CAMERON CON VISTA (SULL’ABISSO) - “FACCIO IL TIFO PER TE, PERCHÉ SIAMO SULLA STESSA BARCA”, SCRIVEVA REBEKAH BROOKS, PUPILLA DI MURDOCH, AL FUTURO PREMIER CAMERON. “PARLIAMONE NELLE NOSTRE CENE DI CAMPAGNA” - DAVANTI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE CAMERON BALBETTA, E CROLLA NEI SONDAGGI - CHE SI INVENTA PER RISALIRE? PUNTA SUL NAZIONALISMO SPICCIO IMITANDO LA THATCHER: “DIFENDEREMO LE FALKLAND DALLA MINACCIA ARGENTINA”…

1 - L'SMS DI REBEKAH A CAMERON: "WE'RE IN THIS TOGETHER"

SMS mandato da Rebekah Brooks a David Cameron il 7 ottobre 2009, la sera prima del suo discorso alla conferenza dei Tory

But seriously I do understand the issue with the Times. Let's discuss over country supper soon. On the party it was because I had asked a number of NI [News International] people to Manchester post endorsement and they were disappointed not to see you. But as always Sam was wonderful (and I thought it was OE's [Old Etonians] were charm personfied!) I am so rooting for you tomorrow not just as a proud friend but because professionally we're definitely in this together! Speech of your life? Yes he Cam

 

2 - REBEKAH A CAMERON: "SIAMO SULLA STESSA BARCA"
Enrico Franceschini per "la Repubblica"

«Professionalmente, io e te siamo insieme in questa storia». Così Rebekah Brooks, all'epoca amministratore delegato dei giornali di Rupert Murdoch in Inghilterra, scriveva a David Cameron, leader conservatore, alla vigilia del suo ultimo congresso di partito prima di essere eletto primo ministro nel 2010. «Intendeva dire», ha cercato di spiegare ieri Cameron, interrogato dalla commissione d'inchiesta sul Tabloidgate, «che avevamo gli stessi obiettivi politici».

E il premier ha categoricamente smentito che le parole della Brooks alludessero a un patto segreto fra i Tories e il gruppo Murdoch: «Non c'è stato alcun accordo palese, né accordo segreto, né strizzatine d'occhio, illazioni del genere sono semplicemente insensate». Eppure lui stesso alla fine ha ammesso che il rapporto tra il potere e i media si è deteriorato negli ultimi vent'anni e che è necessario avere «più trasparenza, più distanza, più rispetto e migliori regole».

È un rapporto già cambiato, come sottolinea lo spettacolo di un primo ministro messo sotto torchio per ore da una commissione d'inchiesta governativa da lui stesso convocata. E come dimostra il fatto che Rebekah Brooks, la beniamina di Murdoch, amica fidata di Blair prima e di Cameron poi, è attualmente sotto processo per ostruzione di giustizia. Cameron è apparso chiaramente a disagio nel discutere i suoi incontri con la potente amministratrice delegata del Sun, del Times, del News of the World: «Non ricordo se ci incontravamo socialmente tutti i fine settimana. Dipende dai periodi. Devo controllare».

Ed è sembrato altrettanto teso nel parlare della sua decisione di assumere Andy Coulson, ex-direttore del News of the World, come portavoce e capo delle comunicazioni, prima del suo partito, quindi di Downing street: «Mi rendo conto che è stata una nomina controversa con il senno di poi, ma se qualcuno mi avesse mostrato le prove che Andy era coinvolto nelle intercettazioni illecite del suo tabloid, non lo avrei assunto o lo avrei licenziato subito», ha detto il premier.

Vi trovavate tutti a parlare d'affari «a cena», lo ha punzecchiato il pubblico ministero Robert Jay, alludendo alle domeniche nella villa della Brooks, tra barbecue, cavalli e pettegolezzi, e Cameron non ha potuto negarlo. «I giornali di Murdoch, tradizionalmente conservatori, avevano sostenuto il laburista Blair, io ho cercato di riportarli dalla nostra parte e ci sono riuscito», si è difeso il leader dei Tories.

Ma senza fare patti, ha assicurato, senza promettere nulla in cambio. Ci crederà la commissione d'inchiesta? Lo sapremo in autunno, quando pubblicherà il suo rapporto. Per adesso non sembrano crederci gli elettori, che hanno riportato in testa il Labour nei sondaggi, 42 a 34 per cento: il suo leader Ed Miliband, perlomeno, non ha mai fatto niente «insieme» a Rebekah Brooks.


3 - MURDOCH: CAMERON, AFFARE BSKYB ERA PATATA BOLLENTE POLITICA
(ANSA) - L'offerta di News International di comprare la totalità della azioni di BSkyB era una "patata bollente politica" per i Tory. "Avevamo una metà dei media conservatori contro, metà a favore. Era una patata bollente politica", ha detto David Cameron alla Commissione Leveson.

4 - FALKLAND: CAMERON, DIFENDEREMO ISOLE DA MINACCE ARGENTINA
(ANSA) - Il primo ministro britannico David Cameron ha segnato il trentesimo anniversario della fine della guerra delle Falkland impegnandosi a "difendere" le isole dalle "minacce aggressive" dell'Argentina. A Londra il primo ministro ha reso omaggio ai 255 militari britannici che hanno perso la vita nel conflitto del 1982 "in modo che la gente delle Falkland potesse vivere in pace e liberta" mentre la bandiera dell'arcipelago, su cui la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner oggi all'Onu ha rivendicato la sovranità, ha sventolato accanto alla Union Jack su Downing Street.

 

CAMERON E REBEKAH BROOKS MURDOCH E REBEKAH BROOKSAndy Coulson ex direttore di news of the worldFalklands

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO