CAMERON CON VISTA (SULL’ABISSO) - “FACCIO IL TIFO PER TE, PERCHÉ SIAMO SULLA STESSA BARCA”, SCRIVEVA REBEKAH BROOKS, PUPILLA DI MURDOCH, AL FUTURO PREMIER CAMERON. “PARLIAMONE NELLE NOSTRE CENE DI CAMPAGNA” - DAVANTI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE CAMERON BALBETTA, E CROLLA NEI SONDAGGI - CHE SI INVENTA PER RISALIRE? PUNTA SUL NAZIONALISMO SPICCIO IMITANDO LA THATCHER: “DIFENDEREMO LE FALKLAND DALLA MINACCIA ARGENTINA”…

1 - L'SMS DI REBEKAH A CAMERON: "WE'RE IN THIS TOGETHER"

SMS mandato da Rebekah Brooks a David Cameron il 7 ottobre 2009, la sera prima del suo discorso alla conferenza dei Tory

But seriously I do understand the issue with the Times. Let's discuss over country supper soon. On the party it was because I had asked a number of NI [News International] people to Manchester post endorsement and they were disappointed not to see you. But as always Sam was wonderful (and I thought it was OE's [Old Etonians] were charm personfied!) I am so rooting for you tomorrow not just as a proud friend but because professionally we're definitely in this together! Speech of your life? Yes he Cam

 

2 - REBEKAH A CAMERON: "SIAMO SULLA STESSA BARCA"
Enrico Franceschini per "la Repubblica"

«Professionalmente, io e te siamo insieme in questa storia». Così Rebekah Brooks, all'epoca amministratore delegato dei giornali di Rupert Murdoch in Inghilterra, scriveva a David Cameron, leader conservatore, alla vigilia del suo ultimo congresso di partito prima di essere eletto primo ministro nel 2010. «Intendeva dire», ha cercato di spiegare ieri Cameron, interrogato dalla commissione d'inchiesta sul Tabloidgate, «che avevamo gli stessi obiettivi politici».

E il premier ha categoricamente smentito che le parole della Brooks alludessero a un patto segreto fra i Tories e il gruppo Murdoch: «Non c'è stato alcun accordo palese, né accordo segreto, né strizzatine d'occhio, illazioni del genere sono semplicemente insensate». Eppure lui stesso alla fine ha ammesso che il rapporto tra il potere e i media si è deteriorato negli ultimi vent'anni e che è necessario avere «più trasparenza, più distanza, più rispetto e migliori regole».

È un rapporto già cambiato, come sottolinea lo spettacolo di un primo ministro messo sotto torchio per ore da una commissione d'inchiesta governativa da lui stesso convocata. E come dimostra il fatto che Rebekah Brooks, la beniamina di Murdoch, amica fidata di Blair prima e di Cameron poi, è attualmente sotto processo per ostruzione di giustizia. Cameron è apparso chiaramente a disagio nel discutere i suoi incontri con la potente amministratrice delegata del Sun, del Times, del News of the World: «Non ricordo se ci incontravamo socialmente tutti i fine settimana. Dipende dai periodi. Devo controllare».

Ed è sembrato altrettanto teso nel parlare della sua decisione di assumere Andy Coulson, ex-direttore del News of the World, come portavoce e capo delle comunicazioni, prima del suo partito, quindi di Downing street: «Mi rendo conto che è stata una nomina controversa con il senno di poi, ma se qualcuno mi avesse mostrato le prove che Andy era coinvolto nelle intercettazioni illecite del suo tabloid, non lo avrei assunto o lo avrei licenziato subito», ha detto il premier.

Vi trovavate tutti a parlare d'affari «a cena», lo ha punzecchiato il pubblico ministero Robert Jay, alludendo alle domeniche nella villa della Brooks, tra barbecue, cavalli e pettegolezzi, e Cameron non ha potuto negarlo. «I giornali di Murdoch, tradizionalmente conservatori, avevano sostenuto il laburista Blair, io ho cercato di riportarli dalla nostra parte e ci sono riuscito», si è difeso il leader dei Tories.

Ma senza fare patti, ha assicurato, senza promettere nulla in cambio. Ci crederà la commissione d'inchiesta? Lo sapremo in autunno, quando pubblicherà il suo rapporto. Per adesso non sembrano crederci gli elettori, che hanno riportato in testa il Labour nei sondaggi, 42 a 34 per cento: il suo leader Ed Miliband, perlomeno, non ha mai fatto niente «insieme» a Rebekah Brooks.


3 - MURDOCH: CAMERON, AFFARE BSKYB ERA PATATA BOLLENTE POLITICA
(ANSA) - L'offerta di News International di comprare la totalità della azioni di BSkyB era una "patata bollente politica" per i Tory. "Avevamo una metà dei media conservatori contro, metà a favore. Era una patata bollente politica", ha detto David Cameron alla Commissione Leveson.

4 - FALKLAND: CAMERON, DIFENDEREMO ISOLE DA MINACCE ARGENTINA
(ANSA) - Il primo ministro britannico David Cameron ha segnato il trentesimo anniversario della fine della guerra delle Falkland impegnandosi a "difendere" le isole dalle "minacce aggressive" dell'Argentina. A Londra il primo ministro ha reso omaggio ai 255 militari britannici che hanno perso la vita nel conflitto del 1982 "in modo che la gente delle Falkland potesse vivere in pace e liberta" mentre la bandiera dell'arcipelago, su cui la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner oggi all'Onu ha rivendicato la sovranità, ha sventolato accanto alla Union Jack su Downing Street.

 

CAMERON E REBEKAH BROOKS MURDOCH E REBEKAH BROOKSAndy Coulson ex direttore di news of the worldFalklands

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")