maresciallo rocca

CARABINIERI, COME SI CAMBIA (PER NON MORIRE) - IN QUESTI GIORNI IL GOVERNO STA SCEGLIENDO IL NUOVO COMANDANTE IN CAPO. SUL TAVOLO CI SONO I NOMI DI DIVERSI GENERALI. GAETANO MARUCCIA, IL CANDIDATO CON PIÙ ANZIANITÀ DI SERVIZIO, LANCIA LA SFIDA CON UN LIBRO CHE RILEGGE LA STORIA DELL’ARMA COME PARTE DELLA CULTURA NAZIONALE, CITANDO ROMANZI E FILM, BARZELLETTE E SERIE TV, FINO A RENDERLO UNA LEZIONE SUL FUTURO: TROVARE NELLA CONTINUITÀ DELLA TRADIZIONE I CAPISALDI PER INNOVARE

gaetano maruccia

Gianluca Di Feo per “la Repubblica”

 

È difficile riassumere oltre due secoli, trasformando Ma l' operazione realizzata dal generale Gaetano Maruccia, vicecomandante dell' Arma dei carabinieri, rappresenta proprio questo: descrivere in dodici passi un cammino che dal 1814 porta al domani. 

 

"Dodici passi" è il libro che l' alto ufficiale ha scritto, sintetizzando le esperienze di 43 anni in uniforme. D' altronde la modernità della visione che ha ispirato la creazione dell' Arma emerge sin dalle Patenti Regie, il primo regolamento voluto da casa Savoia: «Contribuire alla maggiore felicità dello Stato, che non può andare disgiunta dalla protezione dei buoni sudditi, e dalla punizione dei rei».

gaetano maruccia

 

Ecco, il volume si concentra soprattutto su questa «felicità». Come recitava il documento sabaudo: «I carabinieri dai malviventi devono farsi temere; ma quando si tratta di proteggere e mantenere la tranquillità fra i pacifici abitanti, i carabinieri allora devono farsi amare». L' elemento chiave è nella disposizione di «conciliare l' amore e il rispetto al Governo». 

 

Ne scaturisce un' idea di sicurezza quasi rivoluzionaria, in cui l' aspetto repressivo viene dopo la capacità di costruire un legame con la cittadinanza che va oltre il rispetto, tanto da venire definito con termini come "amore" e "felicità".

 

Carabinieri

Il rapporto degli italiani con l' Arma è stato sempre segnato da un sentimento intenso, che Maruccia ripercorre in ogni capitolo del libro pubblicato da Cairo Editore citando romanzi, film e serie tv che lo hanno narrato - da "Pinocchio" di Collodi a B-movie come i "Carabbinieri" con Abatantuono, Montagnani e Bombolo - fino a renderlo parte della cultura nazionale. C' è persino un' intera sezione sulle barzellette, perché «ogni rappresentazione in chiave umoristica sui carabinieri non ne sminuisce il valore, anzi ne amplifica l' autorevolezza».

i generali dei carabinieri bernardini nistri e luzi

 

Il problema è come declinare questa tradizione in una società che cambia così velocemente da apparire priva di un' identità: una metamorfosi che spesso travolge i riferimenti etici e che in alcuni casi è arrivata a contagiare i ranghi dell' Arma.

 

Vicende come la morte di Stefano Cucchi o le deviazioni nel comando di Piacenza hanno monopolizzato l' attenzione mediatica e messo in luce un malessere presente anche tra i carabinieri. In questi giorni il governo sta scegliendo il nuovo comandante in capo, che sostituirà Giovanni Nistri. 

 

CARABINIERI PIACENZA

Sul tavolo ci sono i nomi di diversi generali, tutti con curriculum d' eccezione. Gaetano Maruccia è il candidato con più anzianità di servizio, ma per lui conta soprattutto il domani. Alla luce di una carriera vissuta sul territorio - da Catania a Napoli durante la faida di camorra, dal Lazio fino all' intero Nord-Ovest - è convinto che sia necessario rinsaldare le radici storiche: «Onore, fedeltà al sacrificio, sempre con la gente e per la gente. Il valore tra i valori che meglio esplicita il ruolo dell' Arma nella società è la fedeltà». 

carabinieri arrestati

 

Fedeltà a quella missione di servizio da cui scaturisce «la considerazione della gente». È una questione di «umanità: intervenire a tutela del bisognoso, sentire vicino lo scorrere della vita del prossimo».

 

L' applicazione concreta di questi valori è nelle Stazioni, i piccoli presidi disseminati ovunque: «l' ossatura portante» dell' istituzione, «garante di presenza operativa e sociale». «La cifra distintiva dell' Arma è la capacità di interpretare il territorio attraverso le Stazioni, che operano un' azione di rassicurazione verso le comunità ».

i due carabinieri

 

 Quanto siano strategiche lo dimostrano due dati: il 75 per cento dell' organico è schierato in questa rete. E gli italiani presentano in quegli uffici il 70 per cento delle denunce: sono quelli da cui si aspettano risposte.

 

GIGI PROIETTI SUL SET DEL MARESCIALLO ROCCA

Maruccia cita il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che le ha definite «un' inestimabile patrimonio di presenza». E lascia spazio alle testimonianze dei marescialli che vivono questa realtà: «è un rapporto unico, fatto di vicinanza fisica, conoscenza reciproca, capacità di ascolto e di intervento». 

 

Gaetano Maruccia

Si tratta di un circuito virtuoso in cui più alta è la fiducia, più c' è collaborazione nel costruire sicurezza. La repressione può così diventare secondaria. Lo ha riconosciuto persino Foreign Policy : in un articolo sulla morte di George Floyd, soffocato dagli agenti che lo avevano fermato, ha indicato come modello per la polizia Usa proprio l' Arma dei carabinieri, capace di essere «forte senza usare la forza».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....