CAMERON CON VISTA (SULL’ABISSO) - “FACCIO IL TIFO PER TE, PERCHÉ SIAMO SULLA STESSA BARCA”, SCRIVEVA REBEKAH BROOKS, PUPILLA DI MURDOCH, AL FUTURO PREMIER CAMERON. “PARLIAMONE NELLE NOSTRE CENE DI CAMPAGNA” - DAVANTI ALLA COMMISSIONE PARLAMENTARE CAMERON BALBETTA, E CROLLA NEI SONDAGGI - CHE SI INVENTA PER RISALIRE? PUNTA SUL NAZIONALISMO SPICCIO IMITANDO LA THATCHER: “DIFENDEREMO LE FALKLAND DALLA MINACCIA ARGENTINA”…

1 - L'SMS DI REBEKAH A CAMERON: "WE'RE IN THIS TOGETHER"

SMS mandato da Rebekah Brooks a David Cameron il 7 ottobre 2009, la sera prima del suo discorso alla conferenza dei Tory

But seriously I do understand the issue with the Times. Let's discuss over country supper soon. On the party it was because I had asked a number of NI [News International] people to Manchester post endorsement and they were disappointed not to see you. But as always Sam was wonderful (and I thought it was OE's [Old Etonians] were charm personfied!) I am so rooting for you tomorrow not just as a proud friend but because professionally we're definitely in this together! Speech of your life? Yes he Cam

 

2 - REBEKAH A CAMERON: "SIAMO SULLA STESSA BARCA"
Enrico Franceschini per "la Repubblica"

«Professionalmente, io e te siamo insieme in questa storia». Così Rebekah Brooks, all'epoca amministratore delegato dei giornali di Rupert Murdoch in Inghilterra, scriveva a David Cameron, leader conservatore, alla vigilia del suo ultimo congresso di partito prima di essere eletto primo ministro nel 2010. «Intendeva dire», ha cercato di spiegare ieri Cameron, interrogato dalla commissione d'inchiesta sul Tabloidgate, «che avevamo gli stessi obiettivi politici».

E il premier ha categoricamente smentito che le parole della Brooks alludessero a un patto segreto fra i Tories e il gruppo Murdoch: «Non c'è stato alcun accordo palese, né accordo segreto, né strizzatine d'occhio, illazioni del genere sono semplicemente insensate». Eppure lui stesso alla fine ha ammesso che il rapporto tra il potere e i media si è deteriorato negli ultimi vent'anni e che è necessario avere «più trasparenza, più distanza, più rispetto e migliori regole».

È un rapporto già cambiato, come sottolinea lo spettacolo di un primo ministro messo sotto torchio per ore da una commissione d'inchiesta governativa da lui stesso convocata. E come dimostra il fatto che Rebekah Brooks, la beniamina di Murdoch, amica fidata di Blair prima e di Cameron poi, è attualmente sotto processo per ostruzione di giustizia. Cameron è apparso chiaramente a disagio nel discutere i suoi incontri con la potente amministratrice delegata del Sun, del Times, del News of the World: «Non ricordo se ci incontravamo socialmente tutti i fine settimana. Dipende dai periodi. Devo controllare».

Ed è sembrato altrettanto teso nel parlare della sua decisione di assumere Andy Coulson, ex-direttore del News of the World, come portavoce e capo delle comunicazioni, prima del suo partito, quindi di Downing street: «Mi rendo conto che è stata una nomina controversa con il senno di poi, ma se qualcuno mi avesse mostrato le prove che Andy era coinvolto nelle intercettazioni illecite del suo tabloid, non lo avrei assunto o lo avrei licenziato subito», ha detto il premier.

Vi trovavate tutti a parlare d'affari «a cena», lo ha punzecchiato il pubblico ministero Robert Jay, alludendo alle domeniche nella villa della Brooks, tra barbecue, cavalli e pettegolezzi, e Cameron non ha potuto negarlo. «I giornali di Murdoch, tradizionalmente conservatori, avevano sostenuto il laburista Blair, io ho cercato di riportarli dalla nostra parte e ci sono riuscito», si è difeso il leader dei Tories.

Ma senza fare patti, ha assicurato, senza promettere nulla in cambio. Ci crederà la commissione d'inchiesta? Lo sapremo in autunno, quando pubblicherà il suo rapporto. Per adesso non sembrano crederci gli elettori, che hanno riportato in testa il Labour nei sondaggi, 42 a 34 per cento: il suo leader Ed Miliband, perlomeno, non ha mai fatto niente «insieme» a Rebekah Brooks.


3 - MURDOCH: CAMERON, AFFARE BSKYB ERA PATATA BOLLENTE POLITICA
(ANSA) - L'offerta di News International di comprare la totalità della azioni di BSkyB era una "patata bollente politica" per i Tory. "Avevamo una metà dei media conservatori contro, metà a favore. Era una patata bollente politica", ha detto David Cameron alla Commissione Leveson.

4 - FALKLAND: CAMERON, DIFENDEREMO ISOLE DA MINACCE ARGENTINA
(ANSA) - Il primo ministro britannico David Cameron ha segnato il trentesimo anniversario della fine della guerra delle Falkland impegnandosi a "difendere" le isole dalle "minacce aggressive" dell'Argentina. A Londra il primo ministro ha reso omaggio ai 255 militari britannici che hanno perso la vita nel conflitto del 1982 "in modo che la gente delle Falkland potesse vivere in pace e liberta" mentre la bandiera dell'arcipelago, su cui la presidente argentina Cristina Fernandez de Kirchner oggi all'Onu ha rivendicato la sovranità, ha sventolato accanto alla Union Jack su Downing Street.

 

CAMERON E REBEKAH BROOKS MURDOCH E REBEKAH BROOKSAndy Coulson ex direttore di news of the worldFalklands

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...