cameron johnson

CAMERON CON VISTA (SULLA BREXIT) – L’EX PREMIER BRITANNICO, CHE HA CAUSATO CON UNO SCIAGURATO REFERENDUM IL CASINO DELL’USCITA DELLA GRAN BRETAGNA DALL’UE, DOPO TRE ANNI SE NE ESCE CON UN VOLUME DI MEMORIE PRIVO DI AUTOCRITICA - RIGUARDO ALLA BREXIT SI NASCONDE DIETRO UNO SCIATTO “MI DISPIACE”…

Luigi Ippolito per il Corriere della Sera

 

CAMERON

Dopo aver appiccato il fuoco alla casa, si è rintanato per tre anni a scrivere nella sua capanna nel giardino: e quando ne è riemerso, tutto quello che è stato capace di dire è «mi dispiace».

 

Davida Cameron è davvero l' imperdonabile: il primo ministro britannico che decise il referendum sulla Brexit, oggi, di fronte a un Paese in scacco e sempre più lacerato, si dimostra incapace della benché minima autocritica; non azzarda neppure una vaga assunzione di responsabilità; e non è capace di alcuna analisi delle ragioni che hanno portato al divorzio dalla Ue.

 

Il suo volume di memorie, che arriva in libreria giovedì e che è stato anticipato ieri dal Times - accompagnato da una lunga intervista - è disarmante nella sua banalità. L' uomo che è stato accusato di essersela data a gambe dopo il disastro - si dimise all' indomani del voto - sembra non essere ancora in grado di dare un senso a ciò che è accaduto: e al suo ruolo in tutto questo.

dimissioni cameron

 

Il massimo che riesce a fare è riconoscere che «ci sono quelli che non mi perdoneranno mai per aver indetto il referendum, o per aver fallito nell' ottenere il risultato che cercavo - la permanenza della Gran Bretagna in una Ue riformata. Mi dispiace profondamente per il risultato e ammetto che il mio approccio è fallito. Le decisioni che ho preso hanno contribuito a quel fallimento. Ho fallito».

 

DAVID CAMERON E L ADDIO A DOWNING STREET

Ma allo stesso tempo continua a rivendicare la giustezza della decisione di andare alle urne: «Sulla questione centrale, se fosse giusto rinegoziare la relazione britannica con la Ue e dare alla gente la possibilità di dire la sua, il mio punto di vista rimane che questo era l' approccio giusto».

 

E dunque il referendum era «non solo giusto e non solo dovuto da tempo, ma necessario e, ritengo, in ultima analisi inevitabile».

 

E tuttavia è chiaro che qualcosa andò storto. Perché nell' intervista Cameron ammette che il risultato lo aveva lasciato «enormemente depresso».

 

Ala domanda se riesca a dormire la notte, risponde: «Me ne preoccupo molto. Ci penso ogni giorno... alle cose che avrebbero potuto essere fatte diversamente, e mi preoccupo per cosa accadrà».

 

CAMERON

Ma questo è tutto. E incolpa lo «psicodramma dei conservatori» che ha impedito al suo messaggio di raggiungere il pubblico. La sua tesi è che la campagna per restare in Europa si era basata solo su argomenti razionali ed economici, mentre i fautori della Brexit avevano fatto appello all' emotività. Che è anche vero: ma in questo modo Cameron trascura le ragioni profonde che avevano portato al voto contro la Ue. Soprattutto, l' ex premier sembra non essersi ancora riavuto dalla sorpresa, quando confessa che «il gene latente anti-europeo tra i conservatori era molto più forte di quanto pensassi» e che «non aveva previsto» che tanti suoi compagni di partito volessero uscire dalla Ue.

uk david cameron piggate

 

Cameron continua a pensare che la singola questione più importante dietro il voto pro-Brexit sia stata l' immigrazione: e così trascura le cause di lunga durata, dagli anni di austerità imposti dal suo governo alla deindustrializzazione forzata di intere aree del Paese, con tutte le tensioni sociali che ne erano seguite.

 

Soprattutto, pare ancora non rendersi conto che il voto per la Brexit era stata una rivolta contro quell' establishment rappresentato proprio da personaggi come lui, il dandy uscito da Eton e Oxford. E dunque alla fine sembra aggrapparsi alla speranza di un secondo referendum che raddrizzi il risultato.

cameron era membro piers gav

Cameron era arrivato al potere come il grande modernizzatore: ma si era rivelato fatalmente in ritardo sulla storia. Le sue memorie non colmano il divario.

samantha e david camerondavid cameron alla camera dei comuni con dietro theresa maydavid cameron con larry il gatto di downing streetdavid cameron e famiglia lasciano downing streetdavid cameron con larry il gatto di downing streetboris johnson e david camerontheresa may e david camerontheresa may e david camerondavid cameron e famiglia lasciano downing streetdavid cameron david cameron

 

Ultimi Dagoreport

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….