionali. Renzi, intanto, pur tenendo il piede sull’acceleratore («stiamo facendo un percorso di grandi riforme e, anche se qualcuno dice di no, ce la faremo. Andremo dritti fino al punto, con la testa dura»), tende la mano alla minoranza del Pd. «Siamo per tenere tutti dentro», dice rispondendo a una domanda sul futuro dei dissidenti.

 

2 - L’ITER

Da “Libero quotidiano”

civati, fassina e d attorrecivati, fassina e d attorre

 

REFERENDUM E FIRME

L’articolo 75 della Costituzione prevede la possibilità che 500mila cittadini o cinque Consigli regionali chiedano l’abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge. Quindi, innanzitutto è necessaria la raccolta di firme

 

CASSAZIONE E CONSULTA

I referendum sono sottoposti a un duplice controllo di legittimità: al momento del deposito delle firme, a opera dell'Ufficio centrale per il referendum presso la Corte di Cassazione; e successivamente la Corte Costituzionale deve stabilire se, come previsto dall’articolo 75, la legge in questione o parte di essa può essere sottoposto a referendum abrogativo

RENZI 
CIVATI
RENZI CIVATI

 

LE DATE

La richiesta di referendum deve essere inoltrata alla Corte di Cassazione entro il 30 settembre di ogni anno. La Cassazione deve decidere entro il 15 dicembre se il quesito sia legittimo o meno. Infine, per la consultazione, il governo può scegliere una domenica compresa fra il 15 aprile e il 15 giugno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?