conte draghi

ARMAGEDDON A 5 STELLE – CONTE NON CONTA E IL M5S E’ SPACCATO TRA BARRICADERI OLTRANZISTI (TAVERNA, RICCIARDI E TURCO) E GOVERNISTI (BUFFAGNI, D’INCÀ, DADONE, PERFINO FRACCARO, FINO A IERI CONTIANO DI FERRO) -  OLTRE 50 PRONTI A VOTARE LA FIDUCIA A DRAGHI. NEL GRUPPO ALLA CAMERA IN MOLTI VOGLIONO RICUCIRE LO STRAPPO CON IL PREMIER. MA I VICE DI CONTE E E LA MAGGIORANZA DEI SENATORI LI ATTACCANO - INTANTO CONTINUA L’ASSORDANTE SILENZIO DI BEPPE GRILLO...

Emanuele Buzzi per corriere.it

 

IL PAPEETE DI CONTE - MEME

Una lotta senza esclusione di colpi, quasi da wrestling: la Royal Rumble stellata sbarca in assemblea tra i gruppi parlamentari. Il Movimento è sempre più spaccato tra governisti e falchi, una divisione plastica che si rispecchia nei due rami del Parlamento e che investe anche e soprattutto Giuseppe Conte. I governisti cercano per tutta la giornata un passo di lato per allontanare lo spettro della crisi. Invocano un ritorno ai temi politici per evitare uno strappo. L’ala dei falchi, capeggiata da Paola Taverna e Mario Turco, preme in direzione opposta, spalleggiata da ambienti vicini al leader. Il braccio di ferro è a tutto campo. Il consiglio nazionale convocato di mattina dura 5 ore: una trentina gli interventi.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

 

Alla fine, come da pressing governista, Conte torna a mettere al centro del dibattito (e della crisi) i 9 punti d’agenda politica proposti dai 5 Stelle al premier, sostiene che il partito in caso di ascolto sosterrà l’esecutivo. Lo strappo, che fino a giovedì sembrava l’unica soluzione per i falchi, è rimandato. C’è chi nel Movimento non esclude nemmeno un passaggio istituzionale per rimarcare l’appoggio M5S al governo: ipotesi per ora solo evocata.

 

 

La partita è complessa e si gioca su più tavoli. L’ala governista, che annovera tra le sue fila il capogruppo alla Camera Davide Crippa e big come Stefano Buffagni e Alfonso Bonafede, chiede di rimettere al centro della scena «i temi politici». I falchi, guidati dai vice di Conte, devono far buon viso a cattiva sorte, ma spiegano che le parole del leader durante la diretta Facebook sono da intendersi come una richiesta inderogabile. Insomma, un muro contro muro anche nelle interpretazioni.

 

mario turco giuseppe conte paola taverna

Mentre la riunione è in corso si susseguono le schermaglie. Prima si parla di un voto imminente su Skyvote (che aiuterebbe i falchi). L’ipotesi viene smentita e i sospetti sull’operazione — racconta l’Adnkronos — cadono subito su Vito Crimi. «Nessuno ha attivato nulla — si difende il senatore —. Skyvote è sempre attivo: se tra un minuto Conte mi dice “Possiamo votare”, io “switcho” un interruttore e votiamo». Poi è la volta del ministro Federico D’Incà, contrario allo strappo, che interviene per ricordare i provvedimenti «in sospeso» che salterebbero con la crisi.

 

alessandra todde mario turco giuseppe conte paola taverna michele gubitosi riccardo ricciardi

Lo scontro interno, in un clima da guerriglia, si sposta sulla riunione dei deputati in programma nel pomeriggio. I falchi temono una «rivolta» del gruppo della Camera. La maggioranza M5S a Montecitorio è a favore della fiducia al governo (e oltre una quarantina di deputati e una decina di senatori potrebbero votarla a prescindere). Sono numeri opposti rispetto al Senato, dove i barricaderi prevalgono. Ecco perché la riunione viene rinviata in serata e trasformata in «congiunta» dei due gruppi. Conte parla prima. «Non tiriamo Draghi per la giacchetta», spiega il leader ma «il M5S c’è se otterrà risposte alle sue richieste. Senza risposte chiare è evidente che il M5S non continuerà a condividere la responsabilità di governo». Le parole vengono lette in modo diametralmente opposto dai due schieramenti interni.

 

STEFANO BUFFAGNI

L’assemblea che ne segue diventa un ring. La deputata Soave Alemanno annuncia che darà la fiducia a Draghi «senza alcun dubbio». Come lei anche Rosalba Cimino. «Chi guida il partito ha fatto una scelta incosciente non votando il dl Aiuti», attacca Niccolò Invidia. «Dobbiamo dare risposte alle persone, altro che destabilizzare e mandarci al voto», dice la deputata Vita Martinciglio. «Se non ci danno risposte, inutile starci. Se arrivano entro mercoledì si può restare, ma Draghi non è il salvatore della patria e possiamo andar via», controbatte la deputata Angela Masi. Ma sono soprattutto i senatori a evocare lo strappo. «Se Draghi non ci risponde, andiamo a votare», dice Gianluca Ferrara. «Noi vogliamo tutelare i cittadini, non Draghi», fa eco Stanislao Di Piazza. «La palla è in mano al presidente del Consiglio, ora dobbiamo aspettare che arrivino le risposte», rimarca Alberto Airola. Il match rischia di polverizzare ciò che rimane del Movimento

Davide Crippa M5s

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....