carlo calenda

CALENDA, UNO CHE SCASSA - IL CHURCHILL DEI PARIOLI HA INSULTATO MEZZO PD, DA BOCCIA (“INETTO, PERSONA NON CAPACE”) A EMILIANO (“UNA SEGA COME POLITICO E UNA SCHIAPPA COME MAGISTRATO”) - SE L’E’ PRESA CON RENZI (“VADA IN ARABIA”), CON SPERANZA (“NON HA MAI GESTITO NIENTE, NON E’ SERIO”), CON DI MAIO (“ANDREBBE PRESO A PERNACCHI") E HA SPREGIATIVAMENTE DEFINITO "FRATTAGLIE" I VERDI E SINISTRA ITALIANA...

Estratto dell’articolo di Paolo Bracalini per “il Giornale”

 

letta calenda

Il ruolo di unificatore delle sinistre (ma è disponibile anche a candidarsi come premier del centrosinistra, «se Draghi non può») poco si addice al carattere di Carlo Calenda. Al di là del curriculum non esattamente proletario, ex manager della Ferrari, quindi pupillo di Luca Cordero di Montezemolo in Confindustria, più che altro Calenda è noto per aver litigato praticamente con tutti nel centrosinistra. […]

 

renzi calenda

[…] Calenda […] con i partiti che lui chiama simpaticamente «frattaglie di sinistra», ovvero gli ex comunisti Fratoianni (Sinistra Italiana) o i Verdi, non c'è praticamente niente in comune a parte la disistima reciproca […]

 

«Se nella coalizione ci sono anche persone come Nicola Fratoianni o come Angelo Bonelli, che hanno marciato contro il rigassificatore di Piombino, di che parliamo?». Anche sul nucleare vanno in direzioni opposte. Per Calenda va rilanciato, per i Verdi ancora fermi all'incidente di Chernobyl è una «tecnologia fallimentare».

 

carlo calenda.

Per Sinistra italiana il leader di Azione è una quinta colonna del capitalismo nemico delle masse lavoratrici. Quando Calenda sbuffò per l'ennesima accusa di essere un radical chic («persino Marx ed Engels erano più benestanti di me» ma nessuno ha mai fatto notare che «non potevano fare i comunisti»), Fratoianni gli precisò che «la contestazione che gli viene mossa non è quella di essere ricco (chi se ne importa, basta che paghi le tasse) ma quella di rappresentare e difendere gli interessi dei più ricchi». […]

 

renzi di maio calenda

[…] Calenda si è azzuffato con tutta la sua probabile coalizione elettorale. Altri alleati come Speranza? «Non ha mai gestito niente, non sa assolutamente nulla della sanità […] Non è serio» […] Infatti nel partito di Letta molti lo detestano, tutta l'area di sinistra e poi quella che ha lavorato per l'asse con Conte, in testa Goffredo Bettini e l'ex segretario Nicola Zingaretti […] Calenda coltiva rapporti di disprezzo con una vasta area del Pd. Il governatore pugliese Emiliano? «Uno che fa dodici ricorsi per l'Ilva e li perde tutti è una sega come politico e una schiappa come magistrato».

 

carlo calenda emma bonino

L'ex ministro Francesco Boccia? «Totalmente inetto, una persona non capace». Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri (contro cui si era candidato)? «Con l'arrivo dei turisti la città è diventata uno schifo oltre ogni immaginazione. Pessimo inizio». Anche con Andrea Orlando, ora ministro, ha litigato su Twitter, l'arena preferita da Calenda. «Il fronte repubblicano va bene ai Parioli», scrive Orlando. «Sono fatti così: mai un contenuto o un'osservazione di merito. La questione è sempre sono più dèsinistra di te.

#facciamocidelmale», replica Carlo Calenda.

 

carlo calenda

Vabbè, andrà d'accordo con Renzi almeno. Macché. I due si sono punzecchiati spesso.

«Di Renzi non me frega niente, è uno che dice A e fa B, dice che non sta con i 5s e poi si è alleato con loro in 23 Comuni. Faccia quello che gli pare, vada in Arabia Saudita, faccia il centro con Toti, Brugnaro, suo zio, suo cugino e suo papà. Noi facciamo un lavoro diverso». E non parliamo del suo giudizio sugli ex grillini, come Di Maio […] «Di Maio in un paese normale andrebbe preso a pernacchi. Letta gli va dietro. Sala voleva metterlo in galera, ora dice che non è male. […]» […].

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…